Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con quello che vende in Italia, non rinnovare Ypsilon sarebbe un errore clamoroso a danno soprattutto della rete vendita. È un modello che negli anni peggiori della crisi ha registrato sempre numeri ottimi e che, a distanza di 5 anni dal lancio, incrementa ulteriormente le vendite del 30% (a febbraio ha venduto 6700 seimilasettecento pezzi) dopo una crescita che era iniziata nei 3 anni precedenti. Modelli del genere non sono facilmente rimpiazzabili per FCA, ma nemmeno per altri.

Il tutto nonostante il marchio defunto e i crash test pessimi, a riprova di una fama inossidabile.

  • 1 mese fa...
  • Risposte 445
  • Visite 139k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ed eccola, è arrivata la nuova macchinina di mia moglie, l'ha chiamata Rossana come le caramelle rosse    

  • Secondo me, dato che il ""prezzo"" per mantenere in vita Lancia è, a questo punto, praticamente nullo, Ypsilon è giusto che abbia un'erede. L'auto è, in Italia, un successone, ha clientela fidelizzata

  • ...dammi la HF Integrale con i 190 puledri della 695 Biposto e ti verso la caparra seduta stante...!!! 

Immagini Pubblicate

Inviato

promo_mya_desk.jpg

 

Notare:

-scomparsa marchio Lancia

-gnocca gigante rispetto alla Ypsilon

-fondamentale presenza di una borsetta "fumetto"

-uso di stagista FCA con conoscenza basica di photoshop

-l'agonia di un Marchio

 

WHY.gif

Inviato

Il marchio è agonizzante ormai da quasi 20 anni, da quando hanno lanciato prima Lybra e Thesis, poi Delta e le americane e non se l'è filate nessuno. La gente associava il brand solo alla Ypsilon che infatti continuava indisturbata il suo successo. Se continuano ad investirci vuol dire che vedono delle prospettive interessanti per questo modello e per ora i numeri danno loro ragione. Questo è un modello che con il mercato italiano a 2 milioni l'anno è capace di vendere quasi 10.000 pezzi al mese, toglierlo è sbagliato anche perché sostanzialmente non ha concorrenza: non esiste modello più apprezzato dal pubblico femminile di questo, basti vedere la pagina Facebook di Lancia.

Inviato

per me potrebbero anche togliere il marchietto lancia e lasciare soli Y. Tanto non serve a nulla come non e' servito a nulla da 20 anni a questa parte. E che ci scampino di nuovi improbabili modelli Lancia che tanto sarebbero accolti sarcasticamente come Fiat con l'abito della domenica a parte i nostalgici che frequentano i forum. Che sparisca pure il marchio lancia ce ne faremo una ragione come se la son fatta con Rover MG Saab etc etc che infatti nessuno si sogna di rimpiangere.

Inviato

Levaci il marchio Lancia, chiamala semplicemente Ypsilon o schioccaci sopra il marchio Fiat , quest'auto continuerebbe a vendere tranquillamente senza problemi

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

è un brand a se, come panda. Anche i toglierei il marxhio Lancia e la farei andare da sola, ammesso si possa fare ehehej

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.