Vai al contenuto
  • 0

auto per universitario, richiesta consigli!


offrider92

Domanda

Salve a tutti, finalmente mi sono deciso ad appellarmi a voi, dopo aver passato molto tempo a spulciare tra le varie discussioni già presenti.

Mi piacerebbe sentire la vostra, dato che ora come ora sono decisamente indeciso...

Sono sul punto di acquistare un'auto, tuttavia non ho ancora ben chiara quale possa essere la scelta giusta.

Faccio un po' il punto della situazione:

budget: intorno a 12.500 massimo, cercherei anche di spendere meno

Qtà km annui: circa 20000, per la maggior parte percorrenza extraurbana

Sono studente universitario, non mi interessano macchinoni: punterei decisamente su una compatta.

Preferisco di gran lunga la guida con motore benzina, anche se probabilmente il diesel sarebbe la scelta più adeguata alle mie necessità (a patto di trovare un buon prezzo)

Riguardo ai modelli, escludo immediatamente la fiat, non ho fatto altro che aver problemi con la 500 di famiglia.

Mi piacerebbe molto avere almeno una guida un filo dinamica e divertente: ho guidato la cooper D ed effettivamente mi piace molto...peccato il prezzo. Esclusa

Altra auto che mi sembra possa essere una buona alternativa è la Ibiza fr (sia 1.2 tsi, sia 1.6 tdi 105); oppure la polo (anche se a guidare quella della morosa mi annoio profondamente);

a queste si possono aggiungere la 208 diesel, oppure la Ds3, anche se pure qui si tratta di trovare una ottima occasione.

Mi piacerebbe rimanere sul nuovo, dato che ho anche una rottamazione da sfruttare, però sono aperto a valutare anche usati con basso chilometraggio...

Ditemi un po' voi! quale può essere la miglior scelta?

vi prego... tenete conto almeno di un assetto un po' rigido.. ho una casetta nelle colline dell'oltrepò dove (per chi le conosce) ci sono strade meravigliose 8-)

Grazie per l'attenzione!

Tommaso

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

guarda, la fiesta non mi è mai dispiaciuta. Ho guidato quella di un amico, titanium 1.2 aspirato e mi aveva fatto una buona impressione. Ricordo che anche per distanze medio lunghe (2/3 ore di auto) era piuttosto confortevole. Difatti se avessi ottenuto un'offerta interessante sarei stato molto tentato...Il problema più grosso della fiesta, per i miei gusti, sono gli interni: troppi tasti, troppa confusione. Apprezzo molto di più la razionalità della ibiza, insomma.

La 208 è un'auto molto interessante! Ho avuto modo diverse volte di salirci dato che due amici la possiedono, entrambi allure, e dentro è molto riuscita. Gli esterni però mi sembrano un po' femminili...ovviamente non è un difetto, però preferisco linee un po' meno aggraziate :)

Il fatto è che in famiglia possediamo già un 1.2 aspirato (500) e vorremmo cambiare. Questi nuovi turbo mi ispirano molto e ne parlano davvero un gran bene. Forse quello che vorrei più provare è quello Opel, soprattutto per il cambio a 6 marce!

Per ogni auto che abbiamo nominato ci sono pro e contro, ovviamente. In casa stiamo discutendo e io mi sto documentando molto (il più possibile... sto scrivendo la tesi e di tempo ce n'è poco). Il diesel è forse la scelta più intelligente (a pari prezzo di un benzina). Però ho sempre preferito la guida col benzina, e questa sarebbe la scelta più per passione...

Il punto è proprio questo, che scelta fare?

trovare una ibiza col 1.2 tsi potrebbe essere la soluzione alla quadratura del cerchio! Però mi sembrava di aver letto di qualche problema del suddetto motore :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'utente Sadman ne possiede (o possedeva???) una a benzina, se vede il post, forse ti saprà dire di più ;)

Ce l'ho, ce l'ho, almeno fino a quando il conto corrente non mi darà autorizzazione a prendere la GEETEE-86.

Ho risposto in modo approfondito via mp all'autore, comunque il succo é che con 14 mila é realistico pensare ad un nuovo 1

2 tsi ma anche ad un km zero tuppodise, con meno accessori forse.

