Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato

12716382_582232681935636_193438837390824

 

ieri seccate queste insieme ad altra roba, metodo classico medio, altalanga niente di che e siciliano non male.

 

Ci capisco nulla, ma chablis con il pesce andato giù benissimo (d'altronde lo chardonnay mi piace di media) invece il Pouilly Fumè non mi ha convinto per nulla. Esageratamente troppo giovane. Credo li distribuisca entrambi ceretto.

 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Cosimo dice:

12716382_582232681935636_193438837390824

 

ieri seccate queste insieme ad altra roba, metodo classico medio, altalanga niente di che e siciliano non male.

 

Ci capisco nulla, ma chablis con il pesce andato giù benissimo (d'altronde lo chardonnay mi piace di media) invece il Pouilly Fumè non mi ha convinto per nulla. Esageratamente troppo giovane. Credo li distribuisca entrambi ceretto.

 

 

Due produttori di medio peso:

- SERGE DAGUENEAU sarebbe il DAGUENEAU "sbajato"... quello giusto è DIDIER DAGUENEAU (azienda condotta dal figlio Louis-Benjamin, dopo la tragica dipartita di Didier, nel 2008), certamente l'azienda top della zona Pouilly-Fumé/Sancerre; 2014 è veramente troppo giovane da bere ora; per i neofiti, si tratta di Sauvignon Blanc;

. non vedo l'annata dello Chablis di PICQ, in questo caso un "lieu-dit", ovvero poco più di un village, senza essere un premier-cru.

 

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

si, l'abbiamo preso lo stesso correndo il rischio, ma aveva bisogno di almeno un anno a far poco.

 

Lo chablis era del 2012 e del 2013.. con il polpo ha fatto un figurone :mrgreen:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Uno Chablis fatto bene ha sempre una bevibilità assassina..

 

Altra bottiglia dal grande rapporto q/p... il Verdicchio di Matelica '12 de LA MONACESCA... fascia di prezzo 10-12 euro, è ancora in fase embrionale, ma già regala soddisfazioni... best-buy!

10qwdx0.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

domani sono da Germano. Consigli per le bevute?

 

qui c'è il listino, oltre al solito Herzu, che piglio?

Altalanga ok, ma lo trovo pure a meno. 

Lo chardonnay che piace all'amica mia è valido?

 

Suggerimenti sui rossi 

 

(3) Libero Mail.pdf

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Qualche sera fa ho cenato al locale di una mia amica, serata sushi di notevole livello.

Uno dei commensali, sedicente intenditore e discreto appassionato, ha scelto come vino il Kratos di Luigi Maffini, un Fiano prodotto in Cilento, e lo ha presentato come uno dei migliori bianchi d'Italia (!).

Come vino globalmente l'ho gradito, anche se come abbinamento ho il dubbio che non fosse perfettamente centrato.

Feedback a riguardo?

 

Kratos-2014-640x480.jpg

 

La foto è presa da internet, la bottiglia è identica, purtroppo ho rimosso l'annata, ma credo fosse 2013 o 2014.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

E' molto famoso, ne parlano tutti bene. Io l'ho bevuto quest'estate, magnificato anche a me dal ristoratore :mrgreen: ma purtroppo non me lo ricordo  

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Cosimo dice:

domani sono da Germano. Consigli per le bevute?

 

qui c'è il listino, oltre al solito Herzu, che piglio?

Altalanga ok, ma lo trovo pure a meno. 

Lo chardonnay che piace all'amica mia è valido?

 

Suggerimenti sui rossi 

 

(3) Libero Mail.pdf

 

Considera che i prezzi in cantina sono all'incirca allineati a quanto puoi trovare in una buona enoteca (euro più/euro meno)... nella maggioranza delle cantine è così, ormai, quindi la visita in cantina è utile per assaggiare (solitamente l'ultima annata in commercio, con qualche cosa, a volte e per magnaminità del produttore, di più vecchio) e per conoscere il produttore, la sua filosofia, i suoi metodi.

Non abbiamo assaggiato i vini-base (Dolcetto e Barbera) ed il Nebbiolo ci è parso un vino abbastanza semplice... fra i Barolo, starei su Prapò e Cerretta '11... buona anche la riserva '09 Lazzarito, ma comincia a costicchiare.

Chardonnay ed il taglio Binel non li abbiamo sentiti, sorry.

 

6 ore fa, gianmy86 dice:

Qualche sera fa ho cenato al locale di una mia amica, serata sushi di notevole livello.

Uno dei commensali, sedicente intenditore e discreto appassionato, ha scelto come vino il Kratos di Luigi Maffini, un Fiano prodotto in Cilento, e lo ha presentato come uno dei migliori bianchi d'Italia (!).

Come vino globalmente l'ho gradito, anche se come abbinamento ho il dubbio che non fosse perfettamente centrato.

Feedback a riguardo?

 

Kratos-2014-640x480.jpg

 

La foto è presa da internet, la bottiglia è identica, purtroppo ho rimosso l'annata, ma credo fosse 2013 o 2014.

 

 

Non lo assaggio da almeno tre anni e l'avrò sentito tre volte in tutto... il mio ricordo è di un vino MOLTO segnato dal legno, lontanissimo dal mio gusto e dai migliori Fiano...

A proposito, questo è un IGT Paestum... i migliori Fiano, per me, hanno la DOCG "Fiano di Avellino" ed i nomi sono: MARSELLA, PIETRACUPA, VILLA DIAMANTE, PICARIELLO, COLLI DI LAPIO...

 

Se il vino fosse ancora legnoso come ricordo, non c'entra davvero nulla col pesce crudo.

Io metterei una "nota sul registro" al commensale "sedicente intenditore"...;-)

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Lunedì sera ero al mio solito ristorante. stavolta solo con la dolce metà (nostro anniversario di matrimonio)... ho sentito qualcosa al bicchiere, anche di più di quello che avrei voluto, grazie ai sempre generosi titolari..

 

Iniziato con questa bolla... 100% Pinot Noir da vecchie vigne... piaciuto, anche se l'avrei preferito un poco più affilato

w20s7.jpg

 

 

Proseguito con questo '96 (ricordo che in zona è la migliore annata dal 1990 ad oggi)... ancora ben vivo, ma un po' troppo sullo stile ossidativo, per il mio gusto.. fungo, un poco di cognac... per gli amanti del genere

349bbfb.jpg

 

Etichetta che solitamente mi piace, ma questa 2013 è scivolata via senza particolari ricordi..

2m5chh2.jpg

 

Produttore a me sconosciuto (e questo è bastato per strappare un sorrisone al titolare del locale), vino valido, abbastanza semplice (beh... sarebbe anche solo un "village"), giusto un filo di legnetto (ma è giovanissimo.. penso sarà riassorbito).

 

2jewkg0.jpg

 

Quello che reputo il migliore produttore della AOC Faugères... questo 2009 è ancora nettamente sul frutto, avrà bisogno di qualche altro anno

 

do78n6.jpg

 

Questo, invece, si beve bene già ora... veramente molto buono e si compra ancora con pochi soldi... perfetto col controfiletto.

 

bed4i1.jpg

 

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.