Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova utilitaria ma anche altro

Featured Replies

Inviato

16mila euro :shock: Lounge 4x2 di corsa!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 30
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ci vogliono guadagnare quanto ci hanno sempre guadagnato con le vecchie Climbing o le vecchie Cross.. ;-)

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
  • Autore

Innanzitutto grazie per il contributo che state dando alle mite riflessioni... Il confronto è però tra la diesel trekking che con pacchetto tecno viene 13800 e la metano lounge che viene la stessa cifra.... A favore di trekking diesel: consumi bassi, versione molto carina esteticamente, maggiori protezioni alla scocca, traction plus, nessun problema di rifornimento. A favore di lounge metano: altezza da terra uguale a trekking, consumi irrisori, classe di emissioni sempre favorevole e quindi mai blocchi traffico... Difetto della metano: ora i distributori li ho senza problemi un domani mi dovessi trasferire qualche problemino potrei averlo ma a quel punto la posso sempre rivendere... Una panda a metano la vendo in tre nanosecondi... Ho paura che alla fine la scelta sarà tra il cuore (e cioè trekking che oggettivamente mi piace di più) e la razionalità e il risparmio(che mi ritroverei con la metano senza l'aggravante di un motore lento come il vecchio 1.4 avendo questa il bicilindrico turbetto)... Ovvio che 16000 per la metano trekking sono fuori discussione... Una domanda: per un uso misto ma con una notevole componente autostradale meglio il mjt o la metano? Scusate la domanda ma ho sempre avuto aspirate a benzina o massimo GPL e non so le differenze.... Calcolate che ho una guida da 130 fissi in autostrada e briosa nel misto pur senza eccedere in follie...

Inviato
Innanzitutto grazie per il contributo che state dando alle mite riflessioni... Il confronto è però tra la diesel trekking che con pacchetto tecno viene 13800 e la metano lounge che viene la stessa cifra.... A favore di trekking diesel: consumi bassi, versione molto carina esteticamente, maggiori protezioni alla scocca, traction plus, nessun problema di rifornimento. A favore di lounge metano: altezza da terra uguale a trekking, consumi irrisori, classe di emissioni sempre favorevole e quindi mai blocchi traffico... Difetto della metano: ora i distributori li ho senza problemi un domani mi dovessi trasferire qualche problemino potrei averlo ma a quel punto la posso sempre rivendere... Una panda a metano la vendo in tre nanosecondi... Ho paura che alla fine la scelta sarà tra il cuore (e cioè trekking che oggettivamente mi piace di più) e la razionalità e il risparmio(che mi ritroverei con la metano senza l'aggravante di un motore lento come il vecchio 1.4 avendo questa il bicilindrico turbetto)... Ovvio che 16000 per la metano trekking sono fuori discussione... Una domanda: per un uso misto ma con una notevole componente autostradale meglio il mjt o la metano? Scusate la domanda ma ho sempre avuto aspirate a benzina o massimo GPL e non so le differenze.... Calcolate che ho una guida da 130 fissi in autostrada e briosa nel misto pur senza eccedere in follie...

Io ti direi il metano pero' principalmente con una guida a 130 in autostrada il diesel e' il suo, con quelle tratte davvero il gasolio consuma pochissima e guadagna sui gas, ovviamente il metano rimane piu' risparmioso pero' la forbice si restringe.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Vai su quella a metano,và benissimo anche in autostrada,anzi i piccoli motori turbo rendono meglio a velocità costante rispetto agli aspirati,e il metano è conveniente alla stessa maniera rispetto agli altri carburanti, sia che vai in città che se vai in autostrada....e in città non hai casini con il filtro antiparticolato.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Innanzitutto grazie per il contributo che state dando alle mite riflessioni... Il confronto è però tra la diesel trekking che con pacchetto tecno viene 13800 e la metano lounge che viene la stessa cifra.... A favore di trekking diesel: consumi bassi, versione molto carina esteticamente, maggiori protezioni alla scocca, traction plus, nessun problema di rifornimento. A favore di lounge metano: altezza da terra uguale a trekking, consumi irrisori, classe di emissioni sempre favorevole e quindi mai blocchi traffico... Difetto della metano: ora i distributori li ho senza problemi un domani mi dovessi trasferire qualche problemino potrei averlo ma a quel punto la posso sempre rivendere... Una panda a metano la vendo in tre nanosecondi... Ho paura che alla fine la scelta sarà tra il cuore (e cioè trekking che oggettivamente mi piace di più) e la razionalità e il risparmio(che mi ritroverei con la metano senza l'aggravante di un motore lento come il vecchio 1.4 avendo questa il bicilindrico turbetto)... Ovvio che 16000 per la metano trekking sono fuori discussione... Una domanda: per un uso misto ma con una notevole componente autostradale meglio il mjt o la metano? Scusate la domanda ma ho sempre avuto aspirate a benzina o massimo GPL e non so le differenze.... Calcolate che ho una guida da 130 fissi in autostrada e briosa nel misto pur senza eccedere in follie...

Se solo hai il dubbio di trovarti domani in una nuova ubicazione mal servita da distributori a metano allora vai di Mjet.

Tra l'atro non nascondi che ti aggrada maggiormente la Trekking quindi se pigli la NP Lounge ti rimane sempre il groppo in gola e quel pensiero che ti si anniderà sempre nella testa ogni volta che la guarderai: "Ah se avessi preso la Trekking".

A volte bisogna pure ascoltare il cuore e col Mjet non avrai problemi di blocchi almeno per dieci anni perchè è un E5 - forse è già E6? - e dotato di DPF e quest'ultimo non ti darà noie dato che farai anche spesso l'autostrada (ad oggi non bloccano nelle città le E4 con DPF/FAP che sono macchine del 2004)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Karr hai centrato la questione... Anche se penso andrò di metanina alla fine... La mia paura era che il ta fosse un motore troppo dedicato alla città o al misto e non all'autostrada... Devo comunque farmi una idea della differenza economica tra le due... Se trattasi di 100\200 euro OK se ogni anno col metano risparmio 1000 euro mi piglio la lounge e vivo felicissimo!!! :D

Inviato

io opterei per la versione a gasolio in quanto il motore se trattato a dovere ha gia dimostrato di avere una buona durata, cosa che il nuovo twin air essendo piuttosto recente deve ancora dimostrare. specie se pensi di tenerla per molto tempo, non avrei dubbi , punterei sul diesel che raggiunge i 250000km senza intrventi particolarmente onerosi, personalmente, sul metano avrei qualche dubbio

Inviato

Col metano risparmi molto: 100km con 5 euro che salgono a 8 col diesel.. e va bene pure in autostrada

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Comunque hai detto che questi chilometri che farai, 25/30 mila all' anno, li splitteresti con l' altea, quindi io propenderei verso il metano. Se ne facevi un uso iper intensivo della macchina avrei detto diesel per una presunta durata maggiore in condizioni simili, con molti viaggi autostradali. Sicuramente col metano risparmi rispetto al gasolio. A te la scelta...

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.