Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Per la società, quello del bollo è il male minore (parlo delle targhe estere).

Visto che ne approfittato anche per fottersene del CdS, per eludere i controlli fiscali e non sai mai che diamine di assicurazione hanno :roll:

Fosse per me, fermata una targa straniera con guidatore italiano gli si danno 15 giorni di tempo per recarsi in MTCT a regolarizzare, in caso contrario ti veniamo a mettere le ganasce fisiche a casa....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per la società, quello del bollo è il male minore (parlo delle targhe estere).

Visto che ne approfittato anche per fottersene del CdS, per eludere i controlli fiscali e non sai mai che diamine di assicurazione hanno :roll:

Fosse per me, fermata una targa straniera con guidatore italiano gli si danno 15 giorni di tempo per recarsi in MTCT a regolarizzare, in caso contrario ti veniamo a mettere le ganasce fisiche a casa....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Proprio settimana scorsa in tv, credo fosse a Le Iene, hanno fermato un tipo alla guida di una Corvette nuova di pacca con targa bulgara ed il proprietario, ovviamente italiano, ha detto che col cacchio che avrebbe immatricolato la macchina in Italia: così pagava 301€ di bollo, nel bel paese il conto sarebbe stato di 5900€ grazie al professorone monti!!!

Ma vaff.....:(r

Ma poi con l'assicurazione come fai? La spesa più grossa resta comunque quella.

Riguardo al servizio di le Iene, sapevo che l'avevano fatto nella scorsa puntata, proprio una delle poche volte che ho dimenticato di vederlo...ridicolo comunque pagare 5900 euro di tassa di possesso. Ci stiamo riducendo a Pandini e a suvvini tamarrini 1.5 a nafta...puah!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

L'assicurazione scade a metà Giugno, ancora non sono andato in agenzia per vedere cosa succederà. Nella peggiore delle ipotesi dovrò attivare una nuova polizza perchè non credo che quella storica funzioni come una bonus/malus...in questo caso saranno veramente uccelli per diabetici visto anche la città dove ho la residenza!!!:(r

Inviato
L'assicurazione scade a metà Giugno, ancora non sono andato in agenzia per vedere cosa succederà. Nella peggiore delle ipotesi dovrò attivare una nuova polizza perchè non credo che quella storica funzioni come una bonus/malus...in questo caso saranno veramente uccelli per diabetici visto anche la città dove ho la residenza!!!:(r

Più che altro è possibile che la compagnia ti aumenti il premio perché ad es. per loro l'iscrizione ASI è requisito per una polizza storica e quindi ridotta (ma potrebbe anche non succedere), ma per il resto, funzionerebbe comunque secondo il principio bonus/malus...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Più che altro è possibile che la compagnia ti aumenti il premio perché ad es. per loro l'iscrizione ASI è requisito per una polizza storica e quindi ridotta (ma potrebbe anche non succedere), ma per il resto, funzionerebbe comunque secondo il principio bonus/malus...

Ah ok, grazie per la precisazione.

Io credo che la mia compagnia farà polizze storiche solo alle trentennali ma è solo una mia supposizione. Appena avrò un po' di tempo devo passare in agenzia per sapere come dovrò comportarmi.

Vi terrò informati.

Inviato

Anche se a tariffa fissa, un attestato di rischio lo dovrebbe rilasciare, con relativa "classe di merito universale".

Senza sapere ne leggere ne scrivere, fai un preventivo con genertel e salvalo....;) In questi giorni sono aggressivi con le proposte.

Se ti dico quanto ho salvato per L'RCA della nuova bravetta ti va di traverso anche il cenone del 1994 :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Spero proprio che l'attestato di rischio ci sia, anche perchè mio padre (la 164 è sua) non ha mai fatto sinistri con sua colpa (e qui mi gratto per lui :lol:) tranne un paio ma guidavo io fresco di patente :mrgreen:

Ora dò un'occhiata alla Genertel anche se in Puglia le tariffe sono abbastanza alte grazie ai soliti furbetti che hanno come uniche entrate mensili i risarcimenti delle assicurazioni :(r

Un'altra compagnia che, in generale, proponeva bassi costi era la ConTe ma non mi fido molto.

Inviato

Ci sono un po' di novità (non buone).

E la fonte è autorevole: CGIA di Mestre, non i soliti "articoli" fuffa che girano in rete.

C'entra sempre il MEF: questa volta non è un semplice question-time ma una risoluzione ministeriale datata 1 aprile (e pare non sia un pesce), che ristabilisce la natura di "tributo proprio derivato" del bollo auto, ovvero istituito da legge statale, la cui mera riscossione è demandata agli enti locali.

Che dire? Che ormai in Italia la certezza del diritto è affidata alle circolari, alle risoluzioni e a come si è svegliato il funzionario di turno, visto che il legislatore appare incapace di legiferare in modo univoco, perfino quando si tratta di recuperare due spiccioli di gettito dalle tasche dei cittadini.

Perciò, se da un lato il legislatore è libero di intervenire sul bollo auto, le regioni non possono che agire entro il perimetro dettato dalla legge statale. Le leggi regionali in materia di bollo auto storiche devono ritenersi abrogate: tutti i possessori di auto storiche con meno di 30 anni di età devono pagare.

La cosa divertente è che il Veneto, ad esempio, ha proprio in questi giorni votato la legge di stabilità 2015, che reintroduce le agevolazioni sul bollo. Nemmeno entrata in vigore, e già abrogata da una piccola risoluzione ministeriale?

Ho idea che la storia non finirà qui. Se non altro, lo spero.

BOLLO AUTO. Sull?esonero arrivano le precisazioni del MEF | CGIA MESTRE

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Ci sono un po' di novità (non buone).

E la fonte è autorevole: CGIA di Mestre, non i soliti "articoli" fuffa che girano in rete.

C'entra sempre il MEF: questa volta non è un semplice question-time ma una risoluzione ministeriale datata 1 aprile (e pare non sia un pesce), che ristabilisce la natura di "tributo proprio derivato" del bollo auto, ovvero istituito da legge statale, la cui mera riscossione è demandata agli enti locali.

Che dire? Che ormai in Italia la certezza del diritto è affidata alle circolari, alle risoluzioni e a come si è svegliato il funzionario di turno, visto che il legislatore appare incapace di legiferare in modo univoco, perfino quando si tratta di recuperare due spiccioli di gettito dalle tasche dei cittadini.

La cosa divertente è che il Veneto, ad esempio, ha proprio in questi giorni votato la legge di stabilità 2015, che reintroduce le agevolazioni sul bollo. Nemmeno entrata in vigore, e già abrogata da una piccola risoluzione ministeriale?

Ho idea che la storia non finirà qui. Se non altro, lo spero.

BOLLO AUTO. Sull?esonero arrivano le precisazioni del MEF | CGIA MESTRE

Casini su casini, nulla di nuovo. Non finirà qui di certo...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

D'altra parte, da quello che so questa circolare del MEF non fa che scoprire l'acqua calda, visto che in passato la Corte costituzionale aveva già chiarito le tasse automobilistiche rientrano tra i tributi statali. :pen:

Comunque imho quelle leggi regionali dovrebbero essere (in parte) annullate, più che abrogate (e se lo saranno per via della circolare, ok, vorrà dire che siamo alla frutta :lol:).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.