Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

! Aiuto scelta auto Fiesta-Corsa-Fabia? Nuovo iscritto: piacere!

Featured Replies

Inviato

Pensavo di essere impazzito io.

Tutti questi soldi per auto vecchie di 10 anni è pura follia.

Se vai tu da un concessionario con una permuta di 10 anni ti dicono subito che è da rottamare, ma se la vendono loro è un gioiello.

No comment

  • Risposte 55
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma dai le segmento B piu' o meno si guidano tutte alla stessa maniera, cosa vuoi che cambi, sono pure tutti benzina.

La corsa ok per il controllo pero' davvero 4500 E per una corsa di due generazioni orsono con 10 anni sulle spalle!? minimo 1000 E in meno.

Vabbè, deve pure verificare come sono tenute, se hanno rumori strani, e cose così...

Pensavo di essere impazzito io.

Tutti questi soldi per auto vecchie di 10 anni è pura follia.

Se vai tu da un concessionario con una permuta di 10 anni ti dicono subito che è da rottamare, ma se la vendono loro è un gioiello.

No comment

Che poi la Corsa C a un millino in meno sarebbe da prendere (una D dell'anno dopo ti costa pure sui 4-4500 euro, ma trovi i primi esemplari che non sempre sono affidabili, oltre ad essere cadaverica col 1.2), ma per la Fiesta del 2003 è una richiesta esosa: roba da 2500 euro, per me, visto anche che è una delle prime quarta serie, che hanno cacciato un mondo di difetti.

Ecco perché per me farebbe una buona cosa a tenere la Fabia in considerazione.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli...effettivamente la corsa mi sembrava decisamente troppo cara.

Il fatto che non la facciano visionare dal meccanico e' dovuto (a dir loro) al fatto che la sede del "mio meccanico" e' lontana dal concessionario.

Comunque credo sia anche interessante il fatto dell'estensione della garanzia per la Fabia.

Ho chiamato poco fa, le provo entrambe (corsa e fabia) lunedi'. Possibile entrambe a rate!

Tengo la corsa in lizza perche' devo "ricomprare" la macchina alla nonna...lei negli ultimi 13 anni ha guidato solo la sua corsa 1.2 del 2001, ed ha 80 anni...secondo voi e' rischioso cambiare macchina?

Se le avete provate entrambe...sono similari alla guida?

Accetto tutti i consigli. (finora molto utili ai fini della scelta di fronte alla mia indecisione)

ps. la cilindrata e' giusta, almeno da annuncio (1.2 12 v) :)

No, guidare una corsa o una fabia di potenza e cilindrate simili bene o male è la stessa cosa..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Mi avete rincuorato perche' pur non intendendomene tanto mi sembrava un prezzo eccessivo per corsa e fiesta.

E soprattutto sulla praticita' di guida.

Vediamo quanto sara' il prezzo finale, lunedi' vi aggiorno sugli sviluppi ;)

Inviato
  • Autore

Domanda: i pezzi di ricambio sono difficili da reperire??? i costi sono paragonabili alle altre?

la carrozzeria sara' un tarlo, ne vedo poche in giro

Inviato
Domanda: i pezzi di ricambio sono difficili da reperire??? i costi sono paragonabili alle altre?

la carrozzeria sara' un tarlo, ne vedo poche in giro

I costi non dovrebbero essere elevati, su Internet i lamierati/fari/ sedili e tutto ciò che non concerne la meccanica si trovano, la meccanica è VW, quindi non è un problema.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Se hai intenzione di prendere una Fiesta a benzina, prendine una a partire dal maggio del 2005, perchè col restyling hanno risolto tutte le pecche che la quinta serie ha, e cioè corpo farfallato difettoso, bobina difettosa. Risolti quei problemi è un'auto praticamente indistruttibile, i costi di manutenzione sono molto bassi ma tende a bevicchiare un po' troppo. Se fai molti chilometri o tanto misto si può prendere in considerazione un 1.4 diesel che, secondo me, è una delle utilitarie meglio riuscite degli ultimi anni. Se avessi l'occasione di fare a cambio, prendere il diesel mille volte.

Inviato
...ps. la cilindrata e' giusta, almeno da annuncio (1.2 12 v) :)

Non esiste la Corsa 1.2 12v, c'è la Corsa 1.0 12v o la 1.2 16v.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

e' 16 v si' ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ho provato oggi la Skoda Fabia: a parte l'insicurezza vista la mia scarsa esperienza, rispetto alla mia vecchia corsa, questa e' mooooolto (anche troppo) silenziosa, tanto che non percependo il rombo del motore e quella sorta di inerzia che provavo prima, mi trovo velocemente a dover contorllare di stare sotto i 50 km/h. Ho provato una frenata "d'emergenza" (non particolarmente cruenta, a si' e no 35 km/h), molto forte il "saltellamento" del pedale all'attivarsi dell'abs (da passeggero sedile posteriore, quando ha provato mia nonna l'ho sentito "saltellare" sotto i piedi..nel senso, sotto il telaio)...tutto normale?

Altre cose sono piu' superficiali, come lo specchietto destro piu' piccolo, i vetri posteriori oscurati che rendono il retrovisore poco utile, e il contachilometri poco sgargiante, non si legge velocemente velocita' ecc. Ho notato che i dischi dei freni (sulle ruote) sono patinati di ruggine, gli pneumatici sono del 2011 ma battistrada a meta', quindi la macchina e' stata ferma, e sinceramente la "ruggine" mi sembra molto superficiale, dopo poche frenate se ne va e non ne risente). Riguardo alle sterzate, la sento piu' "morbida" (sempre rispetto alla corsa), meno solida, e' come se piegasse di piu'...ma non so se e' una cosa negativa.

Spero di essere stato dettagliato e non troppo fastidioso da leggere...qualcosa da commentare?

La mia paura principale e' che mia nonna si abitui ai cambiamenti di guida(ed io lo stesso, ma essendo piu' giovane mi auguro mi sia piu' facile).

Della corsa non ne ho parlato: l'ha provata mia nonna ma niente di nuovo, come la gia' posseduta, il problema e' che e' troppo cara (4000 non trattabili- da concessionario), con passaggio di proprieta' diventano 4400.

La fabia 3500 compreso passaggio, garanzia europea 2 anni, e se a rate il primo anno di finanziamento con furto-incendio compreso. (la differenza tra le due sono la corsa 62'000km e la fabia 72'000)

Noi siamo al 99% per la fabia...commenti? cose a cui far attenzione (la portiamo dal meccanico di fiducia prima della conferma definitiva)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.