Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo le tue personalissime esigenze (ovvero tanta autostrada ma all'atto pratico assimilabile all'extraurbano) IMHO ti dico vai di diesel più piccolo, con preferenza personale per la Rio o Ceed.

Oppure, e non vuol essere una provocazione, potresti cercare un'Auris Hybrid prima serie, essendo i tuoi percorsi e le tue medie ideali per un ibrido.

Ancor di più se vuoi rispiarmiare, ci sono svariati casi di chi ha GPLizzato un'ibrida con notevole successo, abbattendo ulteriormente i costi al km (ad oggi, soprattutto con i costi del gas nell'hinterland napoletano, sarebbe un'opzione vantaggiosissima, ben più dello stesso metano). E' un po' "esotica" come idea, ma da valutare attentamente.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 123
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sarge non esageriamo, un cruise control montato after market su un'auto predisposta non inficia la sicurezza di nessuno, si tratta solo (per esempio nelle Fiat) di acquistare come ricambio la leva originale e di attivare la funzione in centralina tramite examiner.

L'assicurazione non dirà nulla, la sicurezza stradale sarà salva, non ci sarà alcuna sanzione penale e l'automobilista guiderà più contento e rilassato.

...cut...

Uno straccio di documentazione a corredo della tesi o siamo dalle parti del "secondo me"?

In tal caso,ometto di perderci del tempo a discuterne,ma trovo che sia da criminali andare in giro a dare per prive di rischi azioni che non lo sono.

Diamine si tratta di modificare la configurazione elettronica originale di un mezzo(non rileva la predisposizione,ma la configurazione)Ma chi è il folle che si prende la responsabilità di certificare un intervento di questo tipo?

Inviato

Ti sconsiglio il GPL se non devi fare decine e decine di km al giorno, pagheresti solo un botto di manutenzione senza motivo.

Gli spiegate voi che non è per niente vero?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Secondo le tue personalissime esigenze (ovvero tanta autostrada ma all'atto pratico assimilabile all'extraurbano) IMHO ti dico vai di diesel più piccolo, con preferenza personale per la Rio o Ceed.

Oppure, e non vuol essere una provocazione, potresti cercare un'Auris Hybrid prima serie, essendo i tuoi percorsi e le tue medie ideali per un ibrido.

Ancor di più se vuoi rispiarmiare, ci sono svariati casi di chi ha GPLizzato un'ibrida con notevole successo, abbattendo ulteriormente i costi al km (ad oggi, soprattutto con i costi del gas nell'hinterland napoletano, sarebbe un'opzione vantaggiosissima, ben più dello stesso metano). E' un po' "esotica" come idea, ma da valutare attentamente.

ooohhh almeno stavolta non solo il primo e (quasi sempre) solo a dare indicazioni in tal senso....

ottimo ed opportuno consiglio quindi, aggiungendo solo che si potrebbe anche valutare yaris hybrid pre-restyling che non dovrebbe essere troppo difficile da trovare

bassissimi costi complessivi e a maggior ragione se uniti all'altrettanto "illuminante" osservazione circa la possibilità/eventualità di gassizzare siffatto powertrain (dall'affidabilità assoluta fra l'altro ed a proposito di bassi costi......)

Inviato
  • Autore
Secondo le tue personalissime esigenze (ovvero tanta autostrada ma all'atto pratico assimilabile all'extraurbano) IMHO ti dico vai di diesel più piccolo, con preferenza personale per la Rio o Ceed.

Oppure, e non vuol essere una provocazione, potresti cercare un'Auris Hybrid prima serie, essendo i tuoi percorsi e le tue medie ideali per un ibrido.

Ancor di più se vuoi rispiarmiare, ci sono svariati casi di chi ha GPLizzato un'ibrida con notevole successo, abbattendo ulteriormente i costi al km (ad oggi, soprattutto con i costi del gas nell'hinterland napoletano, sarebbe un'opzione vantaggiosissima, ben più dello stesso metano). E' un po' "esotica" come idea, ma da valutare attentamente.

Questa idea "esotica" la trovo davvero interessante! Ho paura però che tra l'acquisto, la trasformazione a GPL (dietro nel vano ruota di scorta SUPPONGO ci siano le batterie), si vada fuori budget, per un risparmio che magari avrà bisogno di tempo per essere ammortizzato (sempre se alle mie velocità autostradali si riuscisse a sfruttare in maniera omogenea il motore elettrico ed il termico).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Gli spiegate voi che non è per niente vero?

Approfondiamo...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ooohhh almeno stavolta non solo il primo e (quasi sempre) solo a dare indicazioni in tal senso....

ottimo ed opportuno consiglio quindi, aggiungendo solo che si potrebbe anche valutare yaris hybrid pre-restyling che non dovrebbe essere troppo difficile da trovare

bassissimi costi complessivi e a maggior ragione se uniti all'altrettanto "illuminante" osservazione circa la possibilità/eventualità di gassizzare siffatto powertrain (dall'affidabilità assoluta fra l'altro ed a proposito di bassi costi......)

Mi ripeto, idea interessante...ma se non funziona alle mie velocità?

