Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Wilhem275 scrive:

Almeno lato Italia, mi pare di capire che il differenziale nell'88 fosse sensibilmente minore.

 

Magari per lo stipendio tedesco E e 5 non erano particolarmente più costose delle Tipo4 per lo stipendio italiano.

 

Influiva il cambio

 

Nel 1988 ci voleva 742 lire per 1 marco. Nel 1993 una media di 949 lire.

 

A inizio anni '90 i tedeschi erano in grane enormi per la moneta troppo forte. Non riuscivano a esportare (1989 circa 2 marchi per dollari, 1993 1.4 marchi per dollaro)

 

1 minuto fa, v13 scrive:

 

so che c'entra come i cavoli a merenda, ma ricordo che in quello stesso anno (1988) la Thema i.e. base costava grosso modo come un Espace 2.0, che berlina non era e con finiture da segmento D basso dell'epoca.

 

veniva 28.874.000 l'Espace, 28.623.000 la Thema i.e.

 

Errata corrige sulla Thema ie 16v. Poteva avere l'ABS (versione specifica)

Con ABS sale a 37.420.000

 

Altre nel 1988

 

Maserati 422 45.829.000 (no ABS)

 

Scorpio 2.0 Ghia (ABS e Clima e servosterzo) 27.610.000

 

Croma Turbo i.e. ABS 33.507.000 + 725.000 cerchi in lega + 1.579.000 condizionatore + 346.000 metallizzato = 36.157.000

 

Audi 100 2.0 (113cv) 33.177.000 + 3.239.000 ABS + 2.755.000 clima automatico = 39.171.000

 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 181
  • Visite 54.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo che 164 e Thema dopo più di 30 anni fanno ancora la loro porca figura.

  • All'epoca il concetto di premium deo gratia non esisteva. Nella stessa categoria c'erano auto più economiche e auto più costose. E ognuno sceglieva in base a gusti e portafoglio. Nessuno cas

  • OT : so che non è "gloriosa" come la V6 Turbo, ma la 164 Quadrifoglio mi fa "tanto sangue".....................    

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

non l'avevo mai vista con questa strumentazione con le lancette non retroilluminate. era la strumentazione originale?

 

 

Oddio, mi trovi impreparato ?

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Complimenti davvero per il lavoro svolto , ottima retrospettiva fatta con molta passione ed accuratezza ! ?

Ho trovato delle schede tecniche in merito ,  le aggiungo  !

 

 

File1292.jpg

File1305a.jpg

File1301a.jpg

getimage.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 7 mesi fa...
Inviato
On 15/4/2020 at 11:49, AndreaB scrive:

Il 2.0 Turbo Peugeot era 8v, vero?

Si esatto distribuzione a due valvole per cilindro .

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
On 13/4/2020 at 16:42, nucarote scrive:

Il mondo a quei tempi si divideva in MB e poi tutto il resto.

 

non sono d'accordo..anche se il termine "premium" non era inventato, anche in quei tempi il mercato era gia diviso in marchi piu top e marchi piu verso il basso.

Certo che Mercedes in questo epoca si ha vissuto come top in un segmento, ma BMW, Lancia, Alfa, Volvo anche in questi anni erano piu vicino e piu paragonabile con una Mercedes come una Ford, Opel o Toyota. Si ha fatto prove comperativi tra 230/280E, 164 V6 3.0, Thema turbo i.e., BMW 525/528i, ma nessuno ha paragonato una 280E con una Scorpio o Crown, erano altra classe di macchine. Anche in quwsto tempo era premium e non premium anche questa differenziazione non ha avuto il nome premium/non premium.

 

Inviato
35 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...

Certo che Mercedes in questo epoca si ha vissuto come top in un segmento, ma BMW, Lancia, Alfa, Volvo anche in questi anni erano piu vicino e piu paragonabile con una Mercedes come una Ford, Opel o Toyota. Si ha fatto prove comperativi tra 230/280E, 164 V6 3.0, Thema turbo i.e., BMW 525/528i, ma nessuno ha paragonato una 280E con una Scorpio o Crown, erano altra classe di macchine. Anche in quwsto tempo era premium e non premium anche questa differenziazione non ha avuto il nome premium/non premium.

 

Diciamo che ai tempi BMW (ma non più di tanto, in quanto già a fine decennio sarà un alternativa in tutto e per tutto a MB) Lancia, Alfa e Volvo erano il near premium, poi sotto Ford, Opel, Fiat, ecc. 

Inviato

Cosi non diverso come oggi, solo che quei sotto hanno quasi tutto smesso di auto grande con l‘unica eccezione in europa - VW con la Passat/Arteon. E molti near premium come Saab, Lancia, Alfa e Citroen sono fuori del mercato o almeno fuori del segmento della business class. 

Inviato
51 minuti fa, 4200blu scrive:

Cosi non diverso come oggi, solo che quei sotto hanno quasi tutto smesso di auto grande con l‘unica eccezione in europa - VW con la Passat/Arteon. E molti near premium come Saab, Lancia, Alfa e Citroen sono fuori del mercato o almeno fuori del segmento della business class. 

Si, però MB non è più il riferimento indiscusso delle auto di rappresentanza/lusso ma è stata ormai "raggiunta" da BMW e Audi, e forse anche da Volvo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.