Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ragazzi grazie per le vostre opinioni e per aver condiviso la vostra esperienza.

Guardando un pò su internet sono rimasto perplesso dai prezzi :-)

Così seguendo il consiglio di alcuni di voi ho installato Ubunto e sto provando questo sistema operativo!

 

  • Risposte 62
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Esperienze personali:

- Linux: provato Ubuntu e lasciato dopo nemmeno un giorno. Troppo sbatti riabituarmi ad un altro SO senza avere esigenze specifiche;

- Mac: tecnicamente come SO è molto intuitivo ma devi lasciare da parte i decenni di Windows, che non è facile. In più qualsiasi (e intendo proprio qualsiasi) cosa marchiata Apple la paghi almeno il doppio del necessario;

- Windows: il sistema migliore è stato il 7, l'8 era un disastro, il 10 meglio ma non ai livelli dei predecessori, tuttavia rimane il sistema più immediato, completo, semplice e, alla fine della fiera, economico per qualunque utente. Personalmente non mi pongo nemmeno il problema di cercare un'alternativa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
17 ore fa, Ario_ dice:

Esperienze personali:

- Linux: provato Ubuntu e lasciato dopo nemmeno un giorno. Troppo sbatti riabituarmi ad un altro SO senza avere esigenze specifiche;

- Mac: tecnicamente come SO è molto intuitivo ma devi lasciare da parte i decenni di Windows, che non è facile. In più qualsiasi (e intendo proprio qualsiasi) cosa marchiata Apple la paghi almeno il doppio del necessario;

- Windows: il sistema migliore è stato il 7, l'8 era un disastro, il 10 meglio ma non ai livelli dei predecessori, tuttavia rimane il sistema più immediato, completo, semplice e, alla fine della fiera, economico per qualunque utente. Personalmente non mi pongo nemmeno il problema di cercare un'alternativa.


Non capisco perchè il 10 non è ai livelli dei predecessori, a me pare il miglior windows mai visto

Inviato

Ario in che senso trovi scomodo Ubuntu?

Io a casa per il cazzeggio uso Ubuntu, al lavoro Windows7.

 

Francamente non vedo le differenze.

Ho una barra , delle cartelle, dei files.

 

Tempo di adattamento, per qualunque SO, pari a pochi secondi.

Che poi uno sia poi comodo di un altro e' un'altra faccenda (io detesto MacOS per dirti)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

A lavoro uso W8.1. A casa sul portatile ho W10 per uso generico e Ubuntu 14.04 per vedere i film e il download.

Mi trovo benissimo con tutti e tre i sistemi ma quello che, secondo me, è il migliore è Win10: veloce intuitivo e compatibile con tutto.

Mac lo conosco poco, ma prenderlo solo perché è un Mac non ha senso.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Io non ho mai usato Ubuntu.

Cosa potete dirmi a riguardo? E' facile da usare?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Io non ho mai usato Ubuntu.

Cosa potete dirmi a riguardo? E' facile da usare?

È un OS desktop per utenza consumer. È semplice da usare, le cose sono solo in posti lievemente diversi, ma ha tutto una logica per cui abituarsi è facile

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
On 3/1/2016 at 11:33, kat dice:


Non capisco perchè il 10 non è ai livelli dei predecessori, a me pare il miglior windows mai visto

Continuo ancora a preferire il 7: si aveva tutto più a portata di mano. La gestione delle cartelle, della connessione wi-fi e dei programmi era ancora più semplice.

22 ore fa, TurboGimmo dice:

Ario in che senso trovi scomodo Ubuntu?

Io a casa per il cazzeggio uso Ubuntu, al lavoro Windows7.

 

Francamente non vedo le differenze.

Ho una barra , delle cartelle, dei files.

Sicuramente ora ci sono MOLTI più driver di qualche anno fa (un amico ha smanettato per mesi per installare una stampante). Rimane un sistema ancora diverso, comunque non "a prova di idiota" come Windows, fondamentalmente mi mancano Avvio, pannello di controllo et similia.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
1 ora fa, Ario_ dice:

Continuo ancora a preferire il 7: si aveva tutto più a portata di mano. La gestione delle cartelle, della connessione wi-fi e dei programmi era ancora più semplice.

Sicuramente ora ci sono MOLTI più driver di qualche anno fa (un amico ha smanettato per mesi per installare una stampante). Rimane un sistema ancora diverso, comunque non "a prova di idiota" come Windows, fondamentalmente mi mancano Avvio, pannello di controllo et similia.

Windows 7 a prova di idiota? non scherziamo, i Windows storici (quindi il 10 escluso, non lo conosco) provocano dei mal di testa epici a chiunque non conosca i meandri di un'interfaccia utente DELIRANTE dal punto di vista dell'usabilità, della comprensione del linguaggio e della logica. non è un'opinione, è oggettivo. altra cosa è che uno vi si abitui, ma l'interfaccia di Windows produce soggezione, a differenza di Mac o Ubuntu. il che non vuol dire che anche loro abbiano le loro grane. sto parlando di facilità di uso e di risoluzione problemi di complessità bassa o normale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.