Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'italiano medio e la (anti)cultura dell'automobilismo

Featured Replies

Inviato

dodicicilindri permettimi......mi spieghi meglio questo estratto del tuo post?

Da quello che ho sempre letto qui mi sa che gli storici sono quelli che "sognano" meno....

Invece non credo...qui gli storici sono spesso i piu' radicali, talvolta a ragione. Prova ne sia discussioni come questa delle sportivette. Uno entra e chiede che compro di sportiveggiante? E subito di MX-5, GT86 perche' hanno la trazione dietro, cosi', cola', quando poi invece lo stesso ragazzino alla fine cede all'Audi A3 del caso che costa uguale.

Altro esempio tipico: discussione dove uno cerca una seg. C. Tutti gli storici: hai pensato alla Giulietta, hai pensato alla Mazda 3, ti va la 500 L? E puntualmente il tipo va via in Golf o tedescume similare.

Voglio dire quindi che forse sognamo meno, ma spesso non facciamo testo per come funziona il mercato attuale.

Io e altri di noi la macchina la scegliamo perche' e' veloce, tiene la strada, ecc., ma il mercato guarda l'infotainment, il tablettone buttato in plancia, non l'interconnesso invece del m-link a 4 leve e mezzo o il quadrilatero alto piuttosto del McPherson.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 394
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In tema di cinture di sicurezza, devo dire che la tesi "chi non allaccia le cinture è un coglione, ma in fin dei conti, male che vada, a rimetterci a lui" potrebbe essere semplicistica.   Pr

  • Il cappuccino stava per raffreddarsi. Necessitava una dose di cornetto alla crema per essere portato in salvo.

  • Tornato ieri notte dalla Sardegna. Prima che tiriate fuori la colt pensando "dobbiamo abbatterlo prima che si metta a postare le foto dalle vacanze", tranquillizzo tutti, non intendo brasarvi le gonad

Inviato

Perdonate la mia ignoranza..

Ma sinceramente, non credo che la moda dei SUV, sia solo una prerogativa italiana.. no? Ad esempio..

Ricordo che qualche annetto fa, in Francia, tutti odiavano i marchi "premium" i "SUV" e le auto sportive..

Oggi invece pare che, le cose, siano molto cambiate..

Forse anche perché, i gruppi francesi, stanno cominciando a vendere auto che riguardano proprio quelle "nicchie" di mercato, le stesse che, un tempo, venivano considerate dalla gente comune, come auto "volgari" o "bling bling"..chissà?

Vedi il marchio DS del gruppo PSA, Initiale Paris di Renault e poi i vari SUV, pseudo SUV, crossover ecc. che stanno "sfornando" ultimamente i gruppi francesi..

Modificato da Waponahki

Inviato
Perdonate la mia ignoranza..

Ma, sinceramente, non credo che la moda dei suv, sia solo una prerogativa italiana..? no? Ad esempio..

Ricordo che qualche annetto fa, in Francia, tutti odiavano i marchi "premium" i "suv" e le auto sportive..

Oggi invece pare che, le cose, siano molto cambiate..

Forse anche perché, i gruppi francesi, stanno cominciando a vendere auto che riguardano proprio quelle "nicchie" di mercato, le stesse che, un tempo, venivano considerate dalla gente comune come auto "volgari" o "bling bling"..chissà?

Vedi il marchio DS del gruppo PSA, Initiale Paris di renault e poi i vari suv, pseudo suv, crossover ecc. che stanno "sfornando" ultimamente i gruppi francesi..

No, non lo è. Infatti il discorso era sulla cultura automobilistica in generale, non SUV sì-SUV no.

Del tipo: perché a Roma (non so altrove) senti la gente dire che la Punto è da sfigati e poi si presenta con la Polo 1.0 MPI Trendline senza neanche il bracciolo?

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
[…]

P.S. perche vedo scritto "Re: Toyota GT86 Facelift (Notizie)" in alto ai post????

Perché questa discussione è nata da una divagazione nella discussione dedicata alla Toyota GT86.

Inviato

Ma, se le auto più vendute in Italia sono: Panda , Punto, Ypsilon, Clio , 500, Polo , ... Che c'entrano i suv con l'italiano medio?

Inviato

Che gran calderone che sta uscendo fuori!!! Seguirvi è diventato difficile.

Per i motivi succitati, mi trovai, mio malgrado, a diventare una sorta di difensore d'ufficio di chi acquistava i primi SUV (arroganti, ricconi, scostumati, triviali e poco fini!) cercando di far passare il concetto sacrosanto che, in fin dei conti, ciascuno di noi con i propri soldi ha il diritto di fare ciò che vuole.

Circa il briciolo di competenza automobilistica che l'acquirente medio di SUV ha o non ha dico la mia: che da appassionato di auto (e da detrattore dei suddetti SUV-crossover), l'unico motivo per cui potrei volerne guidarne uno è la sicurezza passiva; perchè è brutto dire ma se guidi un SUV e sei coinvolto in un incidente grave è più probabile che a tirare le cuoia sia qualcun altro, e non tu. Ebbene, non conosco nessuno che l'ha comprato per questo motivo, l'unico per cui ne comprerei, al limite, uno.

Circa la latente questione politico.sociologica, che non ho capito, e non voglio capire, lascio una citazione bi-partisan che spero possa mettere tutti d'accordo. E' del già nominato, qualche pagina fa Riccardo Pazzaglia:

"se facesse come l'ayatollah ZZZZAAAAAAAA' (gesto del colpo di mannaia) la vera democrazia! Questa è la vera democrazia!"

