Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

el Nino e l'auto svizzera per l'amico londinese

Featured Replies

Inviato

Leggendo le risposte di sto topic mi sta tornando il buon umore ...bella ma un po' surreale l'idea del ceresio ricoperto di spesse coltri di neve e degli svizzeri con le macchine piene di adesivi (naturalmente in versione base) con cerchi di tolla magari? e rigorosamente a condizionatore spento anche oggi..ragazzi go ahead :)

  • Risposte 47
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Leggendo le risposte di sto topic mi sta tornando il buon umore ...bella ma un po' surreale l'idea del ceresio ricoperto di spesse coltri di neve e degli svizzeri con le macchine piene di adesivi (naturalmente in versione base) con cerchi di tolla magari? e rigorosamente a condizionatore spento anche oggi..ragazzi go ahead :)

Scusa ma non colgo l'ironia. Gli svizzeri usano poco l'aria condizionata, punto. Io ci ho vissuto quasi due anni e mia zia ci vive da 14 anni; di mx-5 nbfl con aria condizionata Non ne ho trovate e me la sono dovuta montare io, ogni svizzero interpellato mi ha sempre risposto allo stesso modo.

In quanto alle temperature idem, in Svizzera fa freddo, molto più che a Londra o in Italia perché sei in alta quota in mezzo alle montagne più alte d'Europa e in zone come Losanna, dove abita mia zia di inverno Si arriva anche a - 20 alcune volte. Io vivevo a Zug e, scusami, ma il termometro la mattina quando andavo al lavoro Lo sapevo leggere e ti assicuro che la brina la mattina non la trovi di certo a Luglio a Milano.

Detto questo, il Ticino non lo considero nemmeno Svizzera perché cone clima è geografia si trova in zona subalpina ed è paragonabile al nord Lombardia, di fatto in estate si crepa di caldo.

Inviato

Il mio amico che lavora in San Gallo in questi giorni si è svegliato con 7 gradi la mattina, l'ho molto invidiato :lol:

Comunque, secondo me abbiamo messo sul piatto un sacco di roba e ora sarebbe bene attendere qualche prova. Soprattutto, dato che non guida da molto tempo, secondo me sarebbe bene se facesse un giro con un TA o Ecoboost belli pimpanti per capire se magari si trova bene anche con loro oltre che col diesel che ha ora :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Scusa ma non colgo l'ironia. Gli svizzeri usano poco l'aria condizionata, punto. Io ci ho vissuto quasi due anni e mia zia ci vive da 14 anni; di mx-5 nbfl con aria condizionata Non ne ho trovate e me la sono dovuta montare io, ogni svizzero interpellato mi ha sempre risposto allo stesso modo.

In quanto alle temperature idem, in Svizzera fa freddo, molto più che a Londra o in Italia perché sei in alta quota in mezzo alle montagne più alte d'Europa e in zone come Losanna, dove abita mia zia di inverno Si arriva anche a - 20 alcune volte. Io vivevo a Zug e, scusami, ma il termometro la mattina quando andavo al lavoro Lo sapevo leggere e ti assicuro che la brina la mattina non la trovi di certo a Luglio a Milano.

Detto questo, il Ticino non lo considero nemmeno Svizzera perché cone clima è geografia si trova in zona subalpina ed è paragonabile al nord Lombardia, di fatto in estate si crepa di caldo.

non era ironico abito lì ovviamente e mi mettevo nei panni di chi leggesse e potesse pensare che a ascona invece di olivi aranci e camelie ci siano inverni siberiani, con la gente che guida strane macchine tappezzate col clima su OFF anzi senza :)

scherzo dai

modalità seria: la svizzera automobilisticamente è un mercato parecchio più evoluto aperto e competitivo e maturo del nostro

e anche la fiscalità non di particolare favore sul diesel e la non defiscalizzazione del gpl (oltre all'assenza di industrie nazionali o di interessi dei costruttori europei da tutelare) ha un ruolo proattivo nelle scelte del consumatore.

non ultimo il reddito medio e quello da da dedicare all'auto è meno limitato e limitante del nostro. tutto qui.

