Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

http://www.autoguide.com/auto-news/2016/07/lawsuit-alleges-audi-developed-vw-s-defeat-device-in-1999.html

U.S. state officials believe Audi developed the defeat device Volkswagen used to cheat on diesel emissions tests.

 

The lawsuits allege that the Volkswagen Group’s diesel cheating began in 1999 with the software developed by Audi. After that first known instance of the company using the defeat device, Volkswagen spent much of the next decade perfecting it for use in Europe and then the U.S.

The attorney generals for New York, Maryland and Massachusetts also allege that former VW CEO Martin Winterkorn and other top company executives developed six generations of defeat devices starting in Europe in 2004. By 2008, Volkswagen’s defeat devices were being used in the U.S. where “top brass” planned to confuse authorities and hide the truth.

 

New York Attorney General Eric Schneiderman said that the new allegations that Volkswagen and Audi cheated over a longer period “reveal a culture of deeply rooted corporate arrogance, combined with a conscious disregard for the rule of law or the protection of public health and the environment.”

The New York complaint also alleges that Matthias Mueller, current Volkswagen CEO and Winterkorn’s successor, became aware of the defeat device in 2006 while he was head of project management at Audi.

[Source: Automotive News Europe]

 

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, loric dice:

 

 

Il rapporto di KBA sui test *concordati a livello UE* è questo:
http://www.bmvi.de/SharedDocs/DE/Anlage/VerkehrUndMobilitaet/Strasse/bericht-untersuchungskommission-volkswagen.pdf?__blob=publicationFile

 

La Fiat 500X NON è neppure menzionata. E non è menzionata perché NON è stata testata. Gli unici modelli scoperti a "montare" il defeat device sono del gruppo VW e lo dice perfino KBA.

 

Questa cosa del timer dei 22 minuti NON è venuta fuori da quei test ma, successivamente, dalla famosa soffiata. Le pretese di KBA di mettere sotto inchiesta FCA o, peggio, di bloccare la vendita delle auto del gruppo, è giuridicamente *infondata*. Si devono accontentare della risposta del ministero dei trasporti italiano e non devono rompere il cazzo. Non solo perché non hanno competenza sulle auto in questione, ma soprattutto perché non hanno la statura morale per mettere in discussione le autorità italiane di omologazione.

 

 

o0e4io.jpg

Modificato da Bosco

Inviato
4 ore fa, owluca dice:

tra l'altro si avrebbe il curioso paradosso che i motori nuovi  funzionino  peggio di quelli vecchi :

 

sarebbe come se uno sostenesse che togliendo il cheat device il motore diventasse a norma :::

Ah...Ma non è così che hanno proposto di risolvere?

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
6 ore fa, vince-991 dice:

http://www.autoguide.com/auto-news/2016/07/lawsuit-alleges-audi-developed-vw-s-defeat-device-in-1999.html

U.S. state officials believe Audi developed the defeat device Volkswagen used to cheat on diesel emissions tests.

 

The lawsuits allege that the Volkswagen Group’s diesel cheating began in 1999 with the software developed by Audi. After that first known instance of the company using the defeat device, Volkswagen spent much of the next decade perfecting it for use in Europe and then the U.S.

The attorney generals for New York, Maryland and Massachusetts also allege that former VW CEO Martin Winterkorn and other top company executives developed six generations of defeat devices starting in Europe in 2004. By 2008, Volkswagen’s defeat devices were being used in the U.S. where “top brass” planned to confuse authorities and hide the truth.

 

New York Attorney General Eric Schneiderman said that the new allegations that Volkswagen and Audi cheated over a longer period “reveal a culture of deeply rooted corporate arrogance, combined with a conscious disregard for the rule of law or the protection of public health and the environment.”

The New York complaint also alleges that Matthias Mueller, current Volkswagen CEO and Winterkorn’s successor, became aware of the defeat device in 2006 while he was head of project management at Audi.

[Source: Automotive News Europe]

 

Ah però vedo che il livello del merdone si innalza...se queste voci trovassero riscontro sarebbe come minimo vergognoso...

Inviato
1 minuto fa, hot500abarth dice:

Ah però vedo che il livello del merdone si innalza...se queste voci trovassero riscontro sarebbe come minimo vergognoso...

 

 

Be', dai, la cosa farebbe notevolmente schifo anche se quelle accuse non dovessero trovare conferma.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
15 ore fa, loric dice:

 

La Fiat 500X NON è neppure menzionata. E non è menzionata perché NON è stata testata.

 

 

 

Questo lo dici te... presumere che abbiano testato solo i dati pubblicati, significa assumere che Francia e Italia non abbiano fatto alcun test (perché li hanno insabbiati) :mrgreen:

 

15 ore fa, loric dice:

 

Questa cosa del timer dei 22 minuti NON è venuta fuori da quei test, ma, successivamente, dalla famosa soffiata.

