Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1985-2025 Son passati 40 anni dalla presentazione dell'Autobianchi Y10

Featured Replies

Inviato

Potrebbe essere che allora Alfa e Lancia fossero un'unica società anziché due separate come sono oggi:nonso:

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • Risposte 118
  • Visite 60.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che dire…buon 40esimo!  

  • giopisca
    giopisca

    la Y10 1988 [ quella che aveva le luci posteriori "brunite" ] la serie in cui fu introdotta la Gt ie al posto della turbo per essere chiari introduce la Y10 Fire [ base ] che era "povera" niente

  • Il cruscotto digitale si chiamava Solid State ed era optional solo nelle touring e nelle turbo,e inoltre costava un botto,fù disponibile solo dal 85 al 87 e si dice ne abbiano prodotti pochissimi,oggi

Immagini Pubblicate

Inviato

L' ALFA-LANCIA INDUSTRIALE SPA nacque quando fu acquisita Alfa Romeo quindi nel 1987 ed il primo prodotto di questa società fu la 164. Successivamente fu sostituita da FIAT AUTO SPA.

Inviato
Ricordo bene, anzi, ho la foto sul pc quindi è una cosa certa, che sulla targhetta identificativa della Y10 Fire base I serie che ha avuto fino a pochi anni fa un amico di mio padre c'era scritto: "Alfa-Lancia industriale S.P.A.". L'auto era immatricolata nel Gennaio '88, quindi sicuramente nell'87, nell'87 la produzione era già stata spostata ad Arese?

La mia, sulla targhetta, ha "Fiat Auto S.p.A.", ma su molti pezzi si trova ancora la scritta "Alfa-Lancia industriale S.p.A." :pen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Credo che le targhette Fiat Auto furono montate a partire dal 1991...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
L' ALFA-LANCIA INDUSTRIALE SPA nacque quando fu acquisita Alfa Romeo quindi nel 1987 ed il primo prodotto di questa società fu la 164. Successivamente fu sostituita da FIAT AUTO SPA.

Infatti se non erro le 164 nacquero "marchiate" da questa società, ove si poteva leggere una società all'interno della vettura.

La mia, che è del 1995, è una "Fiat Auto 164 K3".

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Esatto. La mia (1988), sulla targhetta nel cofano motore ha la dicitura ALFA-LANCIA INDUSTRIALE.

Come è stato scritto prima, dal 1991 in poi si passò a FIAT AUTO.

Inviato

Anche la Delta del '90 di mio padre è una "ALFA-Lancia industriale S.p.A.". Di sicuro, quindi, fino a quell'anno quella società esisteva.

Inviato
'gnurant :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:-P :-P :-P

Tu stai bbbbono e ricorda che sei stato visto mentre molestavi una Renault 7 TL del '79 :mrgreen:

--------------------------

Inviato

Anche la nostra ex Y10 dell'89 aveva la targhetta Alfa Lancia industriale..comunque penso che questo non c'entri nulla con lo stabilimento di produzione ;) se non sbaglio dopo la chiusura di Desio, avvenuta proprio in contemporanea con il lancio della terza serie, soltanto quest'ultima fu assemblata tra Arese, Mirafiori e Pomigliano :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.