Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale utilizzo migliore del cambio TCT Alfa Romeo?

Featured Replies

Inviato

Concordo sul fatto che "a secco" e "a bagno d'olio" siano 2 mondi diversi (e sono un ducatista quindi, oltre che di rumori, me ne intendo), inclusi eventuali rumori e una certa rigidità in alcune cambiate.

Confermo inoltre che il problema si verifica solo a bassi regimi e solo nel tira e molla del traffico... ribadisco però il fatto che a velocità sostenute, sia in auto che in manuale, è da masturbazione perenne.

Grazie a stev66 che condivide la mia opinione sulla poca maturità del TCT... mi auguro (soprattutto perchè altrimenti mi incazzo) che la cosa migliori con il passare del tempo.

  • Risposte 35
  • Visite 30.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ti correggo. Borgwarner sviluppa il dsg da 10 anni..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie a stev66 che condivide la mia opinione sulla poca maturità del TCT... mi auguro (soprattutto perchè altrimenti mi incazzo) che la cosa migliori con il passare del tempo.

Il TCT migliora di suo col passare del tempo.

Ricordo che agli inizi, sempre col manettino in N, la Giulietta faceva la rampa del garage in salita (molto ripida e con curva stretta a metà) a singhiozzo. Adesso non succede più.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ti correggo. Borgwarner sviluppa il dsg da 10 anni..

Sì, ma Vw sviluppa il suo marketing dalla fine della WWII* .. :D

(* quindi da poco dopo l'invenzione del cambio a doppia frizione in francia)

Inviato
Il "meccanismo" non serve a vincere le gare di sparo ai semafori, bensì ad evitare quel fastidioso lag che, nel caso di soste più lunghe di qualche secondo, deriva dal fatto che il cambio va "a riposo". Parti bene, parti veloce, ma certo non parti col motore urlante e lo stridore di pneumatici sull'asfalto.

Provo a spiegare meglio come faccio. Mi avvicino all'incrocio, premo il freno fino a quando la macchina non si arresta completamente, poi lo mollo per una frazione di secondo e lo riabbasso il minimo necessario per contrastare il creeping. A quel punto sono pronto a ripartire in qualsiasi momento, giusto il tempo di spostare il piede da freno ad acceleratore. E già così si parte ben più velocemente della media delle auto che si incontrano agli incroci ogni giorno.

Peraltro il tutto è ben più immediato di quanto si potrebbe fare col cambio tradizionale, giocando fra frizione, freno e acceleratore.

Se invece si vuole fare lo sborone, si sposta il manettino in D e si usa il launch control. E nel 99,9999% dei casi di guida da tutti i giorni non solo questo non è necessario, ma è anche un "pochetto" pericoloso, specialmente in città dove gli spazi sono ristretti, la gente attraversa la strada alla kamikaze e scooter e biciclette fanno lo slalom in mezzo al traffico che neanche Tomba dei tempi d'oro :muto:

edit: forse ho capito male cosa intendi per "assecondando il creeping iniziale" :pen:

Per la parte iniziale avevo inteso male io :) così mi suona decisamente più fruibile la tecnica.

Per "assecondare" intendevo lasciare che il cambio faccia avanzare poco a poco l'auto, e nel frattempo (quasi subito) accelerare gradualmente. Volevo capire se così facendo la partenza avviene comunque singhiozzando - al pari di una partenza da fermo, senza creeping iniziale e senza la tecnica di cui sopra - o se invece avviene in tempi accettabili, magari per partire da una coda in tranquillità.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 5 mesi fa...
Inviato

Ragazzi, riprendo questo argomento in quanto sono disperato...

Il cambio continua a darmi una marea di problemi. Prima pensavo di non esser capace ad usarlo, ma ora mi sento in imbarazzo a portare la macchina per strada !!

A freddo non parliamo del fatto che che cambia "di corsa" e mette 4 marce per poi scalarle subito dando la sensazione che stia sfollando.

A caldo, in partenza, mi sembra di essere un vecchino che sfriziona (arrivo a 3 mila giri e ancora la marcia non va dentro piena).

Portata in concessionaria e dicono che è normale e che non ci sono aggiornamenti. Voi per caso avete qualche info che mi possa aiutare ?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà !

P.S. la macchina è sempre una Giulietta QV M.Y. 2014

  • 2 mesi fa...
Inviato

Se qualcuno fosse interessato a Settembre dovrebbe uscire un aggiornamento software corposo del cambio TCT per Giulietta e MiTo.

Questo dovrebbe risolvere un bel po' di problemi !!

Inviato
  • Autore
Se qualcuno fosse interessato a Settembre dovrebbe uscire un aggiornamento software corposo del cambio TCT per Giulietta e MiTo.

Questo dovrebbe risolvere un bel po' di problemi !!

Problemi dall'ultimo update del firmware non ne noto più, ma se dovesse migliorare ancora, ben venga :thx:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.