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Ma, se le auto più vendute in Italia sono: Panda , Punto, Ypsilon, Clio , 500, Polo , ... Che c'entrano i suv con l'italiano medio?
Il vero problema non è tanto quello di possedere un oggetto costoso o una vettura costosa, quanto la mania, di certe persone, di ostentare un oggetto (oppure le conoscenze, le amicizie politiche, i privilegi vari) ecc. per distinguersi dalla massa. La voglia di apparire a tutti i costi e con qualsiasi mezzo. Non credo che una miserrima panda o una semplice fiat 500x possa "soddisfare" le "ambizioni" di immagine dell'itagliano medio.. (senza dimenticare la componente esterofila...). l'itagliano medio infatti, si sente sempre il piccolo imprenditore di se stesso, un piccolo, geniale, scintillante e laborioso "tedesco", nato nel paese sbagliato.. che combatte contro un mondo fatto di fiattari, zecche rosse, zigani e satrapi di vario tipo.. pronti a dissanguarlo..:lol:

Modificato da Waponahki

Inviato
Ma, se le auto più vendute in Italia sono: Panda , Punto, Ypsilon, Clio , 500, Polo , ... Che c'entrano i suv con l'italiano medio?

Immatricolazioni in Italia di autovetture e fuoristrada: Top 50 modelli - Aprile 2015

effettivamente le vendite raccontano una realtà diversa; se guardiamo altri paesi europei il qashqai è stabilmente nella top ten, in Germania il Tiguan è sesto etc.

Qua in Italia la gran fetta del mercato se la contendono le utilitarie, e la datata Punto priva di tunnel centrale fa 5000 unità.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore
Infatti qui si parla degli "itagliani", "italieni" e "italioti" medi.. Quelli che: << Mi "ho" fatto da solo e ci "ho" lo X5! alla facciazza di quelli che pagano le tasse..>>:D

scusami ma questa e' una generalizzazione che sa tanto di populismo e caccia alle streghe. Mi spiace perche' seppure un fondo di verità' potrebbe comunque esserci la rflessione posta cosi' odora anch'essa di medieta'.

Inviato

Ho appena mozzato con l'accetta il 50% dei messaggi perché o del tutto fuori tema, o del tutto faceti (e pure su quelli rimasti ci sarebbe da ridire :§). Tenete presente che le discussioni in questa sezione devono puntare a sintetizzare i concetti chiave e quindi l'OT buffonesco non può trovarci spazio.

Cerchiamo di tornare al tema per cui il topic è stato aperto. La questione non è "Perché il pubblico italiano compra auto che non piacciono al petrolhead" (incluso il discorso sul gradimento/accettazione di SUV e affini); anche perché quel tema è foriero di una marea di pregiudizi -giusti o sbagliati- su ciò che acquista la gente.

Il tema è invece "Perché il pubblico italiano non compra le auto che piacciono al petrolhead"... che poi sarebbero il tipo di auto che nel mondo vengono più associate all'idea di "auto italiana".

Riprendo due tra gli interventi iniziali, per far ripartire il discorso:

...tuttavia vorrei solo far notare che tu hai detto che fosse per i tedeschi ci ritroveremmo solo con scirocco TA a nafta...cosa che non e' assolutamente vera [perché i tedeschi propongono anche roba più da smanettoni, NdM]. Se poi in italia i cazzoni comprano solo auto cagafumo il problema e' da cercarsi altrove, non certo nella scelta limitata.

Da molto in media noi in italia non capiamo una mazza di auto sportive, non ne abbiamo la passione, non ne abbiamo la cultura.

la mentalità italiana nell'automotive è figlia di decenni di protezionismo e di lotta alle alte cilindrate ( IVA al 38% su tutto).

Fondamentalmente l'italiano medio di auto* capisce molto poco ,se volete faccio una lista:

-Diesel SEMPRE (prima era il motore dei pezzenti), la Benzina porta malattie e arricchisce solo i benzinai

-la Cilindrata è citata nel Vangelo come Figlia del Demonio, va evitata assolutamente.

-La Manutenzione (specie quella nella rete ufficiale) è come la droga, cominci e poi non smetti più, meglio evitare. gente che compra auto da 60k euro e si lamenta del costo dei tagliandi.

*medio-grandi, le utilitarie le sa comprare benissimo.

Cerchiamo di capire perché, nel Paese che ne ha scritte TANTE di pagine sulla passione per l'auto, le auto da appassionati se le comprano in quattro gatti e sono viste come il male.

Si può pensare anche all'esempio di jeby, che sta dimostrando sul campo che la specialty da appassionato non è poi questo orpello inutilizzabile che terrorizza il pubblico (il succitato è invitato anche ad aprire un topic dedicato).

Si è poi detto che in altri mercati, per esempio quello inglese, la passione per l'auto è vissuta a livello più intenso.

Mi piacerebbe capire meglio un aspetto di questa passione più diffusa. Non ho capito se l'inglese medio sia particolarmente più smanettone/nerd/informato rispetto all'italiano medio, o se invece i due mediomen sono allo stesso livello e invece la questione sia che c'è un numero maggiore di appassionati (oppure entrambe le cose).

PS: i futuri OT saranno segati senza appello e con totale discrezionalità, per cui ponderate se sprecare il vostro tempo :§

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.