Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

carburante panda sisley 4x4 1989

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti sono Alex di Torino, sono finito su questo forum dopo aver googleato l'esatto titolo della discussione.

io ho recentemente ritirato dal mio meccanico di fiducia la mia panda 1000 SISLEY 4X4 immatricolata nel 1989, con carburatore e 215000 km all'attivo, è sempre stata messa in moto e controllata dal precedente proprietario, ma movimento ne ha fatto poco negli ultimi 5 anni, adesso che ha fatto una bella visita dal medico io sto iniziando ad usarla più spesso e avrei bisogno di chiarire questo dubbio.

Mi hanno già detto usa benzina verde normale e aggiungi un additivo ogni tot litri

usa shell v-power o equivalenti e non mettere additivi

Che devo fare ? quiali sarebbero le benzine equivalenti a v-power ? quale sarebbe questo fantomatico additivo ???

help me please wohow.gif

Inviato

Ciao, benvenuto.

Puoi usare benzina verde normale RON95 ed aggiungere un additivo che solitamente è venduto come sostitutivo piombo:

stp-sostitutivo-piombo-con-octane-booster-flac-250-ml-.jpg

Da aggiungere nella giusta quantità(ci sono le istruzioni sul retro della confezione): di solito una boccetta come questa basta per il pieno di una vettura normale (40/45 lt), ci sono boccette più piccole in vendita.

NB Non fare l'esperimento di metterlo nel serbatoio di una vettura catalizzata... la riparazione può costare tranquillamente una cifra a 3 zeri.

Altrimenti usi la VPower come ti hanno detto, un'altra benzina equiparabile è l'ENI bluSuper (dovrebbe costare meno).

Modificato da ISO-8707

Inviato

Vpower non la trovi più, Shell ha passato la rete a Q8.

e comunque era sconsigliabile perché troppo secca ;)

la cosa migliore, è farsi togliere qualche grado di anticipo, in modo da andare a 95 senza problemi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me con la broda verde normale la Delta 1300 si ingolfava e non partiva più dopo qualche giorno che non veniva usata. Da quando ho iniziato a fare regolarmente V-power e successivamente Eni blu super+ non ho più avuto problemi, partiva in pieno inverno anche dopo una settimana di fermo :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
  • Autore

grazie mille... la panda sicuramente non è catalizzata quindi non ci dovrebbero essere problemi, grazie mille credo proprio che opterò per la EniBluSuper

approfitto della vostra disponibilità per chiedervi ancora una cosuccia, leggendo quà e là ho letto di gente che sottolineava che avere tanti chilometri comporta un certo accumulo di "sporcizia" che vanificherebbe il beneficio dell'additivo o della v-power... menata o verità ?

Inviato

Se è dell'89 non è catalitica al 100%, una cosa in meno!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Ma un'auto dell'89 non dovrebbe poter andare a benzina verde senza problemi? La mia R4 del 1986 non ha problemi a farlo!

Al limite un aggiustatina all'anticipo, ma a livello di sedi valvole non dovrebbero esserci problemi...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Infatti, mi pare abbastanza strano. La mia Uno dell''88 e la Delta del '90 di mio padre vanno tranquillamente a 95 ottani senza che abbiano mai sofferto di nessun problema di anticipo d'accensione, battito in testa e via dicendo. E vi dirò di più: anche la 127 del '79, che abbiamo messo a riposo da 3 anni, ha raggiunto la soglia dei 300 mila km andando a 95 ottani senza l'ombra di un fastidio. Questo perchè, già in sede di progetto, determinati motori venivano pensati per poter andare con i diversi tipi di carburanti esistenti sui vari mercati in cui tali vetture erano vendute.

Inviato
  • Autore

fatto primo pieno di super 95... francamente tutto normale, anzi devo riportare un ciclo più lineare, ma penso sia legato al fatto che la benzina nel serbatoio avesse almeno 5-6 anni. Per ora fatto sto pieno va che è un piacere ... penso che una volta ogni 2-3 pieni faro un giro con la eni blu super !!!

grazie a tutti per le dritte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.