Vai al contenuto

Situazione economica greca e referendum


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Nel 2011 lo sapevamo, perché poi ce lo siamo scordato? :milit:

Salvare la Grecia vuol dire salvare le banche francesi e tedesche e (l'euro) - Il Sole 24 ORE

(l'articolo è del giugno 2011)

Però parla di esposizioni leggermente diverse dagli altri articoli :pen:

15 miliardi quelle tedesche e 10 quelle francesi.

Gli aiuti europei sono di un ordine di grandezza superiore....quindi, forse non tutti i soldi UE sono finiti nelle banche tedesche e francesi :pen: ma anche in qualche altro buco...

Aggiungo che nel 2012 non esisteva nè la clausola c.a.c. Per le ristrutturazioni dei debiti sovrani nè la procedura di bail-in. Il dissesto finanziario di una banca finiva tutto sulle spalle del paese sede legale....motivo per il quale si cercava di evitare che qualche istituto fallisse.

Oggi con il bail-in codificato possono lasciare andare più in malora facilmente....non si assisterebbe più a un teatrino simile per evitare gli haircut ai privati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Però parla di esposizioni leggermente diverse dagli altri articoli :pen:

15 miliardi quelle tedesche e 10 quelle francesi.

Gli aiuti europei sono di un ordine di grandezza superiore....quindi, forse non tutti i soldi UE sono finiti nelle banche tedesche e francesi :pen: ma anche in qualche altro buco...

Aggiungo che nel 2012 non esisteva nè la clausola c.a.c. Per le ristrutturazioni dei debiti sovrani nè la procedura di bail-in. Il dissesto finanziario di una banca finiva tutto sulle spalle del paese sede legale....motivo per il quale si cercava di evitare che qualche istituto fallisse.

Oggi con il bail-in codificato possono lasciare andare più in malora facilmente....non si assisterebbe più a un teatrino simile per evitare gli haircut ai privati.

Beh, era il 2011, ora siamo nel 2015. Noi non eravamo esposti, per esempio.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma se mi dici che i soldi UE sono finiti solo per salvare le banche...è lì dà come esposizione 15 + 10 = 25 miliardi...

Mentre al momento già solo noi siamo esposti per 40 tra UE e prestiti bilaterali...capisci che i conti non quagliano.

O l'esposizione era molto maggiore.

Oppure i soldi UE non sono serviti SOLO per le banche tedesche e francesi ma anche davvero per tenere in piedi lo stato greco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Aggiungo una considerazione: se Tizio deve dei soldi a Caio e Sempronio presta dei soldi a Tizio affinché quest'ultimo non finisca nei guai, a chi vanno i soldi (in tutto od in parte) di Sempronio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, sarebbe necessaria una legge costituzionale e ciò va contro la volontà dei Padri Costituenti,

e perché scusa?

mi sembra assai più incostituzionale certa roba votata di recente con la fiducia piuttosto che una richiesta di indirizzo fatta direttamente al popolo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

E riprendo una slide postata

L?esposizione di banche e Stati europei verso la Grecia - ilSole24ORE

Nel 2009, l'esposizione bancaria era di circa 150 miliardi.

Nel 2014, la sola esposizione sovrana era di oltre 200 miliardi.

Ammettendo che si siano ripagate le banche tedesche e francesi interamente (ma così non è stato)...quei 50 miliardi extra, 'ndo cazzo sarebbero finiti? :dubbio:

Oh, ho fatto la somma aritmetica..niente di così fantascientifico o chissà quale manovra finanziaria strana..

p.s. Oltretutto l'esposizione bancaria era misurata in miliardi di DOLLARI...quindi la discrepanza tra "esposizione bancaria" e "esposizione sovrana" aumenta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma se mi dici che i soldi UE sono finiti solo per salvare le banche...è lì dà come esposizione 15 + 10 = 25 miliardi...

Mentre al momento già solo noi siamo esposti per 40 tra UE e prestiti bilaterali...capisci che i conti non quagliano.

O l'esposizione era molto maggiore.

