Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stiamo girando intorno al problema...

Sono daccordo.

Il senso civico imporrebbe che il richiamo fosse eseguito A PRESCINDERE dalla sua obbligatorietà: questi veicoli hanno inquinati molto più del dovuto per un tempo che mi sembra ampiamente sufficiente...

NON sono daccordo.

Su che base stai affermando che stiamo inquinando MOLTO più del dovuto?

In questi due mesi non c'è stato un ente europeo od una associazione che si è presa la briga di mettere sui rulli una delle auto incriminate e fare la rilevazione con o senza la "device map", anche gli "agguerriti" verdi si sono buttati sulla lotta alle "pericolosissime CO2" :azz:

In parallelo la VW, che in un primo tempo paventava grosse modifiche hardware per il 1.6Tdi, ha trovato la brillante soluzione di una griglietta da 10€.

Mah, era così facile la soluzione? Tutto 'sto "casino" per un fott..ma griglia da 10€?

Per me la VAG mette la griglietta e, semplicemente, toglierà il "device", lasciando la mappa incriminata, con tanti saluti all'€5, tanto alle revisioni gli inquinanti sospettati non vengono controllati,ma con la contentezza di tutti gli ecologisti, che hanno sistemato la loro coscenza, avrò pensato male, ma come dice Andreotti....

Riguardo al senso civico eviterei di fare dei paternali, visto che NESSUN ente ha pubblicato i dati di quando influisca, potrebbe influire di poco, e quindi stiamo "temperando le supposte" oppure sta inquinando tantissimo, in quel caso, se ne venissi a conoscenza, porterei subito l'auto in concessionaria dicendogli "adesso TU la metti a norma e me la consegni quando è conforme, nel frattempo mi dai un auto sostitutiva gratis, e se non va bene ti faccio causa".

Ma sembra che in Europa non ci sia nessuno a cui interessa sapere questo, molto più facile "sparare" che capire, gran bel "fintodromo" :mrgreen:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

@chiddie

Siamo d'accordo, infatti io renderei il richiamo obbligatorio, facendo al contempo in modo che la punizione per VAG sia tale che nessuno oserà nemmeno più pensare ad una cosa del genere.

Inviato

Alla luce di tutto (ripeto: tutto; compresi gli interventi risolutivi...) e, con tutto il rispetto di chi queste auto se le è comprate, mi chiedo come sia possibile che un cliente VAG possa decidere in futuro di comprare un'altra VW/Audi/Seat/Skoda.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Alla luce di tutto (ripeto: tutto; compresi gli interventi risolutivi...) e, con tutto il rispetto di chi queste auto se le è comprate, mi chiedo come sia possibile che un cliente VAG possa decidere in futuro di comprare un'altra VW/Audi/Seat/Skoda.

Si, penso che pochi chiuderanno con la VW.

Sai il marchio vende bene ecc ecc ecc ecc ecc discorsi già fatti strafatti e rifatti.

D'altronde se un produttore continua a stare sul mercato come lo è la VW, continuerà a vendere.

Inviato
Alla luce di tutto (ripeto: tutto; compresi gli interventi risolutivi...) e, con tutto il rispetto di chi queste auto se le è comprate, mi chiedo come sia possibile che un cliente VAG possa decidere in futuro di comprare un'altra VW/Audi/Seat/Skoda.

Semplice. Se non gli penalizzano le prestazioni/consumi o semplicemente non li obbligano a fare la modifica prevista (se penalizzante) va tutto bene. Anche il valore in caso di rivendita non verrebbe penalizzato. Poi giustificherebbero il tutto con il classico "tanto lo fanno anche gli altri costruttori".

Inviato
Alla luce di tutto (ripeto: tutto; compresi gli interventi risolutivi...) e, con tutto il rispetto di chi queste auto se le è comprate, mi chiedo come sia possibile che un cliente VAG possa decidere in futuro di comprare un'altra VW/Audi/Seat/Skoda.

In famiglia abbiamo un'Exeo...

ma è a benzina e quindi ce ne sbattiamo :lol: pezzenti che vanno a nafta... :lol: (scherzo eh)

Inviato

La cosa che piu' di ogni altra vorrei conoscere e' a quale classe di emissioni in realta' queste vetture vanno ricondotte.Saranno euro 3?euro 2?Di piu',di meno?Giusto per saper con che tipo di vetture abbiamo a che fare.

Inviato
La cosa che piu' di ogni altra vorrei conoscere e' a quale classe di emissioni in realta' queste vetture vanno ricondotte.Saranno euro 3?euro 2?Di piu',di meno?Giusto per saper con che tipo di vetture abbiamo a che fare.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
all'inizio avevano detto che sarebbero state portate alla classe euro dichiarata, per cui se erano dichiarati euro 4, lo diventeranno con un refitting. Più che altro il problema è sapere veramente la classe reale equivalente ad oggi, con i livelli di emissioni che di preciso non sono stati chiariti. Alla fine è una procedura meno insolita di quanto si pensi, soprattutto in campo dei veicoli commerciali, certo costa dei soldi e cambia le sensibilimente il comportamento del motore. Resta da capire quanto in questo caso.
Inviato

me lo sono chiesto anche io, ma non sono riuscito a capirlo. Qualcuno nei casi peggiori aveva ipotizzato un euro2 (o peggio) in luogo di un euro 4, ma non ho visto tabelle.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.