Inviato
non era ironico abito lì ovviamente e mi mettevo nei panni di chi leggesse e potesse pensare che a ascona invece di olivi aranci e camelie ci siano inverni siberiani, con la gente che guida strane macchine tappezzate col clima su OFF anzi senza :)

scherzo dai

modalità seria: la svizzera automobilisticamente è un mercato parecchio più evoluto aperto e competitivo e maturo del nostro

e anche la fiscalità non di particolare favore sul diesel e la non defiscalizzazione del gpl (oltre all'assenza di industrie nazionali o di interessi dei costruttori europei da tutelare) ha un ruolo proattivo nelle scelte del consumatore.

non ultimo il reddito medio e quello da da dedicare all'auto è meno limitato e limitante del nostro. tutto qui.

Non dirlo a me, mi sono trasferito in Svizzera a Dicembre 2013 e a Maggio 2014 mi ero già comprato la prima auto; non sto nemmeno a dirti quanto pagavo di bollo ed assicurazione a Zug va:lol:

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento: le candidate si sono ristrette a due, Lancia Ypsilon e Vw Polo.

Il motivo è economico, perchè ormai il noleggio della Panda diesel costa troppo ed entro il 15 del mese bisogna arrivare ad un acquisto.

Sabato faremo le ultime prove su strada ma vorrei dei pareri da voi.

PRO LANCIA:

1) piace esteticamente

2) misure perfette per il garage

3) km zero in pronta consegna

4) concessionario vicino a casa

CONTRO LANCIA:

1) modello nuovo in arrivo

2) km zero solo euro 5

3) colore e accessori vincolati alla disponibilità

PRO VW:

1) agevolazioni fiscali tramite l'azienda

2) maggiore tenuta del valore (in Svizzera) e restyling appena uscito

3) telecamera posteriore

CONTRO VW:

1) dimensioni un po' risicate per il garage

2) incognita motore diesel

Qualcuno ha provato il nuovo diesel della Polo? Meglio 75 o 90 cv? 4R lo elogiava qualche numero fa, ma ormai prendo con le pinze quel che dice, soprattutto visto che in quel confronto la tedesca non eccelleva in nulla eppure prendeva elogi come se non ci fosse un domani.

In alternativa alla Polo, NON SO COME, piace la up!. Ma piace anche la Golf e pure il Maggiolino. Quindi vi farò sapere sabato quando andremo dal concessionario...:mrgreen::mrgreen:

Secondo me sarebbe meglio aspettare il restyling della Ypsilon, visto che si parlava anche di maggiori dotazioni, ma il noleggio della Hertz è un salasso (pure raddoppiato in periodo di ferie) e il mio amico piuttosto che dargli altri soldi preferisce comprare il modello pre-restyling.

Aspetto i vosti pareri...e se qualcuno ha news sull'uscita del restyling della piccola Lancia, batta un colpo!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Riuppo la discussione solo perchè non è possibile editare il messaggio precedente.

Alla fine il mio amico ha provato una Ypsilon Elefantino Lime colore grigio carrara col Twinair. Il colore (pastello) sembra davvero quello di un elefante :mrgreen::mrgreen: ma devo dire che le caratterizzazioni estetiche nere opache (cerchi e mascherina), unite alla totale assenza di cromature, me l'hanno resa più digeribile. Purtroppo non era disponibile in altri colori come il grigio khaki, che tende al verde, o rossa, che erano tra le tinte più appetibili per il mio amico. Ma sto grigio elefante è convincente...

Gli accenti di colore Lime (la Y sul montante e sui cerchi, oltre che l'elefantino sul lunotto) non mi fanno impazzire, ma l'alternativa era la versione Coconut nello stesso colore, che ha i particolari bianchi e mascherina nera lucida, disponibile unicamente col 1.2 da 69 cv. All'interno i tessuti sono neri per entrambe, con la Y nuovamente riportata sui sedili nel colore dell'elefantino in coda.

Il concessionario, o "garage" come lo chiamano gli svizzeri, era Fiat Lancia (no Alfa) e aveva la Panda in tutti i colori e allestimenti, soprattutto 4x4, oltre a una marea di 500 (vintage azzurra e grigia, cabrio, cabrio S, cabrio Abarth, Ron Arad), 500L e 500X.

