Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio IS con segmento C o Crossover: quale?

Featured Replies

Inviato
C'è una cosa però che mi urta il sistema nervoso ancora più della regolazione a scatti dei sedili: ma perchè continuano a fare i finestrini con apertura/chiusura automatica solo per il lato guidatore? :muro:

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 96
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Stranamente non c'è l'automatico sul benzina ma solo sul diesel.

Su CX-3 c'è così come sul resto della gamma a parte ovviamente MX-5.

Non si sa il motivo purtroppo.

Inviato

si, appena controllato ed effettivamente per la 3 2.0 benzina il cambio automatico non'è disponibile!

davvero peccato per le eccessive dimensioni della levorg altrimenti sarebbe imho stata una splendida scelta (e pare anche andare davvero bene)!

Inviato
Comunque sticazzi la Mazda 3 full optional benzina (con 15 cv in più) costa meno della CX-3 con pari allestimento. :attorno:

Maledetti crossover ed i loro sovrapprezzi.

C'è una cosa però che mi urta il sistema nervoso ancora più della regolazione a scatti dei sedili: ma perchè continuano a fare i finestrini con apertura/chiusura automatica solo per il lato guidatore? :muro:

Per me non c'è paragone. Tutta la vita la 3, e non solo perché personalmente preferisco di gran lunga una hatch segmento C ad un suvetto di segmento inferiore.

C'è anche da dire che le ultime Mazda, e parlo di 2 e Cx-3 in particolare, hanno prezzi tali che al paragone quelli dei modelli più risalenti (ma neanche di tanto) e per giunta di segmento superiore, sono decisamente più concorrenziali. Penso finiranno per mancarmi le "vecchie" Mazda, ma tant'è...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Stranamente non c'è l'automatico sul benzina ma solo sul diesel.

Su CX-3 c'è così come sul resto della gamma a parte ovviamente MX-5.

Non si sa il motivo purtroppo.

Perché l'automatico se non ricordo male viene montato solo sul 2.0 da 120 cv (lo stesso della Cx-3), non importato però in Italia.

Inviato

In Italia c'è 1.5 105 cavalli manuale, niente 2.0 da 120 con automatico.

Comunque ho scoperto che sulla 6 l'automatico col benzina è un 2.5 da 192 cavalli mentre il 2.0 165 cavalli è sempre manuale. Che confusione.

La Levorg mi ha preso bene, fuori è bellissima, dentro molto meno ma per una vettura così particolare direi che non importa. Chissà i consumi con il 4x4 permanente.

Modificato da Ospite

Inviato

La Levorg mi ha preso bene, fuori è bellissima, dentro molto meno ma per una vettura così particolare direi che non importa. Chissà i consumi con il 4x4 permanente.

A me non dispiace dentro anche se non ha la premiumness... ma ti devi decidere col body style... 2 volumi? 3 volumi? Gippetto? o SW? :mrgreen:

Geneva-2015-Subaru-Levorg-08.jpg

Inviato

I pedali sono quelli della IS. :lol:

Body style è: Crossover C o 2 volumi C non oltre i 4,50 metri.

Il Rav4 (457 cm) e la NX (463 cm) sforano ma sono eccezioni accettabili sulla carta per il tipo di carrozzeria, in ogni caso la NX è altamente improbabile che verrà presa a meno che non propongano usati super freschi tipo il nostro, ex demo o ci facciano 20.000€ di sconto fedeltà (l'esborso è troppo elevato per sostituirla dando IS dentro) quindi secondo me c'è più speranza per la Rav4 ibrida, ma nel caso dovesse essere scelta sarà più per riavere il feeling ed i consumi dell'ibrido accollandoci quei cm in più di lunghezza.

Il CX-3 l'ho tirato fuori così perchè mi era stato nominato e verificare se fosse compatibile, in ogni caso molto meglio la normale Mazda 3 per qualità-prezzo-abitabilità. :si:

@Led Zeppelin: Civic troppo particolare, ancora ancora il suv di segmento C anche se lo vedo un po' sotto come prestazioni rispetto a ciò che vorremmo.

Geneva-2015-Subaru-Levorg-08.jpg

Sedili spettacolari con le cuciture blu, molto bello anche il volante.

La plancia ha un non so che di Mitsubishi e quello schermo in alto al centro però mi sa vecchiume...però ripeto, frega poco su un'auto così.

Un mio amico ha preso l'anno scorso la Outback 2.5 benzina (!) e si trova divinamente, però abita in montagna.

Modificato da Ospite

Inviato

Ma.. scusa un attimo.

Ma chi te lo fa fare di cambiare sta IS?

Con la vendita ci pigli 25 28000€, stesso importo che useresti per l'acquisto di un'altra auto.

Come costi di gestione la is pare contenuta visto che fai 16kml e il motore a benzina su cui paghi il bollo è di 180cv. Cilindrata 2.5 ma se acquisti un 2.0 mica ti cambia sto granché l'assicurazione. Vedo che la nuova auto la cerchi con motore a benzina prestante..

Insomma, ti becchi la svalutazione passando a un segmento inferiore e non hai nemmeno costi di gestione significativamente inferiori.

Capisco ti volessi pigliare una punto twinair per il fatto che fai poca strada.. però non colgo l'utilità e il vantaggio del cambio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ha bisogno di un portellone. Credo da quanto ha scritto che necessiti più di una "bocca grande" che di spazio interno.

Provocazione. Ma se tieni la IS in garage e investi 4-5000 euro in un'onestissima G. Punto o simile che puoi usare come auto da carico quando necessario?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.