Fiat Punto Natural Power 1.2 8v 60cv

Lancia Thema 8.32 3.0 32v 215cv 1987

Inviato
Questa idea "esotica" la trovo davvero interessante! Ho paura però che tra l'acquisto, la trasformazione a GPL (dietro nel vano ruota di scorta SUPPONGO ci siano le batterie), si vada fuori budget, per un risparmio che magari avrà bisogno di tempo per essere ammortizzato (sempre se alle mie velocità autostradali si riuscisse a sfruttare in maniera omogenea il motore elettrico ed il termico).

si, effettivamente se si parla dell'auris in questione, quindi non disponibile in versione sw così come accade per l'attuale versione, con una bombola aggiuntiva al già risicato bagagliaio* si andrebbe sostanzialmente ad azzerare la capacità

ciò detto altrettanto vero che questa trasformazione non la ritengo assolutamente indispensabile dal momento in cui, così come io stesso ho precedentemente accennato in tal senso, la questione economia è già di suo sufficientemente soddisfacente.

* questo in quanto, a differenza dell'attuale modello e generazione di ibride della casa, il pacco batteria in questo caso è sito proprio in corrispondenza della zona carico, mentre ora lo si è posto sotto il divano posteriore e quindi non inficiando in alcun modo la capienza/funzionalità (invero su quest'ultima ha perso qualcosa la yaris in quanto si è dovuto rinunciare al "easy flat system" appartenuto alle 2 precedenti generazioni)

ad ogni modo per tutte le possibili variabili/opzioni in merito (vedi impianto a metano ad esempio) può tornarti utile il link a seguire (nell'ultima pagina forse in particolar modo)

http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/67737-toyota-auris-hybrid-2013-gpl-10.html

Mi ripeto, idea interessante...ma se non funziona alle mie velocità?

direi proprio di si se come mi pare di aver capito il tuo solito limite si aggirerebbe attorno ai 130 km/h, ovvero proprio più o meno sino a quanto tale sistema si dimostrerebbe efficiente, mentre oltre effettivamente meno....

Inviato
Uno straccio di documentazione a corredo della tesi o siamo dalle parti del "secondo me"?

In tal caso,ometto di perderci del tempo a discuterne,ma trovo che sia da criminali andare in giro a dare per prive di rischi azioni che non lo sono.

Diamine si tratta di modificare la configurazione elettronica originale di un mezzo(non rileva la predisposizione,ma la configurazione)Ma chi è il folle che si prende la responsabilità di certificare un intervento di questo tipo?

ancora stai qui con questa storia? e' come dire che e' criminale montarsi il navigatore, cambiare radio o mettersi i fari allo xeno. Per minime modifiche o aggiunte che no alterano praticamente niente nessuno ti fara' mai storie a meno che non trovi uno tipo furio il personaggio di verdone che sta ad analizzare al microscopio ogni minima cagata.

********************* non ho neanche voglia di linkarti le discussioni di kia club forum e kia rio forum attivo che spiegano come tutte le rio siano gia' cablate e con il software e le spie del cruise presenti e bisogna solo aggiungere le razze inferiori con i pulsanti del cruise per averlo come c'e' in qualche pacchetto. Tanto che gli stessi utenti che l'hanno montato e han portato l'auto in officina hanno sempre avuto il nulla osta; anzi siccome le rio hanno, a seconda delle configurazioni, un po' casualmente il cruise o meno (puo' avercelo una active col pacchetto e non una cool o addirittura una high tech, infatti e' inspiegabile perche' non sia di default in tutte) le officine autorizzate neanche ci fanno caso se ci sono i pulsanti oppure no visto che ci sono numerse versione di pulsanteria dei volanti a seconda se si ha il bluetooth, l'attivazione vocale, il cruise, il cruise adattivo etc etc.. Sei solo tu che pensi che montare il cruise in questo caso, dove ripeto l'auto e' gia predisposta e basta aggiungere i pulsanti sulle razze, significhi alterare in maniera significativa l'elettronica di un'auto e che sia una cosa criminale farlo. ********************

ooohhh almeno stavolta non solo il primo e (quasi sempre) solo a dare indicazioni in tal senso....

ottimo ed opportuno consiglio quindi, aggiungendo solo che si potrebbe anche valutare yaris hybrid pre-restyling che non dovrebbe essere troppo difficile da trovare

bassissimi costi complessivi e a maggior ragione se uniti all'altrettanto "illuminante" osservazione circa la possibilità/eventualità di gassizzare siffatto powertrain (dall'affidabilità assoluta fra l'altro ed a proposito di bassi costi......)

Anche l'ibrido puo' essere una buona idea, pero' sui lunghi viaggi napoli vicenza non so quanto possa convenire. Il misto ibrido-gpl lo vedo fattibile e propenso al risparmio chilometrico ma molto costoso come prezzo d'acquisto e/o realizzazione.

Modificato da Walker
evitiamo termini poco simpatici

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Mettersi i fari Xeno, se non previsto all'origine, È criminale.

È una modifica leggermente più complessa e invasiva di un cambio autoradio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

mi tocca ribadire che ogni modifica non prevista dal costruttore oltre ad essere pericoloso è proibito dalla legge italiana e può portare al sequestro del veicolo.

Alcune modifiche possono essere retroattive se il costruttore ne prevede la retroattività e perciò permesse, ma vanno valutate caso per caso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Aggiungo: stiamo parlando di piccoline a gasolio, non di una specialty che è "o quella, o quella".

La cosa più saggia da fare se si vuole il cruise....è cercarne una che ha già il cruise.

Che oramai tutte le piccole (Ford, PSA, Fiat, Opel, Renault) stanno tutte in un ristretto...si casca bene con tutte. Non ha senso incaponirsi con un modello specifico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.