Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tra l'altro la mancanza del servosterzo può sembrare una cosa da poco, ma guidando tutti i giorni una macchina che ne è priva, vi assicuro che non lo è affatto, anzi!

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • Risposte 58
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno la discussione per l'ultima volta. L'A2 si è comportata bene, tra viaggi in Europa (Germania, Francia, Romania, Albania) e quant'altro. Che il motore avesse pochi km o fosse solo un esemp

  • La MIA A2 é rigida, ma la 1.2 TDI é strana. Prova la 1.4 TDI, é molto piú facile da trovare. É una macchinina che consuma poco e ci convivo molto bene. Tra le auto compatte che ho avuto e vissuto

Inviato

Ma credo che problemi di blocchi non ne abbia, visto che secondo la firma sta in un paese di provincia, per fortuna sua.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Fatto apposta per Audisti nostalgici, cioè quelli che avevano le 80 B3 con le manovelle a tutti e 4 i finestrini e l'orologione al posto del contagiri. Ma erano ben costruite, quindi erano comunque premiummmm. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Audì 90 tutta la vita!!

XD

Ad oggi è la miglior macchina che mi sia passata tra le mani.

Tra l'altro la mancanza del servosterzo può sembrare una cosa da poco, ma guidando tutti i giorni una macchina che ne è priva, vi assicuro che non lo è affatto, anzi!

Già avute macchine senza servosterzo..

Fiat 126, Uno, Peugeot 106.. Non è un dramma.

Poi la 1.2 ha le ruote strettine. ^^"

Il Ducato del 1976(?) senza servosterzo, quello sì era qualche bestemmia in più.

Ma credo che problemi di blocchi non ne abbia, visto che secondo la firma sta in un paese di provincia, per fortuna sua.

Esatto, a Montecchio Maggiore non mi rompono le scatole, ho amici nell'amministrazione!

Scherzo, eh (sulla seconda parte).

  • 2 anni fa...
Inviato
  • Autore

Dopo qualche anno e qualche km posso dirvi che l'A2 ma non mi avevate detto che PIU' mi avrebbe colpito non era il motore MA la rigidità delle sospensioni xD
Ho il Primera che è morbido, il Vitara che è rigido e l'A2 che è rigidissima..
In compenso va bene, macina km meglio di quanto mi aspettassi, mi ha sorpreso per quanto é adatta ai lunghi viaggi. Sono andato nel Nord della Francia l'estate scorsa e adesso sono appena tornato da Monaco di Baviera. SE si vuole si riescono davvero a fare i 100km con 3L ma ovviamente vai pianino.

Dopo averla guidata in Germania posso dirvi che lí funziona meglio. Il tempo di accensione o attacco della frizione sono perfetti per i semafori tedeschi e anche le sospensioni preferiscono le loro strade meno che perfette (le autostrade in Veneto sono migliori) alle nostre buche e dossi.

Il servosterzo è un problema il primo mese, poi vuoi o non vuoi ci fai le braccia.

Inviato

Ciao sto pensando anche io ad una A2 usata, ma se mi dici che le sospensioni sono così rigide mi passa la voglia...

 

Siccome ne capisco pochino, mi dai qualche dettaglio in più?

Inviato
  • Autore

La MIA A2 é rigida, ma la 1.2 TDI é strana.

Prova la 1.4 TDI, é molto piú facile da trovare.
É una macchinina che consuma poco e ci convivo molto bene. Tra le auto compatte che ho avuto e vissuto é di gran lunga la mia preferita.
Il motore é rumoroso, perché é un 3 cilindri ma un mio amico con la C3 milleequalcosa a benzina la trova stranamente silenziosa. Ha la turbina a geometria variabile e il motore riesce sempre a cavarsela con il (relativamente) poco peso che si porta dietro.
Anzi, se la cava é una parolina, ho fatto i 192km/h in autobahn, misurati con il GPS, il tachimetro era fuori scala.

Sono alto 1,80m e sto benissimo anche dietro, qualcuno dei miei amici alti 1,90m la trova scomoda dietro invece.

Il bagagliaio é sufficiente per la spesa, se abbatti i sedili posteriori é enorme ovviamente. 

 

La mia ha la frenata un pelo debole.

Inviato
On 20/4/2017 at 20:37, argent88 dice:

...cut.....
Anzi, se la cava é una parolina, ho fatto i 192km/h in autobahn, misurati con il GPS, il tachimetro era fuori scala.

.....cut......

:::::::::::::::

  • 6 anni fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno la discussione per l'ultima volta.
L'A2 si è comportata bene, tra viaggi in Europa (Germania, Francia, Romania, Albania) e quant'altro.
Che il motore avesse pochi km o fosse solo un esemplare fortunato o il poco peso del mezzo, è stata una delle parti belle della macchina. E' sempre sembrato più di 61cv. Alla lunga mi ero affezionato pure al suo rumore.
Gli interni e la sensazione di spazio interno in una macchina tutto sommato piccola sono state altre parti belle 

Gli unici inconvenienti grossi sono stati dovuti al cambio, ed è la ragione per cui l'abbiamo data via a metà 2021.
Mi sembrava di spender tanti soldi dal primo meccanico, ho provato a portarla da un altro che l'ha tenuta ferma due mesi e non sapeva metterci le mani, ci ha provato e deve aver fatto danni.

Gli è caduta giù l'imbottitura del tetto, si è staccata una parte della plastica del freno a mano, si è sgualcito un po' il sedile guidatore, ma oltre a questo nulla da segnalare.
Se avessimo preso la 1.4TDI come suggerito da più di qualcuno del forum probabilmente ce l'avremo ancora.
Ci ho vissuto per un pezzo di vita e oggi mi manca.


Sono cambiate lievemente le esigenze ed è stata sostituita da una Fabia MK1 Combi 1.4 TDI
Non ho subito blocchi del traffico, ma lì è solo fortuna e il fatto che frequento poco Vicenza, Verona, Padova.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.