Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Filtri aria a secco: avete esperienze?

Featured Replies

Inviato
Ma meglio per cosa?? E poi perché dovrebbe pescare sul frontale???

Che senso ha un cono messo dentro al vano motore che pesca solo aria calda...

Inviato
  • Autore
Che senso ha un cono messo dentro al vano motore che pesca solo aria calda...

Io da profano non ho mai capito il concetto profondo che ci sta dietro.

Io aspiro aria, la scaldo a un miliardo di gradi in turbina, poi passo in intercooler per raffreddare.

Infatti praticamente tutte le auto NON hanno la presa d'aria diretta, solo la HellCat ce l'ha.

La presa d'aria diretta, nel caso del Coupe', si e' provata (banalmente, in circuito, smontando il faro sinistro, dietro al quale c'e' la presa d'aria), con risultati nulli.

Non ho riferimenti diretti, cito quanto letto sul forum inglese da persone molto appassionate.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Che senso ha un cono messo dentro al vano motore che pesca solo aria calda...

Che senso ha un cono? E perché nel frontale, può essere anche di lato o sotto al parabrezza.. O dietro se il motore è dietro :lol:

Basta che pesca aria da fuori al vano motore e in una zona non in depressione, poi per il resto va bene ovunque...

A meno di prese esterne e velocità oltre Mach 0.2 la variazione di pressione è minima.

Sul fatto di mettere conico biconico a fungo o a tesseratto, a parte che è illegale, vai a variare le condizioni con chi lavora la centralina che ha parametri fissati. Rischi di:

- smagrire troppo la miscela -> perdita potenza e rischio detonazione

- modifichi la lunghezza del condotto di aspirazione variando di solito accorciandolo, mandando in fumo l'accordatura del condotto e andando a privilegiare gli alti regimi.

Insomma, certe cose hanno senso in pista (forse) e se fatto da esperti.... Ma in strada...BAH

Gimmo: temperatura -> densità la centralina legge la portata e la temperatura e calcola il rapporto a/f e quando non basta varia l'anticipo e perdi potenza

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io ho lo sprintfilter in poliestere, va che è una meraviglia e fa anche un bel suono di risucchio che unito allo scarico SS è un bel sentire.

Costa un po' ma ne vale la pena, poi pulirlo è una sciocchezza perchè basta andare di aria compressa diciamo una volta ogni 10.000 km o meno, dipende da dove li fai.

Inviato
  • Autore

Gimmo: temperatura -> densità la centralina legge la portata e la temperatura e calcola il rapporto a/f e quando non basta varia l'anticipo e perdi potenza

Oh yes, ma non e' che entra aria a caso. La risucchia il motore (manometro volante tenuto su col nastro adesivo rulez).

Per quello non capisco che differenza possa fare il tipo di filtro.

Ma io alla fine vorrei sapere se sto sprintfilter e' buono :pen: perche' la cosa mi ingolosiva..

Edit: visto ora Sadman, molto molto bene :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Comunque come prestazioni non ho notato significativi cambiamenti, nè mi aspettavo di vederne, però se non è la suggestione che mi inganna potrei confermare che qualcosina ai bassi si perde mentre spinge un pochino più in alto.

Io l'ho preso per uno scopo "cosmetico" per sentire il rumore, ma comunque essendo più permeabile all'aria un pizzico di differenza la fa, ampiamente trascurabile. :si:

Inviato
Oh yes, ma non e' che entra aria a caso. La risucchia il motore (manometro volante tenuto su col nastro adesivo rulez).

Per quello non capisco che differenza possa fare il tipo di filtro.

Ma io alla fine vorrei sapere se sto sprintfilter e' buono [emoji14]en: perche' la cosa mi ingolosiva..

Edit: visto ora Sadman, molto molto bene :D

Se c'è l'intercooler e un compressore non ha molta importanza, ma se è un aspirato cambia tantissimo: il motore è una pompa volumetrica, aspira un volume definito quindi la densità è importante e la temperatura in un aspirato è l'unico modo per variarla

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Io l'ho preso per uno scopo "cosmetico" per sentire il rumore, ma comunque essendo più permeabile all'aria un pizzico di differenza la fa, ampiamente trascurabile. :si:

Ecco, qui ti volevo.

Comincio ad apprezzare il mio scarico silenziosissimo perche' cosi', senza autoradio, lo spool-up si sente bene :D

Un amico mi ha detto "Sembra di essere sullo shuttle"

Bene bene, mi sa che per il compleanno me lo regalo

@jeby: li' c'ero, infatti le F1 quando erano aspirate usavano lo snorkel, le moto usano dire "airbox in pressione etc", ma pensavo si parlasse nello specifico della mia auto.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ecco, qui ti volevo.

Comincio ad apprezzare il mio scarico silenziosissimo perche' cosi', senza autoradio, lo spool-up si sente bene :D

Un amico mi ha detto "Sembra di essere sullo shuttle"

Bene bene, mi sa che per il compleanno me lo regalo

Neanche così sarebbe male :lol:

Comunque io l'ho montato dopo il cat back, perciò non saprei dirti realmente quanta differenza ci sia...ma l'importante è sentirla in accelerazione!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.