Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
il 51% Italiano conta eccome

Conta quanto l'itaGlia: ZERO.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ah capisco. Beh, il discorso è stato portato a livello da bar sport e siamo ampiamente OT, ma cosa mi tocca sentire, gente che ancora fa il tifo per questo o quel politico come se la provenienza avesse qualche reale importanza. Se pensi che gli USA non finanzino anche il Bomba, sei molto naive. I finanziamenti politici e quelli industriali e finanziari son cose ben diverse, con fini ben diversi.

...

Ma che cosa vuoi che risponda ad un messaggio del genere? Chi sta parlando di Alitalia? Cosa c'entra il tifo verso questo o quel politico? Investitori cattivoni? Io parlo di fatti, non di strafatti... lo strafatto al massimo lo leggi tu...;)

Che lo stato italiota faccia pena ne sono convinto pure io, quello che voglio dire è che gli incentivi sulle rinnovabili erano scandalosi e che una rimodulazione era necessaria. Ovvio, non in maniera così brutale, ma l'idea mi trova d'accordo.

Che tanti investimenti USA approdino in Spagna, e da qui in Italia (soprattutto nel comparto rinnovabili) è un dato di fatto.

Gli USA finanziano il Bomba? Vabbé, hanno finanziato fasci fino all'altro ieri, non è che mi stupisca più di tanto.

Pace e bene.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 69
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Pirelli è andata ... amen .... capitali freschi sperando che la sede e gli stabilimenti rimangano nella nostra bellissima patria.

Inutile dire che siamo finiti OT, e ancor più inutile dire che offendere in modo dispregiativo un politico che non ha fatto peggio dell'attuale primo ministro ... è da incivile

Inviato

Meglio che non mi esprimo su questa storia, perché scadrei nel politico e creerei solamente inutili flame.

Spero solo che questi cinesi, dopo aver ottenuto il knowhow ed il marchio della Pirelli, non decidano di chiudere baracca e burattini trasferendo tutta la produzione in Cina.

A pensar male si fa peccato, ma il modus operandi dei cinesi e degli indiani è noto a tutti.

Inviato

Il reparto ricerca e sviluppo rimarrà sicuramente in Italia. Sono gli impianti produttivi che potrebbero essere spostati, ma non credo poiché sono stati dislocati in maniera strategica, in base al fabbisogno dei vari mercati: PIRELLI - Presenza produttiva

Inviato

Può anche darsi che una volta acquisita la "competenza" nel produrre gomme (ergo una copia cinese della Pirelli ... in Cina), possano rimettere sul mercato una Pirelli indietro con l'innovazione e quindi economica da comprare.

Di sicuro passare da una Pirelli che voleva la Continental e la Dunlop .... ad un Pirelli con gli occhi a mandorla (dopo varie dismissioni) crea malinconia ....

Inviato
Può anche darsi che una volta acquisita la "competenza" nel produrre gomme (ergo una copia cinese della Pirelli ... in Cina), possano rimettere sul mercato una Pirelli indietro con l'innovazione e quindi economica da comprare.

Di sicuro passare da una Pirelli che voleva la Continental e la Dunlop .... ad un Pirelli con gli occhi a mandorla (dopo varie dismissioni) crea malinconia ....

Il fatto è che non l'ha comprata un'azienda che produce tappi in sughero o materassi, ma un'azienda che è già nel settore e che avrebbe tutto l'interesse a tenersi tutto il know how e sbarazzarsi del resto; tenendo presente che da Milano e dalla Lombardia se ne stanno scappando tutti....

Inviato
Può anche darsi che una volta acquisita la "competenza" nel produrre gomme (ergo una copia cinese della Pirelli ... in Cina), possano rimettere sul mercato una Pirelli indietro con l'innovazione e quindi economica da comprare.

Di sicuro passare da una Pirelli che voleva la Continental e la Dunlop .... ad un Pirelli con gli occhi a mandorla (dopo varie dismissioni) crea malinconia ....

I cinesi vogliono crescere e da quel che ho capito, la Pirelli è considerata come una sorta di Porsche dei pneumatici: i suoi sono considerati prodotti d'eccellenza e consentirebbe ai cinesi d'accedere immediatamente a fasce di mercato (quelle per i veicoli più prestigiosi e quindi più redditizie) per loro altrimenti irraggiungibili, se non in tempi lunghissimi, con grandi investimenti e senza garanzia di successo.

Il fatto è che non l'ha comprata un'azienda che produce tappi in sughero o materassi, ma un'azienda che è già nel settore e che avrebbe tutto l'interesse a tenersi tutto il know how e sbarazzarsi del resto; tenendo presente che da Milano e dalla Lombardia se ne stanno scappando tutti....

La Pirelli è già scappata dall'Italia: da noi ha solo 2 stabilimenti su 19.

Modificato da EC2277

Inviato

Non sono molto informato sulla Pirelli, ma ai tempi della tentata scalata ai danni della Continental, il nostro "gommista" nazionale faceva capo ad una holding olandese della famiglia Pirelli. Quest'ultima esiste ancora?

Modificato da Bosco

Inviato
Non sono molto informato sulla Pirelli, ma hai tempi della tentata scalata hai danni della Continental, il nostro "gommista" nazionale faceva capo ad una holding olandese della famiglia Pirelli. Quest'ultima esiste ancora?

:diz:

:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.