Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1985-2025 Son passati 40 anni dalla presentazione dell'Autobianchi Y10

Featured Replies

Inviato

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

cq5dam.web.650.600.jpeg

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

Azz, ancora altre 600.000 unità negli ultimi 3 anni? Non saranno un pò troppe? :shock:

Anche a me è venuto il dubbio..facendo una media a spanne fino al momendo della foto ne avrebbero prodotte 125.000 l'anno, sommando altri 3 anni ipoteticamente con lo stesso ritmo si arriva a quasi 1.400.000 esemplari, comunque una cifra non lontanissima da quella dichiarata da Quattroruote.

La mia, sulla targhetta, ha "Fiat Auto S.p.A."
Esatto. La mia (1988), sulla targhetta nel cofano motore ha la dicitura ALFA-LANCIA INDUSTRIALE.

Come è stato scritto prima, dal 1991 in poi si passò a FIAT AUTO.

La mia ha targhetta "Fiat Auto S.p.A.", prodotta nel marzo 1994. :)

 

 

 

 

 

  • Risposte 118
  • Visite 59.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che dire…buon 40esimo!  

  • giopisca
    giopisca

    la Y10 1988 [ quella che aveva le luci posteriori "brunite" ] la serie in cui fu introdotta la Gt ie al posto della turbo per essere chiari introduce la Y10 Fire [ base ] che era "povera" niente

  • Il cruscotto digitale si chiamava Solid State ed era optional solo nelle touring e nelle turbo,e inoltre costava un botto,fù disponibile solo dal 85 al 87 e si dice ne abbiano prodotti pochissimi,oggi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

La sapevate una notizia curiosissima sulla campagna pubblicitaria della Y10 del 1985 "La città del futuro"? Il robot non è un vero robot ma bensì una modella travestita.

Ho scoperto questo leggendo un articoletto della rubrica "Posta" di Quattroruote.

Ecco l'articolo tratto da "Quattrotuote Giugno 1985":

"Y10": la donna robot è una donna vera

Dopo aver visto l'avveniristico spot televisivo della nuova Autobianchi "Y10" chiedo se la donna robot che danza accanto alla vettura è provvista di un motore elettrico. (scrive Chiara Belli da Milano)

La donna robot protagonista della pubblicità Autobianchi, e che ricorda Marilyn Monroe nella famosa sequenza del film "Quando la moglie è in vacanza", è d'acciaio fuori e di carne dentro: infatti nell'armatura si cela una modella alta 1,90 m. Il suo nome è Sheba; ha vent'anni; è hawaiana; i lunghi capelli sono scuri e gli occhi a mandorla perchè il padre è cinese. Per realizzare questo carosello ha lavorato ininterrottamente per un mese: prima si è sottoposta a estenuanti sedute in gabinetti ortopedici per il calco in gesso del corpo , poi ha seguito un corso di danza presso una nota coreografa e ballerina; infine dalle 5 del mattino alle 11 di sera (sei ore solo per truccarsi) ha posato a Cinecittà davanti alle telecamere del regista inglese Nick Lewin. Il tutto "vestita" sempre con la corazza di vetroresina cromata ingentilita da uno svolazzante abito da sera rosso. Per questa pubblicità ci si è ispirati ai disegni del pittore giapponese Sorayama i cui temi sono appunto i sexy robot e le pin-up e che ha esposto le sue opere a Genova lo scorso aprile.

Interessante vero? E pensare che per pochi secondi di spot c'è un lavoro così grande dietro!

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
La donna robot protagonista della pubblicità Autobianchi, e che ricorda Marilyn Monroe nella famosa sequenza del film "Quando la moglie è in vacanza"...

A me, in verità, quello spot con la donna robot faceva venire in mente "Io e Caterina" del 1980, con Alberto Sordi.:D

Inviato
  • Autore
A me, in verità, quello spot con la donna robot faceva venire in mente "Io e Caterina" del 1980, con Alberto Sordi.:D

Un po' inquietante quel film li... :attorno: Comunque io ho riportato tutto quello che era scritto su QR, paro paro. ;)

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Una curiosità:Vedendo il disegno in trasparenza poco sopra,mi piacerebbe sapere che schema sospensivo aveva la Y10.La Uno all'anteriore aveva dei braccetti diversi.Il pianale derivava dalla Panda o dalla Uno? E le sospensioni posteriori??

Grazie. :)

Inviato
Una curiosità:Vedendo il disegno in trasparenza poco sopra,mi piacerebbe sapere che schema sospensivo aveva la Y10.La Uno all'anteriore aveva dei braccetti diversi.Il pianale derivava dalla Panda o dalla Uno? E le sospensioni posteriori??

Grazie. :)

pianale e sospensioni di Panda II serie ( 1985 ) . L'unica differenza che all'avantreno Y aveva una barra stabilizzatrice anteriore in più.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
pianale e sospensioni di Panda II serie ( 1986 ) . L'unica differenza che all'avantreno Y aveva una barra stabilizzatrice anteriore in più.

;-)

Inviato
;-)

Scusa ma se è veramente 86 è la Panda ad aver adottato il sistema della Y10 e non il contrario, altrimenti c'è qualcosa che non quadra ;)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.