Nessun'altra auto della gamma, nemmeno una Punto, perchè i motori disponibili non godono di particolari incentivi. Infatti nella Confederazione Elvetica conta il dato delle emissioni di CO2 e la seg. B Fiat non ha motori particolarmente "eco", dato che son rimasti solo il 69 cv o il 77 cv. Gli svizzeri preferiscono il Twinair perchè gode del massimo incentivo e di molte "azioni" (offerta, in gergo svizzero :D:D).

Piuttosto difficile anche fare confronti.

La Ypsilon Elefantino Lime Twinair che il mio amico ha provato (e comprato, perchè gli è piaciuta davvero tanto) non è più disponibile in Italia, poichè il bicilindrico era ordinabile solo con il DFN e negli allestimenti superiori.

Alla fine il prezzo era di 17.900 franchi, che con gli eco-incentivi son diventati 12.900 franchi (11.600 euro circa). La dotazione prevedeva gli accessori di serie, oltre a specchi elettrici e sbrinabili, poggiatesta posteriori e Blue&me. Il garage ha aggiunto prima della consegna i sensori di parcheggio posteriori aftermarket (in tinta carrozzeria) per 300 franchi, targa e messa su strada per 150 franchi.

Difetti?

1) l'auto è stata immatricolata in pratica in concomitanza con il restyling, ma visto che attualmente in Svizzera vendono ancora sia la Ypsilon che la 500 pre-restyling, e che al mio amico frega una ghez di avere l'ultima versione...è un difetto solo per me.

2) ruotino di scorta assente, per averlo il garage richiedeva 300 franchi perchè "bisognerebbe ordinare anche la sede in plastica per la ruota". Credo che porterò il mio amico da uno sfasciacarrozze alla ricerca di ruotino e relativa sede...

3) omologazione solo a 4 posti perchè "tanto in tre dietro non ci si sta".

Aggiungo un paio di considerazioni:

1) In Italia ci sono prezzi più bassi ma sdoganare un'auto italiana per portarla in Svizzera alla fine non conviene. Da quel che dice il titolare, c'è una concorrenza sleale da parte di importatori plurimarche che obbligano i salonisti a calare le braghe perchè il mercato è fermo e hanno spese di gestione del salone non indifferenti.

2) Assurdo il prezzo proposto per 4 gomme da neve e deposito. 550 franchi + 150 franchi (700 franchi, 630 euro). Dal mio gommista la spesa è stata di 320 euro di gomme e 20 euro di deposito.

3) FCA in Svizzera fatica a emergere oltre il seg. B: Panda e 500 sono apprezzate, ma di 500L e 500X nemmeno l'ombra per le strade.

4) Non dico di fare continue aperture domenicali, ma mi sembra pazzesco che il primo concessionario Fiat di Lugano sia aperto al sabato solo dalle 9 alle 12 (e devi prendere un appuntamento per le prove) e che quello Nissan sia addirittura chiuso! Per comprare un'auto bisogna prendere un permesso dal lavoro, dato che la sera le attività chiudono presto (alle 17, qualcosa prima nei prefestivi)...:shock::shock:

5) Il diesel è stato consigliato solo a partire da percorrenze di 35/40.000 km all'anno. Ok che la benzina costa meno che in Italia (ma nemmeno più di tanto), ma il diesel agli Svizzera sta proprio sulle balle!

6) Visto che in Italia è appena stato lanciato il restyling e che il colore grigio carrara è ancora disponibile...io quasi quasi suggerisco al mio amico di fare l'aggiornamento con il modello restyling! Oltretutto al posteriore l'auto ha il finto estrattore grezzo che secondo me sta molto meglio!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

L'ha pagata meno che in Italia, qui trovi solo il 1.2 asfittico e son tutte senza blue&me! Sono due mesi che vado in giro per concessionari ma un'occasione cone quella non mi è ancora capitata

P.S. Per forare in Svizzera ci vuole una sfiga epica, con le strade belle lisce e perfette che hanno, soprattutto oltre Gottardo, è un'impresa a dir poco impossibile.

Modificato da ILM4rcio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.