Vai al contenuto
  • 0

Comprare una volvo?


KITT

Domanda

Partiamo dal presupposto che attualmente ho una sfigatissima Ford C-MAX 1.6 TDCI 95cv Titanium che mi sembra più un cadavere che una macchina. Ora da fine 2013 ci ho fatto solamente 20 mila km perché è proprio una macchina inchiodata e inadatta a un uso diverso da quello urbano. È ferma da una settimana in officina perché il cambio si è disintegrato e deve essere sostituito integralmente.

Considerato che mi sono stufato e anche questa estate mi toccherà andare in vacanza con il Daily 3.0 HPT molto più sicuro e reattivo, a settembre sono intenzionato a liberarmene per prendere una macchina decente.

Considerato che mi hanno proposto una nuova C-MAX con il 150cv automatico a una cifra esorbitante (oltre i 30 mila) ho pensato che spenderli per un carrozzone di plastica sarebbe una follia.

Quindi considerato che ho un odio indescrivibile verso le auto tedesche stavo pensando di comprare una bella Volvo, auto di comprovata affidabilità e ben fatta. Mi ero orientato su tre modelli, XC60, V60 o V70 che tutti ho visto che si trovano a circa 30 mila euro con il motore D3 da 140cv geartronic a 8 marce. Come tipo di auto come vi sembrano e quale preferireste? Faccio circa 60% urbano e 40% extra.

La V60 è la più carina ma secondo me ha un bagaglio piccolo per la categoria, la xc60 non mi piace essendo suv però sono estimatore della guida alta e mi sembra abbia un buon baule. Della V70 che dire.. è "la volvo" però in città mi sembra "tanta" e difficile da gestire.

Pareri?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La V40 è appunto piccola, ma a sto punto domanda. Se si trovano macchine stile V70, S80 ecc ad un prezzo che tra un po manco il catalogo di una Audi A4 ti danno, perché per strada non se ne vede nessuna? Il mercato non le recepisce? Volvo fa poco marketing? Hanno una rete distributiva triste? boh... Non mi sembra facciano così cagare (detta fuori dai denti!).

Volvo che "catalogo" di auto in pronta consegna / semestrali ha? Ampio? Ti pigli quel che c'è? Mediamente sono accessoriate o no?

Sarei felice, come già detto, se la trovassi con navi, sensori davanti e dietro + retrocamera (per una macchina di 4 metri e 80 in città direi sono d'obbligo) e cruise adattivo.

In italia Volvo è percepita come NEAR Premium, fa auto da "sfigati" per alcuni e poco emozionali. Hanno tanto da offrire è un Value for Money secondo solo a Skoda.

V40 Business (con NAVI) però con motore 1.6 Ford-PSA

Volvo V40 D2 BUSINESS nuova, Diesel, ? 21.600,- a Napoli - Na

S80 Momentum

Volvo S80 D4 Momentum Euro 6! nuova, Diesel, ? 34.500,- a Napoli - Na

Xc60 Kinetic con nuovo motore

Volvo XC 60 D4 190 cv Kinetic! nuova, Diesel, ? 35.800,- a Napoli - Na

Ha anche altre V60 e V70.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In italia Volvo è percepita come NEAR Premium, fa auto da "sfigati" per alcuni e poco emozionali. Hanno tanto da offrire è un Value for Money secondo solo a Skoda.

Ah che bello. Anche se personalmente reputo più da sfigati lasciare quasi 40 mila euro per una MB Classe A o una BMW Serie 1, poi son gusti eh, per l'amor di dio.

Skoda non è male, la Superb la trovi col 170cv DSG a neanche 30 mila, ma comunque è una Volkswagen, cerco di rispettare la mia filosofia di vita di stare lontano dal gruppo VW, piuttosto compro una Freemont :attorno:.

Comunque a sto giro non mi faccio fregare, una Volvo, che sia XC60 o V70 (tanto alla fine a peso siamo li), con il D3 Geartronic me la voglio fa provare (come dico io e dove dico io - ovvio son di Bologna quindi non gli chiedo di portarmi a Milano, ma il percorso misto vedo di trovare un accordo), altro che il giro dell'isolato con la C-MAX 115 (ah ma tanto la 95 va uguale).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Nicola.....ehhm KITT!!

Ma sei quello di oggi che ha postato su quel gruppo di auto su facebook? Se si vedo che hai ascoltato il mio consiglio di chiedere aiuto su autopareri! :clap:

Comunque il marchio Volvo ultimamente ha avuto qualche problema, la crisi del settore ha fatto parecchie vittime e purtroppo si è portata vi un altro marchio Svedese che si sapeva distinguere, Saab.