Io se Ibiza dev'essere andrei sulla restyling, più evoluta negli interni e immagino sempre scontata molto.

Tra tsi e tdi io sono votato al tsi, a vita, ma é anche vero che faccio 7000 km annui, quest'anno già tanto se ne faccio 3000 (!)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille per le info via mp, sei stato gentilissimo. Effettivamente la nuova ha degli interni molto carini, tuttavia non sono per me una priorità, anzi. Più che altro, parlando del benzina mi piacerebbe sapere come verrebbe un confronto tra i tsi tradizionale e di nuova generazione. Il dubbio è: aspettare la nuova o sfruttare la svalutazione di quella precedente. Tra poco sono d'accordo per chiamare un altro concessionario e sentire se hanno qualcosa in casa. Chiedo eventualmente quanto è il tempo di attesa per una eventuale mod 2015. C'è anche da dire che abbiamo avuto un problema con l'auto di famiglia e per ora siamo in 3 con patente ed una sola auto... se almeno Agosto voglio farmelo, sarebbe meglio non dover aspettare Settembre :muro:

ps: complimenti per la toyobaru! se avessi quel budget e dovessi prendere in considerazione solo i miei gusti mi cercherei una fulvia montecarlo da rimettere a nuovo (per poi andare in bici tutta la settimana) :mrgreen:

in ogni caso, appena ho chiamato vi aggiorno :)

di nuovo, grazie mille a tutti quanti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

salve ragazzi, aggiorno la situazione.

Sono andato a vedere la mazda 2: bella bella bella, però davvero cara. Ha un sacco di optional, ok. Però ci sono piccole cose che non mi hanno fatto impazzire, del tipo i freni a tamburo dietro... Scontata mi hanno chiesto 16.300 per la Evolve.

Oggi invece sono andato alla Seat. Mi sono fatto fare un preventivo per la Nuova Ibiza (una che hanno già in ordine) fr 1.2 110 cv, nera metallizzata con ruotino, seat full link, fr pack (fari xenon e led, cerchi bruniti da 17, climatronic), schermo da 7 pollici con ogni possibile diavoleria (aux.in, usb, 6 altoparlanti, navi), luci interne. Insomma, tutti gli optional tranne i sensori di parcheggio. Per questa, scontata 13.600.

Se tutto va bene domani vado a firmare il contratto :b1

Per quello che offre, rispetto ad altri modelli mi sembra un SUPER prezzo (5000 di sconto su auto già promozionata per il lancio). Per la fiesta con un terzo degli accessori 13.800 e la corsa pari alla fiesta 14.500 (parlando sempre di benzina).

Che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma.. la seat ibiza nuova è praticamente la stessa del 2008 però ristilizzata nel 2012.. A me non piacciono gli interni però se l'auto ti piace il rapporto prezzo dotazione motore è ottimo. A quanto ti mettevano la diesel 105cv?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao Fabione, per la diesel sarebbero stati circa 2000 in più ma non mi conveniva ancora dato il chilometraggio annuo. So che si tratta dello stesso modello aggiornato... Comunque mi riferisco all'ulteriore aggiornamento che è stato effettuato proprio ora! Gli interni prima erano decisamente spartani. Quelli di adesso a me non sembrano cosi male, dai. Sono in linea che le altre segmento B del gruppo vw :) ovviamente va a gusti, personalmente ho sempre preferito degli interni razionali e più minimali

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh il prezzo è ottimo ed è secondo me figlio del fatto che I'Ibiza non è vendutissima rispetto, ad esempio, alla Fiesta (che comunque a parte xenon e touch screen non penso che le manchino così tanti accessori).

Comunque ripeto: è un'auto di sostanza e fai benissimo ad acquistarla e credo che ti toglierai delle soddisfazioni col tsi

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sono d'accordo con te, e per questo penso sia giusto approfittarne :) guarda, sulla fiesta ti sbagli: il preventivo riguardava la white edition col 1.0 eco senza optional aggiuntivi tranne i fendinebbia. Una bella differenza insomma...

poi cacchio, sarà una cagata, però odio vedere auto pagate una bella somma (prima ho accennato alla Mazda, ma si parla anche di Fiesta, Corsa e co) con i freni a tamburo! E' una delle piccolezze che ho apprezzato di più!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.