Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 63
  • Visite 45.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pensandoci bene , io questo esercizio tecnologico lo adoro , ma bugatti, Ferrari o Porsche ,fate voi, un'auto del genere non potrebbero farla uscire. Mi spiego: koenigsegg può permettersi di fare un

  • Quest ultimo video illustra il funzionamento della trasmissione idraulica       

  • The Amazing Tech That Makes The Koenigsegg Regera A Hyperfast Hybrid Spaceship On Wheels The Koenigsegg Regera is an automotive research laboratory with a wing, a 1,500 horsepower hybrid capable

Immagini Pubblicate

Inviato

Interessante la presenza un bi-pass che convoglia i gas di scarico a dei catalizzatori più piccoli, questo immagino sia dovuto al fatto che quelli full size non riuscirebbero a scaldarsi rapidamente con un utilizzo "morigerato" del mezzo

Regera-Drive-Rendering-1440-930x503.jpg

Quello che sembrava essere il terminale di scarico centrale è in realtà l'uscita del circuito di raffreddamento dell'inverter

2015-Regera-6.jpg

Gli scarichi veri e propri sono quelle 2 pinne in titanio, che vanno a mimetizzarsi nel diffusore, prodotte con l'aiuto di Akrapovic.

Inviato

Esteticamente al momento non mi convince granchè (mi ricorda qui e li altre supercar attuali e passate e comunque trovo le CC e le Agera assai superiori), ma tecnicamente fa paura...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ribadisco il mio stupore per la complessità ed unicità delle soluzioni tecniche utilizzate.

Leggevo che i turbo se li producono loro IN CASA con la stampa 3D. Roba che NESSUNO fa.

Davvero, chapeau a Mr. Koenigsegg.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Ribadisco il mio stupore per la complessità ed unicità delle soluzioni tecniche utilizzate.

Leggevo che i turbo se li producono loro IN CASA con la stampa 3D. Roba che NESSUNO fa.

.

Tra le altre cose, si fanno pure le ECU in casa.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Modificato da ISO-8707

Inviato

Esteticamente non mi fà impazzire,tecnicamente è notevole:comp:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Quindi, ricapitolando:

 

  • è monomarcia;
     
  • c'è un convertitore di coppia tra motore e ruote motrici che inizia a portare contributo sopra i 30 mph;
     
  • 2 i motori elettrici, uno per semiasse che, oltre a fare da "booster", sopperiscono all'assenza di rapporti corti nelle fase di partenza e nelle manovre;
     
  • il 3° motore elettrico a monte del motore, serve sia da spinta che (soprattutto) da generatore, per dare energia agli altri 2 motori elettrici nelle fasi di spunto da fermo, quando il convertitore di coppia scorre ancora molto (una sorta di "cambio a flussi elettrici", un po' come fanno le Toyota, ma in questo caso senza "ingranaggi" nel mezzo).

 

Inviato

I due motori elettrici montati sui semialberi dovrebbero fungere anche da differenziale a scorrimento limitato, ma per il resto credo che tu abbia detto tutto.

  • 4 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.