Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sì, ma la situazione mi pare a dir poco surreale.

Sino a pochi giorni or sono in ACI rimandavano il pagamento del bollo a data da destinare in quanto non c'erano info chiarificatrici.

Ora, ti consentono il pagamento della tassa DI CIRCOLAZIONE ma non hanno ricevuto circolari, ne email, insomma nulla dalla Regione ???

Questo è l'ennesimo episodio di come si gestiscono MALE le cose pubbliche nel nostro paese......

  • Risposte 777
  • Visite 139.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Situazione simile in Veneto. Qui è da ritenersi in vigore il regime ex Legge di Stabilità. La pagina del sito della Regione con la vecchia disciplina per le storiche è stata cancellata tout-court, invece che essere aggiornata con le nuove regole. Contenuto non disponibile, rivolgersi agli uffici, e via andare.

Interpellando gli uffici, fino all'altroieri il "consiglio" (perché una cosa certa non te la sa dire nessuno) era di ritardare il pagamento fino all'ultimo perché non era da escludere un recupero della disciplina agevolata. Ieri poi sono stato ricontattato, e stavolta consigliato di andare a pagare, perché a questo punto l'ipotesi appare scongiurata.

Mi domando come abbia fatto la Lombardia a mantenere tutte le esenzioni fin dal primo giorno senza tutti i mal di pancia, i tentennamenti e la confusione che stanno accadendo qui, dove peraltro c'è un governatore di vedute molto simili. Mi domando come possa essere così difficile esprimere una volontà politica chiara, in un senso o nell'altro, quando è da novembre che si sapeva della Legge di Stabilità, e ci sono stati due mesi per decidersi a fare qualcosa.

Senza_titolo_3.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Finalmente in Piemonte si delineano le cose pare in modo definitivo.

10 giorni fa ho inviato una email alla sezione tributi della Regione, e ieri mi hanno risposto ( anche se non compare il nome di chi scrive...).

La mia richiesta info era:

" Buongiorno, vengo a chiederVi se , per la Regione Piemonte, il pagamento tassa circolazione per i veicoli fra i 20 e 30 anni , dotati di Attestato Storicità e Certificato rilevanza Storica ( rilasciato da ASI), rimane in vigore, come indicato in data odierna sul vostro sito.

Lo chiedo in quanto, le regioni Lombadia, Veneto ed Emilia-Romagna si sono espresse mantenendo la situazione preesistente, ma in Piemonte non è stata fatta alcuna dichiarazione in merito

Preciso che vorrei avere una risposta in modo univoco e definitivo per decidere se mantenere in proprietà i miei veicoli, o destinarli a rottamazione/ esportazione.

Resto in attesa vostro gentile riscontro e risposta, porgendo nell'occasione i miei più rispettosi ossequi."

La risposta è stata :

" Gentile contribuente,

fino a nuove ed eventuali indicazioni nulla cambia in merito alla normativa sulle auto storiche prevista in Regione Piemonte. "

Inviato

In Puglia l'esenzione per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni non c'è più.

Inviato
In Puglia l'esenzione per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni non c'è più.

Davvero?? E dire che parlavano tanto di 'sta norma regionale...che tu sappia l'hanno abolita?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Davvero?? E dire che parlavano tanto di 'sta norma regionale...che tu sappia l'hanno abolita?

Sì, è abolita. C'è scritto sul sito Aci Puglia. Per la 164 infatti abbiamo pagato il bollo pieno, circa 340€.

Inviato
  • Autore

Questo week end a Torino ci sarà Automotoretrò.

Ovviamente, ci sarà il prestigioso stand dell'ASI,e sicuramente, il barbuto presidente avrà modo, nella consueta conferenza, di dire la sua in merito a questa odiosa vicenda ( intendo le conseguenze della Legge Finanziaria...).

Sono proprio curioso su cosa dirà !

Fra l'altro, piccolo O.T. , con molto orgoglio, vi comunico che nella stessa manifestazione, anche il Fiat Croma Club Italia avrà il suo piccolo stand !

Questa è la prima volta che ci " esponiamo", anche se non poco infastiditi dal fatto che l'organizzazione di AMR pur segnalando i 60 anni della Fiat 600 ed i 30 anni della Y 10, non si è cagata minimamente il fatto che Croma compie 30 anni dalla sua nascita !

Il solito e incomprensibile vizio di alcuni idioti, che continuano a banalizzare la più vincente ( e ultima ) ammiraglia , "vera" FIAT.....

Inviato
Sì, è abolita. C'è scritto sul sito Aci Puglia. Per la 164 infatti abbiamo pagato il bollo pieno, circa 340€.

Eh sì, gli altri hanno fatto il contrario e giustamente la Puglia ve la caccia...andassero a zappare!

Spero che prima o poi qualcuno di minimamente intelligente rimetta le cose come prima...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

E questa novità ???

Bollo Auto Storiche 2015

Sembra sia stata chiarita da una " question time" ( ma in Italia, l'italiano non si usa più ???) .

Fosse così, ci troveremo davanti ad una bastardata tardiva , che se ne frega del concetto di federalismo fiscale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.