Volvo ora dovrebbe essere stata acquisita dai Cinesi, che stanno investendo per rilanciare il marchio (vedi XC90 e futura ammiraglia S90), comunque in Italia non vende molto e ,come hai potuto capire dai commenti idioti alla quale abbiamo assistito oggi su facebook, la gente compra spesso il brand più che i contenuti.

Comunque visto che mi pare qualche acciacco ce lo hai ti e viaggi molto potrebbe fare a caso tuo Xc60, mio papà ha preso il crossover proprio perché ha problemini a ginocchia e schiena e si trova molto bene.

Personalmente però ho un debole per le sw e comunque stiamo parlando comunque di modelli molto confortevoli quindi anche questi potrebbero fare al caso tuo.

Capisco che hai un debole per Volvo ma ti consiglio di guardare anche Mazda6 che ha postato 1happydream.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah che bello. Anche se personalmente reputo più da sfigati lasciare quasi 40 mila euro per una MB Classe A o una BMW Serie 1, poi son gusti eh, per l'amor di dio.

Skoda non è male, la Superb la trovi col 170cv DSG a neanche 30 mila, ma comunque è una Volkswagen, cerco di rispettare la mia filosofia di vita di stare lontano dal gruppo VW, piuttosto compro una Freemont :attorno:.

Comunque a sto giro non mi faccio fregare, una Volvo, che sia XC60 o V70 (tanto alla fine a peso siamo li), con il D3 Geartronic me la voglio fa provare (come dico io e dove dico io - ovvio son di Bologna quindi non gli chiedo di portarmi a Milano, ma il percorso misto vedo di trovare un accordo), altro che il giro dell'isolato con la C-MAX 115 (ah ma tanto la 95 va uguale).

ah se ti piace un po' di understatement e la tecnica raffinata c'è sempre subaru...sia in forma di suv, sia di crossover, sia di sw ...AWD naturalmente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Nicola.....ehhm KITT!!

Ma sei quello di oggi che ha postato su quel gruppo di auto su facebook? Se si vedo che hai ascoltato il mio consiglio di chiedere aiuto su autopareri! :clap:

Comunque il marchio Volvo ultimamente ha avuto qualche problema, la crisi del settore ha fatto parecchie vittime e purtroppo si è portata vi un altro marchio Svedese che si sapeva distinguere, Saab.

Volvo ora dovrebbe essere stata acquisita dai Cinesi, che stanno investendo per rilanciare il marchio (vedi XC90 e futura ammiraglia S90), comunque in Italia non vende molto e ,come hai potuto capire dai commenti idioti alla quale abbiamo assistito oggi su facebook, la gente compra spesso il brand più che i contenuti.

Comunque visto che mi pare qualche acciacco ce lo hai ti e viaggi molto potrebbe fare a caso tuo Xc60, mio papà ha preso il crossover proprio perché ha problemini a ginocchia e schiena e si trova molto bene.

Personalmente però ho un debole per le sw e comunque stiamo parlando comunque di modelli molto confortevoli quindi anche questi potrebbero fare al caso tuo.

Capisco che hai un debole per Volvo ma ti consiglio di guardare anche Mazda6 che ha postato 1happydream.

C'è della disinformazione (nel senso che non sei aggiornato sui fatti).

Volvo è già stata acquistata dai cinesi di Geely che stanno riversando milioni e milioni di € nelle casse di Volvo.

Ti dico solo che in epoca FORD i motori venivano testati al banco per 250mila km, ora si è tornati ai vecchi standard volvo, ovvero 450-500mila km (come h di funzionamento ovviamente).

Idem la qualità interna è andata migliorando nel tempo. Le volvo 2007-2011 non dico siano dei rottami, ma hanno visto calare di molto la loro qualità interna.

Ottima vettura anche la Mazda6.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
C'è della disinformazione (nel senso che non sei aggiornato sui fatti).

Volvo è già stata acquistata dai cinesi di Geely che stanno riversando milioni e milioni di € nelle casse di Volvo.

Ti dico solo che in epoca FORD i motori venivano testati al banco per 250mila km, ora si è tornati ai vecchi standard volvo, ovvero 450-500mila km (come h di funzionamento ovviamente).

Idem la qualità interna è andata migliorando nel tempo. Le volvo 2007-2011 non dico siano dei rottami, ma hanno visto calare di molto la loro qualità interna.

Ottima vettura anche la Mazda6.

In che senso disinformazione? Anche io ho detto che è stata acquisita dai Cinesi, forse hai frainteso qualche mia affermazione?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.