Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Gli splendidi bicchieri ZALTO... in primo piano un modello "Bordeaux", contenente il Faugères... in secondo piano, a sx, un modello "Universal", contenente lo Champagne '96.. quello vuoto, in attesa del Barbaresco, è ancora un "Bordeaux"

23vnb0x.jpg

 

 

"Ma come, ora ci fai vedere la bottiglia dell'acqua?!?!?"... no, vi faccio vedere il leggerissimo ZALTO da acqua...:lol:

 

j9ptky.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Lisse dice:

 

Se il vino fosse ancora legnoso come ricordo, non c'entra davvero nulla col pesce crudo.

Io metterei una "nota sul registro" al commensale "sedicente intenditore"...;-)

 

Beh, non so se per "legnoso" si intenda la sensazione che ho avuto bevendolo, ma di sicuro avrei preferito qualcosa di più "fresco" e beverino.

In quanto al commensale, o meglio ai due commensali, l'essere appassionato, unito all'opportunità di bere spesso svariati vini più o meno rinomati in ambito lavorativo in continui pranzi di lavoro con vari esponenti di imprenditoria e finanza, non fa l'intenditore.

Un po' come può essere il mio caso con le auto. :D

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
14 ore fa, gianmy86 dice:

 

Beh, non so se per "legnoso" si intenda la sensazione che ho avuto bevendolo, ma di sicuro avrei preferito qualcosa di più "fresco" e beverino.

 

"Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella freschezza ideale da abbinare a del crudo di pesce..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Dai, c'ero andato vicino! Lungi da me sentire le note varie :D , ma la mancanza di freschezza l'ho sentita! 

 

Ora cercherò di provare uno dei Fiano da te indicati così da avere un riferimento diverso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Curioso tema, perché non avevo mai immaginato l'idea di accompagnare un vino al sushi.

Sul sushi che note ci andrebbero? Chiedo direttamente le fragranze perché se mi dici i vini sono perso :disp:

 

Peraltro per me il sushi si caratterizza più per il dolce del riso che per il pesce in sé (che non è che "sappia di pesce" nel senso più brutale del termine). Trovo magari più salato in certi condimenti/zuppe che spesso si trovano nella stessa cucina.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

sushi? finkbrau :mrgreen:

 

boh, se capita io lo bevo con un metodo classico o uno chardonnay o sauvignon, roba comunque non troppo pesantuccia da bere. Il problema è che poi non hai il pane e di fatto ti secchi la bottiglia a stomaco vuoto facendo pessime figure

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Premesso che io non mangio sushi (quindi potrei scrivere delle fregnacce:lol:), ma solo del crudo di pesce (pure abbastanza raramente e quando sono sicurissimo di come è stato trattato), io ci vedo abbinati dei vini che abbiano buona/ottima freschezza ed acidità, con presenza di note iodate/salmastre... per dire: Chablis (quindi vitigno Chardonnay), Sancerre/Pouilly Fumé (Sauvignon Blanc), Muscadet Sèvre-et-Maine (Melon)... in Italia potrei stare sul Verdicchio di Matelica (un nome su tutti: COLLESTEFANO), su qualche Soave (il "Calvarino" di PIEROPAN), il Vermentino dei Colli di Luni (anzi, "il" Colli di Luni, quello di OTTAVIANO LAMBRUSCHI)... anche un Erbaluce di Caluso (quelli di FAVARO e di ORSOLANI)...

Poi, gli abbinamenti sono fatti in base ai gusti personali... magari qualcuno apprezza il sushi col Primitivo di Manduria... de gustibus.

 

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Stasera saremo da un amico, che ha la necessità di "bagnare" adeguatamente la nuova casa...:lol: 

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Diciamo che la serata era iniziata male, tanto che si temevano i malefici del "giorno-radice" (non vi ho ancora raccontato la storia di "radice-foglia-fiore-frutto"? Sarà per un'altra volta..), ma poi si è raddrizzata:D

Il "Giulio" 2004 (annata più recente in commercio)... naso muto, bocca un poco meglio... mah...

be9gtc.jpg

28hml46.jpg

LECLAPART "L'artiste"... le (poche) volte che ho sentito i vini di questo rinomato produttore, non ho mai visto scoccare la scintilla (ma pure diversi amici la pensano come me); pure questa (costosa..oltre 100 euro) bottiglia si conferma una delusione

25gv6o5.jpg

2wd66tf.jpg

Solo un poco meglio questa Cuvée William Deutz 2002... 

14jp1qs.jpg

Passiamo ai bianchi fermi e la musica cambia di poco... questo Chablis Montmain '10 di PICO dovrebbe essere meglio di come l'abbiamo trovato nel bicchiere..

sza4bq.jpg

e7mhro.jpg

Pure questo Les Chalasses '10 è sottoperformante... ma GANEVAT è un bio-talebano (pure niente solforosa aggiunta), qualche bottiglia storta (purtroppo:angry:) capita..

Notare la controetichetta: vigna del 1902... giustamente scrive in etichetta "vigne vecchie", da noi lo fanno per vigne di 25-30 anni...

fjqb1j.jpg

29m4ped.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Finalmente cambia la musica: questo village del DOMAINE LEFLAIVE è perfetto... fresco, floreale, minerale

w71nyq.jpg

 qossur.jpg

Arriva la mia bottiglia:mrgreen:... presumo che sia stata colta al punto ottimale di maturazione (Borgogna bianche più vecchie non ne ho...), ancora avvertibile una punta di legno (che ormai non se ne andrà più.. non lesinare col legno è un po' lo stile di GIRARDIN), ma grande soddisfazione al naso ed al sorso...

ra6xlj.jpg

Seguirà con i rossi... e ce ne saranno:drink

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.