Vai al contenuto
  • 0

[4ruote]Quale si comporta meglio su strada


the incredible

Domanda

[4ruote]Quale si comporta meglio su strada

Quattroruote aprile:

un interessante confronto a livello di sicurezza attiva fra dieci berline

medie molto diffuse: scoprite quale si comporta meglio su strada fra Alfa

Romeo "147 JTD 16V", Audi "A3 2.0 TDI", Fiat "Stilo MJ 16V", Ford "Focus 2.0

16V", Mazda "3 2.0 16V", Opel "Astra 1.7 CDTI", Peugeot "307 HDi 16V",

Renault "Mégane 2.0 16V", Toyota "Corolla TS" e Volkswagen "Golf 2.0 TDI".

mi interessa questo articolo. qualcuno ha il giornale sotto mano??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 139
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dal canto mio posso dire che l'Alfa non ha nessun settaggio di ritardo sull'accensione spia, a differenza, invece, della A3, la Golf, e la 307.

Come? non sapevo che si ricorresse a questi sotterfugi, ma se fosse settato senza tempo di ritardo quanto più frequentemente starebbe acceso? trovo un po' inquietante che l'utente finale non lo possa venire a sapere, vedere che l'ESP "lavora molto" può essere una buona indicazione che l'andatura è un po' a rischio.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Artemis
Come? non sapevo che si ricorresse a questi sotterfugi, ma se fosse settato senza tempo di ritardo quanto più frequentemente starebbe acceso? trovo un po' inquietante che l'utente finale non lo possa venire a sapere, vedere che l'ESP "lavora molto" può essere una buona indicazione che l'andatura è un po' a rischio.

Molte auto prevedono, nel software della centralina, un settaggio per imporre un timeout alla spia dell'esp (o di altri dispositivi per il controllo del telaio).

In altra parole, quando l'ESP interviene, la spia si accende unicamente dopo un certo tempo in cui l'ESP continua a perdurare la sua azione.

Se infatti, per esempio, il timeout è settato ad un secondo, tutti gli interventi dell'ESP che vengono risolti entro un secondo non verranno mai segnalati dalla spia.

Solo alcune marche però hanno sviluppato questa funzione.

Tanto per dire qualche dato di default che mi è noto:

TT 225cv: 1,8s

Classe E 200K Evo: 0,9s

Leon TDI 150cv: 2s

Lancia Thesis 2.0T: 0,4s

BMW 320i: 0,4s

Peugeot 307 HDI: 1s

Toyota Avensis 2.0 D4d: 1,3s

per Alfa, Ferrari, Maserati ed Honda non mi risulta che sia stata sviluppata questa funzione.

Capire quanto starebbe acceso in più è dura capirlo.

Sicuramente di più perchè tutti gli interventi al di sotto di una certa soglia di tempo non vengono segnalati.

E gli interventi brevi e inavvertibili dal guidatore, se non molto esperto, sono la stragrande maggioranza.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

errata corrige.

Ieri, avendo un po' di tempo in + mi son guardato meglio l'articolo. Le gommature sono indicate e sono quelle sopra riportate. Resto a maggior ragione allibito. Quanti folli vorranno spendere migiliaia di euro in + per dotare la propria VW o Audi di un 225/45 da 17" o la propria Stilo (ma anche Alfa) con i 215/45 17". La prova andava fatta con gli pneumatici di serie, altrimenti, per l'utente finale (ed il lettore della rivista) la cosa perde di senso. Nello stesso numero, parlando della Seat Altea (se non erro sviluppata su base Golf-A3), si stigmatizza la differenza di comportamtno tra versione base ed assettata. Chiunque comprende la differenza: idem per il discorso diesel-benzina. Mah

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
errata corrige.

Ieri, avendo un po' di tempo in + mi son guardato meglio l'articolo. Le gommature sono indicate e sono quelle sopra riportate. Resto a maggior ragione allibito. Quanti folli vorranno spendere migiliaia di euro in + per dotare la propria VW o Audi di un 225/45 da 17" o la propria Stilo (ma anche Alfa) con i 215/45 17". La prova andava fatta con gli pneumatici di serie, altrimenti, per l'utente finale (ed il lettore della rivista) la cosa perde di senso. Nello stesso numero, parlando della Seat Altea (se non erro sviluppata su base Golf-A3), si stigmatizza la differenza di comportamtno tra versione base ed assettata. Chiunque comprende la differenza: idem per il discorso diesel-benzina. Mah

beh, l' a3 e la golf, allestimento base, hanno rispettivamente o 16" ed i 15", l' a3 ambiton ha di serie i 17".

l' alfa ha i 15" come tutte le altre, aveva + senso farlo così...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...bhe...tanto 4 ruote è un gionale che dice un sacco di castronerie...tedescofilo e con dei tester che non provano nemmeno le auto prima di scrivere.

...quindi anche questi rilevamenti lasciano il tempo che trovano!

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Potevano usare il rivale appropriato di Alfa 147 per Audi A3 Ambition la Alfa 147 TI che ha di serie un assetto piu' sportivo e pneumatici 215/45ZR17...la differenza con A3 sarebbe ancora maggiore......

147 TI

image?fa36af7aea

147 TI & 156 TI

image?fa0f079a71

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Un po stranna mi sembra la posizione della Focus nella prova(penalizzata anche per la scelta dei pneumatici) vettura osannata da tutta la stampa europea(salvo quella italiana e tedesca....che l'hanno massacrata......come hanno fatto anche con la Jaguar X type dello stesso gruppo...) per il suo comportamento stradale....seconda solo alla 147......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Solo alcune marche però hanno sviluppato questa funzione.

Tanto per dire qualche dato di default che mi è noto:

TT 225cv: 1,8sClasse E 200K Evo: 0,9s

Leon TDI 150cv: 2s

Lancia Thesis 2.0T: 0,4s

BMW 320i: 0,4s

Peugeot 307 HDI: 1s

Toyota Avensis 2.0 D4d: 1,3s

per Alfa, Ferrari, Maserati ed Honda non mi risulta che sia stata sviluppata questa funzione.

Capire quanto starebbe acceso in più è dura capirlo.

Sicuramente di più perchè tutti gli interventi al di sotto di una certa soglia di tempo non vengono segnalati.

E gli interventi brevi e inavvertibili dal guidatore, se non molto esperto, sono la stragrande maggioranza.

ciao ciao!

veramente molto interessante, non so perchè ma non credo che i valori di questi settaggi siano poco significativi...

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Potevano usare il rivale appropriato di Alfa 147 per Audi A3 Ambition la Alfa 147 TI che ha di serie un assetto piu' sportivo e pneumatici 215/45ZR17...la differenza con A3 sarebbe ancora maggiore......

147 TI

image?fa36af7aea

147 TI & 156 TI

image?fa0f079a71

...ringrazia che non hanno usato la distindive...con i 15 e senza assetto....ma la ti almeno l'esp ce l'ha di serie?

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.