Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ovviamente non mi interessa avere un auto con così tanti cavalli e con modalità sportiva tipo QV o Clio RS o Leon Cupra.. ho scritto minimo, perchè i km potrebbero aumentare ed arrivare a 17-19 ma anche 20. Consigliate sempre il benzina?

Visto che dobbiamo dare un consiglio a lui e non esprimere preferenze personali penso che sia più utile cercare di calcolare la differenza di spesa che comportano le motorizzazioni da te citate, ovvero il 1.6multijet e il 1,4 benzina, così potrai valutare dasolo cosa preferisci.

Personalmente quando devo scegliere tra le motorizzazioni faccio così.....ho preso i consumi da sprintmonitor (all'incirca si avvicinano alla realtà) e ho calcolato i costi alla pompa considerando 10centesimi di differenza tra gasolio e benzina.

Sono 2084 euro del benzina contro 1390euro del diesel, sono quasi 700euro di differenza l'anno considerando 17,500km l'hanno.......con il 2.0multijet invece ci sono all'incirca 100euro in più e maggiore bollo e assicurazione (ma anche 150cv).

Per quanto riguarda assicurazione e bollo con 1,4 e 1,6 sei sullo stesso livello, nnon so com'è con i tagliandi.

Potresti cercare anche una 1,4 gpl secondo me.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Circa le "potenze 'esagerate'" in mano a teenager, spezzerei lancia a favore di chi non si fà troppi scrupoli;

ho visto amici 20enni devastatisi con A112junior, Peugeot205base, Rover111, Volvo760td, Tipo1.1 e altri mai usciti di strada con Civic1.6, Swift1.3, DeltaHFturbo, Porsche924, etc. [io a 19anni ebbi la fortuna di passare da UnoD (45hp) a Rover216gsi (116hp) ...una furia, eppure in >200.000 Km non le feci mai un graffio]

...senza contare che a 16anni in tanti avevamo 125cc da >30hp e 180Km/h ...le uniche 2 vittime che ricordo furono su ApriliaF1 50cc e Gilera125 da <25hp e 160Km/h.

E' chiaro che son troppe le variabili per farne una legge, ma da ciò che i miei occhi han visto talvolta potenza va a braccetto con sicurezza.

Quelli che ho visto devastarsi erano ubriachi o in generale non adatti a guidare ma purtroppo in Italia abbiamo i patentifici.

Ti potrei anche io fare mille esempi, ne faccio uno...un mio amico con cui sono spesso in macchina passò a 19 anni da una punto fire primo modello a metano ad una Giulietta 1,4 170cv che ha ancora.....bè con la Punto correva come uno scemo (e io mi incazzavo) e ha rischiato grosso...con la Giulietta pagata di tasca sua prima di fare certe cretinate ci pensa 10volte, tra l'altro in dynamic è come guidare un G.Punto, agile, volante leggero ecc

L'altra sera ha bucato sulla Giulietta e ha ripreso la vecchia Punto con cui abbiamo fatto un giro, avevamo quasi paura ad andare in giro con quel trabiccolo, a ripensare a come la guidava una volta si è reso conto:mrgreen:

  • Risposte 85
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, la differenza tra Giulietta 170 cv e Punto I serie è abissale, ovvio che la seconda sembra un trabiccolo che poi alla fine non è (molto simile a Panda 2003 alla fine). :mrgreen:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Ragazzi scusatemi per l'assenza ma ho avuto stamane un problema di salute e sono dovuto andare all'ospedale.. Comunque sia, la mia scelta ormai è chiara, ricade sulla Giulietta, con la motorizzazione ancora da decidere, ma penso che prenderò un benzina visti i vostri consigli.

Una domanda però volevo farvi: la punto come qualsiasi altra auto a benzina, parte schiacciando la frizione e schiacciando l'acceleratore, mentre le auto a diesel partono solo con la frizione. Volevo sapere, come si comporta la Giulietta a benza su questo argomento! :)

Inviato
Ragazzi scusatemi per l'assenza ma ho avuto stamane un problema di salute e sono dovuto andare all'ospedale.. Comunque sia, la mia scelta ormai è chiara, ricade sulla Giulietta, con la motorizzazione ancora da decidere, ma penso che prenderò un benzina visti i vostri consigli.

