Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale tra queste spinge di piu??

Featured Replies

Inviato

Salve!

Devo compare un auto usata , ho 3000€ di budget, faccio sui 20.000 chilometri annui, quasi tutti in strade di montagna (salita-discesa no cità) quale di queste mi consigliate per consumare meno? potete anche consigliarmi altre auto, no italiane voglio cambiare

Inviato

Fiesta 1.4 tdci è valida.

E anche c3 hdi.. Dipende un po dalle occasioni che trovi. Con 3000€ di budger più che focalizzarti sul modello in sé, devi preferire auto ben tenute e con tagliandi e interventi documentati

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Fiesta 1.4 tdci è valida.

E anche c3 hdi.. Dipende un po dalle occasioni che trovi. Con 3000€ di budger più che focalizzarti sul modello in sé, devi preferire auto ben tenute e con tagliandi e interventi documentati

Inviato

io ho avuto per 9 anni una Clio dci 65CV e confermo: consuma poco anche se la strapazzi. con un minimo di attenzione i 23/25 km/l erano normali su extraurbano con traffico non esagerato. le prestazioni sono quelle di un turbo diesel da 65CV ;-) ma la sensazione è quella di una guida assolutamente normale. su falsopiani autostradali e salite però è obbligatorio scalare, il motore è sempre dolce e regolare, ma la potenza è quella che è. In compenso il cambio è buono (meglio di Fiesta, per dire), quindi perché non usarlo? :-) A differenza di altri piccoli diesel (mi viene in mente il Fiat coevo che equipaggia la Corsa) è molto più regolare e non diventa ruvido neanche agli alti regimi, anzi.

Rispetto a Fiesta (ma ho guidato solo la benzina), lo sterzo lascia un po' a desiderare, ma lo si nota soprattutto a velocità >100km/h.

Assetto tendenzialmente morbido, ma molto sicuro.

La mia del 2002 l'ho venduta un paio di mesi fa a meno di 2000€ e 185.000 km. Venduta in 24h alla prima persona che l'ha provata. ;-)

Inviato
  • Autore
io ho avuto per 9 anni una Clio dci 65CV e confermo: consuma poco anche se la strapazzi. con un minimo di attenzione i 23/25 km/l erano normali su extraurbano con traffico non esagerato. le prestazioni sono quelle di un turbo diesel da 65CV ;-) ma la sensazione è quella di una guida assolutamente normale. su falsopiani autostradali e salite però è obbligatorio scalare, il motore è sempre dolce e regolare, ma la potenza è quella che è. In compenso il cambio è buono (meglio di Fiesta, per dire), quindi perché non usarlo? :-) A differenza di altri piccoli diesel (mi viene in mente il Fiat coevo che equipaggia la Corsa) è molto più regolare e non diventa ruvido neanche agli alti regimi, anzi.

Rispetto a Fiesta (ma ho guidato solo la benzina), lo sterzo lascia un po' a desiderare, ma lo si nota soprattutto a velocità >100km/h.

Assetto tendenzialmente morbido, ma molto sicuro.

La mia del 2002 l'ho venduta un paio di mesi fa a meno di 2000€ e 185.000 km. Venduta in 24h alla prima persona che l'ha provata. ;-)

Inviato

Come consumi bene o male queste segmento B si equivalgono e non ci sono differenze sostanziali tali da propendere per una o per l'altra.

La differenza la fa la manutenzione svolta.

E poi a 3000€ trovi esemplari usati di almeno 8 anni. Considerando che l'acquisto di un diesel è giustificato da minimo 20000km annui è normale che ls trovi con 160 - 170000km. Se sei fortunato trovi l'esemplare che ne ha solo 130000

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Una punto classic a metano, oppure un GPL?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Una punto classic a metano, oppure un GPL?

Con strade di montagna meglio di no

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Grazie della risposta, infatti per me la clio sarebbe la prima scelta... però ho delle piccole perplessità: la versione 65cv basta veramente? Perchè a giro quelle da 82 sono abbastanza difficili da trovare e quelle da 100 ancor meno. E poi 185Milakm mi sembrano un po' tanti per una clio oppure acquistarla ben tenuta anche con quel chilometraggio non è un problema?

come ti hanno già detto è fondamentale la storia della singola auto. la mia a 185.000 con tutta la manutenzione documentata era un buon affare e infatti l'ho venduta in un attimo. certo, devi mettere in conto alcune spese, tipo la distribuzione (sul dci Renault e sul multijet Fiat è abbastanza economica, con 350-400 € uno se la cava), la frizione (sulla mia era ancora quella originale e secondo me non durava più di altri 30-40k km), gomme, ecc. Salvo danni imprevisti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.