 

 

Ammesso e non concesso che la storiella della soffiata Bosch sia reale (ricordiamo Bosch indagata a sua volta e sarebbe contro i suoi interessi mettere benzina sul fuoco

)...

 

Anche lo scandalo VW è scoppiato da una "soffiata" di 4 studentelli americani, ciò non giustifica l'introduzione del Defeat Device, ne scagiona il produttore dalle conseguenze che ne derivano.

 

15 ore fa, loric dice:

 

Le pretese di KBA di mettere sotto inchiesta FCA o, peggio, di bloccare la vendita delle auto del gruppo, sono giuridicamente *infondate*.

 

 

Sotto indagine chiarificatrice ci sono tutti i produttori, non solo FCA. Il blocco delle vendite è fuori discussione.

 

15 ore fa, loric dice:

 

Si devono accontentare della risposta del ministero dei trasporti italiano e non devono rompere il cazzo.

 

 

Un po' semplicistico.. non è che si possono fare 2 pesi 2 misure perché Elkann è simpatico e invece Winterkorn mangia i bambini a colazione. :mrgreen:

 

Chiaro che l'ultima parola spetta, secondo l'attuale legislazione, al ministero dei trasporti italiano.

 

Ma stiamo aspettando da mesi che Del Rio ci dia i risultati dei test. E non ce li ha dati.

 

Almeno dicesse: "Non c'è alcun Timer-Rulli". Ma perché non lo dice?? E' tanto facile da smentire se fosse una bufala.

 

Traccheggia perché evidentemente sto Timer è presente. Negli ultimi 2-3 mesi ha provato a far calmare le acque, ma i crucchi son tornati alla carica.

 

Visto che non può dar torto a FCA per fare sistema, le opzioni che ha sono 2:

 

1- Continuare a traccheggiare a tempo indefinito (tarallucci e vino). Perché tanto la UE non ha intenzione di fare da arbitro della disputa e preferisce fare nulla perché vuole rimanere neutrale come la Svizzera.

 

2- Elaborare un report di 1000 pagine scritto in politichese, con su scritto che il Timer-Rulli non è un Defeat-Device. Fine della storia.

16 ore fa, loric dice:

 

Non solo perché non hanno competenza sulle auto in questione, ma soprattutto perché non hanno la statura morale per mettere in discussione le autorità italiane di omologazione.

 

 

Perché secondo te che "statura morale" ha avuto il primo paese inquinatore al mondo (USA), ad accusare i Diesel Europei di sporcare l'aria? :mrgreen:  

Inviato

@SevenOfNine

Ti quoto nella tua revisione quasi su tutto, ma... Tajani ha spiegato il merito di certe decisioni di non ingerenza, qualcuno in particolare non le voleva. Anche in Germania finisce spesso a Brezel e birra... Certe birrerie son poi famose. La Germania inquina il doppio per unità prodotta rispetto all'Italia. (non c'entra molto se non con la politica industriale piuttosto accomodante) = fare sistema 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, SevenOfNine dice:

 

Questo lo dici te... presumere che abbiano testato solo i dati pubblicati, significa assumere che Francia e Italia non abbiano fatto alcun test (perché li hanno insabbiati) :mrgreen:

 

KBA ha reso noto l'elenco delle auto oggetto di test fin dall'inizio. La FIAT 500X non c'è. Non c'è nell'elenco iniziale, non c'è neanche nell'elenco finale (quello in cui le auto sono suddivise in 3 gruppi a seconda dei risultati).

 

 

Cita

 

Ammesso e non concesso che la storiella della soffiata Bosch sia reale (ricordiamo Bosch indagata a sua volta e sarebbe contro i suoi interessi mettere benzina sul fuoco

)...

 

Non so se la soffiata dell'insider di Bosch sia vera, so però che è vero il fatto che i giornali tedeschi ne hanno fatto un caso mediatico e, successivamente, KBA si è mossa.

 

 

Cita

 

Anche lo scandalo VW è scoppiato da una "soffiata" di 4 studentelli americani, ciò non giustifica l'introduzione del Defeat Device, ne scagiona il produttore dalle conseguenze che ne derivano.

 

Lo scandalo VW è scoppiato perché le autorità di omologazione USA (competenti per le auto vendute in quel continente) hanno scoperto di essere state truffate col defeat-device. Senza gli USA non sarebbe successo nulla. Non è stata la KBA a far scoppiare il caso, né nessuna altra autorità di omologazione europea. La KBA perché non se n'è accorta (se vogliamo essere buonisti), le autorità di omologazione di altri Stati membri perché non sono competenti in base alle regole europee. In Europa, giusto o sbagliato che sia, se la KBA dice che la VW Golf è conforme Euro 6, tutti gli altri devono prendere per buono quello che dice la KBA ed adeguarsi. Analogamente, se la KBA esprime dei dubbi sulla FIAT 500X e l'Italia dice di aver verificato e non aver riscontrato nulla, la KBA si attacca al cazzo e fischia. Se invece vogliamo far finta che tali regole non ci siano, allora, per lo stesso motivo, la motorizzazione italiana potrebbe decidere di verificare se le auto del gruppo VW, post intervento per la rimozione del defeat-device,  siano effettivamente Euro 5. E, in caso negativo, revocare l'omologazione. Sarebbe bello e giusto, ma non giuridicamente praticabile. Perché, se si parla di VW, conta quello che dice KBA. Se invece si parla di FCA, conta quello che dice l'Italia.