Una domanda però volevo farvi: la punto come qualsiasi altra auto a benzina, parte schiacciando la frizione e schiacciando l'acceleratore, mentre le auto a diesel partono solo con la frizione. Volevo sapere, come si comporta la Giulietta a benza su questo argomento! :)

Cavolo, mi dispiace! Spero tanto che non sia un problema grave quello che hai avuto...

Su questo fronte è come un qualsiasi benzina, schiacciando l'acceleratore rilasciando lentamente la frizione: però ha il turbo :ammic:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Ciao, purtroppo ho avuto un calo di pressione e sono svenuto sul posto di lavoro.. e mi hanno mantenuto lì per accertamenti ecc :)

Il turbo potrebbe facilitare la partenza?

Inviato
Ciao, purtroppo ho avuto un calo di pressione e sono svenuto sul posto di lavoro.. e mi hanno mantenuto lì per accertamenti ecc :)

Il turbo potrebbe facilitare la partenza?

Ragazzi scusatemi per l'assenza ma ho avuto stamane un problema di salute e sono dovuto andare all'ospedale.. Comunque sia, la mia scelta ormai è chiara, ricade sulla Giulietta, con la motorizzazione ancora da decidere, ma penso che prenderò un benzina visti i vostri consigli.

Una domanda però volevo farvi: la punto come qualsiasi altra auto a benzina, parte schiacciando la frizione e schiacciando l'acceleratore, mentre le auto a diesel partono solo con la frizione. Volevo sapere, come si comporta la Giulietta a benza su questo argomento! :)

Cavolo mi sa che ho sopravvalutato la tua esperienza di guida!!:roll:

Ma ti fai ancora problemi con la partenza? Non hai mai guidato auto diesel o diverse dalla Punto? La partenza è uguale per tutte le auto, chi ti ha detto che con il diesel non usi l'acceleratore per partire?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Beh, la differenza tra Giulietta 170 cv e Punto I serie è abissale, ovvio che la seconda sembra un trabiccolo che poi alla fine non è (molto simile a Panda 2003 alla fine). :mrgreen:

La Panda 2003 è una Ferrari a confronto, fidati.:mrgreen:

Inviato
Ciao, purtroppo ho avuto un calo di pressione e sono svenuto sul posto di lavoro.. e mi hanno mantenuto lì per accertamenti ecc :)

Il turbo potrebbe facilitare la partenza?

"turbo" o non "turbo"... non fa differenza nelle partenze, che si fanno sempre nello stesso modo, (togli frizione > premi accelleratore, tutto senza fretta).

mi dispiace per i tuoi problemi di salute, ma leggendoti, mi viene da dire... evita di metterti alla guida!

Al fine non c'è mai peggio!.:confused:

Inviato
C.V.D^2

Penso sia molto più apprezzabile uno che ammette di aver sbagliato piuttosto che uno che vuole aver ragione fino alla morte.

Dietro a una tastiera è difficile valutare le cose, se uno mi dice che è appassionato di auto io penso che è uno che a 16anni già ha provato a guidare e che ha avuto per lo meno la curiosità di guidare l'auto dei suoi oltre a una Punto scalcinata, uno che in un anno di patente si è fatto migliaia di chilometri solo per il gusto di guidare, uno che si è fatto già le ossa sulla strada tra moto o motorini........ecc

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Perchè scusa? La mia era una semplice domanda..

:mrgreen:

Vai tranquillo che le auto partono tutte allo stesso modo, con la Giulietta vedrai che come ci prenderai un po' mano ti troverai bene.

E' un auto molto agile e semplice da guidare, magari non è facile percepire gli ingombri come su Punto, però con i sensori non c'è problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.