Oppure i soldi UE non sono serviti SOLO per le banche tedesche e francesi ma anche davvero per tenere in piedi lo stato greco.

Tenere in piedi lo Stato, cioè i consumatori greci, per continuare ad esportare prodotti e servizi. Se non si capisce che la crisi è delle bilance di pagamento, non si va da nessuna parte.

E poi un'ultima cosa: i debiti privati e i debiti pubblici sono completamente diversi nella natura e nella funzione, quindi non facciamo esempi del tipo "se io presto i soldi a te" eccetera.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma non diciamo anche cose inesatte. Ovvero che gli aiuti UE sono serviti solo per le banche tedesche e francesi e che i cittadini non hanno beneficiato della cosa.

Tra l'altro se correggiamo l'esposizione per il cambio, era di 110 miliardi di euro quello delle banche, contro oltre 200 a dicembre 2014 degli Stati.

Ci ballano 90 miliardi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma non diciamo anche cose inesatte. Ovvero che gli aiuti UE sono serviti solo per le banche tedesche e francesi e che i cittadini non hanno beneficiato della cosa.

Tra l'altro se correggiamo l'esposizione per il cambio, era di 110 miliardi di euro quello delle banche, contro oltre 200 a dicembre 2014 degli Stati.

Ci ballano 90 miliardi.

Lo dicono pure i cani e i porci oramai, non vale neanche più l'accusa di dietrologia.

Di questa vicenda greca, ad essere preoccupante è la sensazione che si vogliano deresponsabilizzare i creditori. Le colpe dei debitori sono note e stranote a tutti, ma perché nessuno si chiede mai per quale ragione si trovino sempre dei creditori disposti a finanziare anche dei cattivi pagatori e delle pessime economie come quella di Atene?

Lo sapevano che non avrebbero potuto onorare il debito, lo sapevano, infatti altri se ne erano tenuti fuori (l'Italia, per esempio, dato che il Silvio sarà pure stato un puttaniere e per certi versi un cialtrone, ma di conto ci sapeva fare), ma hanno finanziato comunque.

Io ti do i soldi per comprare i miei prodotti e servizi, eccolo il giochino. Quando si fa così, però si deve anche pensare a realizzare un minimo di meccanismo di creazione della ricchezza - tipo gli USA col piano Marshall - altrimenti poi ti ritrovi con gente che non è né più in grado di comprare i tuoi prodotti/servizi, né di ripagarti il debito.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Perdona eh....

Ok, avete ragione che hanno fatto per salvare le banche tedesche e francesi.

Ripagate tutte.

Ma 90 miliardi che sono finiti nell'economia greca ci sono sono sempre. O anche quei 90 miliardi sono finiti alle banche tedesche e francesi come regalo?

Qua si tratta di aritmetica, da prima elementare per usare un termine nel noto...

Sono finiti tutti i beni&servizi Esteri? Direttamente dai conti dello stato greco? Ma perché lo stato greco ha speso DIRETTAMENTE 90 miliardi in beni&servizi Esteri?

L'UE ha finanziato la Grecia perché sennò era dal culo. Grecia che ha sempre promesso di mettere a posto le storture ma non ha fatto niente di concreto. Ha massacrato sul facile, ma sullo scomodo ci arriverà - forse - adesso che non ha più altra alternativa.

Va bene riconoscere le colpe dei creditori.

tuttavia, i debiti non son nati perché una mattina ci si è svegliati e ci stava antipatica la Grecia..

e soprattutto, se non si correggono le storture già ripetute più volte, anche azzerando il debito, si riparte da capo..

mi sta bene rimediare a alcune bestialità fatte dai governi precedenti...non mi sta bene che lo si rimedi solo dal lato della spesa chiedendo soldi a prestito per lasciare alcune "enclavi privilegiate" come armatori, isole tutte, e rinvio dell'applicazione della riforma previdenziale.

Poi , passo e chiudo, che oramai mi paiono molte opinioni basate solo sulla simpatia/antipatia per questo o quel paese..

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.