 

 

Cita

 

Sotto indagine chiarificatrice ci sono tutti i produttori, non solo FCA. Il blocco delle vendite è fuori discussione.

 

 

Un po' semplicistico.. non è che si possono fare 2 pesi 2 misure perché Elkann è simpatico e invece Winterkorn mangia i bambini a colazione. :mrgreen:

 

No guarda, non applico due pesi e due misure e non cercare di attribuirmi argomentazioni risibili che non ho mai neanche ipotizzato. 

 

 

Cita

Chiaro che l'ultima parola spetta, secondo l'attuale legislazione, al ministero dei trasporti italiano.

 

Ma stiamo aspettando da mesi che Del Rio ci dia i risultati dei test. E non ce li ha dati.

 

Ho già scritto più volte che avrei auspicato un report pubblico, con numeri e descrizione di metodologie. Purtroppo non è avvenuto. Ma i risultati il ministero li ha diffusi. Sotto forma di un comunicato stampa in cui si dice che le uniche irregolarità riscontrate sono quelle sui stranoti modelli VW. Il ministero ha inoltre successivamente precisato che la FIAT 500X, post verifiche effettuate, risulta regolare. E finisce qui. Con KBA che si deve accontentare. Come noi italiani ci dobbiamo accontentare del merdaviglioso richiamo di VW che, senza toccare prestazioni e consumi, con 3 righe di codice trasforma le auto col barbatrucco in auto perfettamente a norma.

 

 

Cita

Almeno dicesse: "Non c'è alcun Timer-Rulli". Ma perché non lo dice?? E' tanto facile da smentire se fosse una bufala.

 

Ma guarda che l'ha detto.

 

Cita

Traccheggia perché evidentemente sto Timer è presente. Negli ultimi 2-3 mesi ha provato a far calmare le acque, ma i crucchi son tornati alla carica.

 

Pensavo che la trielina fosse stata tolta dal commercio, invece tu continui a sniffarla.

 

 

Cita

Visto che non può dar torto a FCA per fare sistema, le opzioni che ha sono 2:

 

1- Continuare a traccheggiare a tempo indefinito (tarallucci e vino). Perché tanto la UE non ha intenzione di fare da arbitro della disputa e preferisce fare nulla perché vuole rimanere neutrale come la Svizzera.

 

2- Elaborare un report di 1000 pagine scritto in politichese, con su scritto che il Timer-Rulli non è un Defeat-Device. Fine della storia.

 

Vabbe', il timer c'è, Del Rio dice che l'auto in questione non lo monta ma lo fa in malafede, gombloddo, italiani cattivi, KBA paladina della giustizia. 

 

 

Cita

Perché secondo te che "statura morale" ha avuto il primo paese inquinatore al mondo (USA), ad accusare i Diesel Europei di sporcare l'aria? :mrgreen:  

 

Fino a prova contraria, chi ha truffato è una società tedesca. E a scoprirlo non sono state le autorità di controllo tedesche ma quelle USA. Il resto sono cazzate. 

 

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
10 minuti fa, loric dice:

 

Ho già scritto più volte che avrei auspicato un report pubblico, con numeri e descrizione di metodologie. Purtroppo non è avvenuto. Ma i risultati il ministero li ha diffusi. Sotto forma di un comunicato stampa in cui si dice che le uniche irregolarità riscontrate sono quelle sui stranoti modelli VW. Il ministero ha inoltre successivamente precisato che la FIAT 500X, post verifiche effettuate, risulta regolare. E finisce qui. Con KBA che si deve accontentare. Come noi italiani ci dobbiamo accontentare del merdaviglioso richiamo di VW che, senza toccare prestazioni e consumi, con 3 righe di codice trasforma le auto col barbatrucco in auto perfettamente a norma.

 

 

 

 

 

Difatti io sto aspettando i "dati ufficiali" dell Kba sull'efficacia degli interventi di richiamo Vw.

Per ora si sono limitati a dire che "vanno bene" e che nessun altro può metterne in discussione l'efficacia (o addirittura rendere il richiamo obbligatorio), essendo omologazione insindacabilmente di loro competenza.

 

Tanto per parlare di due pesi e due misure..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.