Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, v13 dice:

ammetto che il grande vantaggio ormai è solo la qualità dell'hardware e il fatto che essendo tutto progettato in simbiosi è una macchina molto solida e stabile. In questo senso per l'uso che ne faccio vale la pena spendere 2-300 € in più ogni 5-7 anni

 

e dici poco. il plus di Apple è sempre stato "solo" quello: hw e sw di qualità pensati in simbiosi, messi dentro un "contenitore" altrettanto ben fatto.

poi è ovvio che la convenienza dipende dall'uso che se ne fa, oltre che dall'importanza che si dà a certe cose: per me ad esempio l'attenzione alla qualità costruttiva, dai materiali agli assemblaggi alla "piacevolezza d'uso" contano molto, per alcuni invece non valgono nulla.

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 62
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Rega' ma perchè ho letto pagine di celodurismo casuale?
Volete celodurare? Ok.

Io ho un MBP 15" da 3000 euro che non ha ancora compiuto due anni ed è praticamente sbriciolato: due alimentatori sono esplosi, non poggia su tutti e quattro i piedini contemporaneamente da almeno un anno, lo spazio funziona quando vuole lui (tanto che mi sono dovuto comprare la testiera esterna per lavorare, quella con il filo, 50 euro e fa schifo al cazzo, grazie Apple), l'ho dovuto formattare tre volte.
"eh lo carichi di merda" direte voi. Avete ragione: infatti mi sono dovuto comprare un fisso per farmi i cazzi miei. Ora ci vivo con dentro IntelliJ Idea, PyCharm, Java, framework vari, mongoDB, NodeJS e MySQL, Chrome, Firefox e nient'altro.
Certo, è fatto di pastafrolla ed è affidabile come un legionario germanico, ma almeno è davvero veloce, fino a quando con i 16gb di ram che ha non si mette a swappare come una merda per Chrome e tre finestre di Idea aperte.

Ho anche un ipad mini 2 retina, di cui forse ricorderete il thread in cui avvisavo il mondo dell'acquisto: tre mesi dopo l'acquisto, al primo aggiornamento, dovetti formattarlo perchè non aveva spazio per aggiornare, e dall'uscita di ios 9 (per cui ho dovuto formattare, neanche a dirlo) è praticamente diventato un chiodo, tipo che la schermata del multitasking è fissa a 3 fps.
Ad oggi ho tipo due applicazioni installate, Infuse per i video e Kindle per i libri, e poco meno di 8gb di spazio libero.

Al thread starter: non spenderci soldi. Con Windows 10 ormai non c'è più nessun, realistico, motivo per cui un Mac possa farti, in qualsiasi modo, un servizio migliore che un pc Windows, a parità di hardware.
Una volta Windows aveva il problema che scalava male sull'hardware: le macchine lente erano inusabili e quelle corazzate non del tutto sfruttate: ormai neanche quello, Windows, nella fascia consumer, scala meglio di qualsiasi altro sistema operativo, Linux compreso. (ovviamente non si parla di serveroni e datacenter virtualizzati, ma di soluzioni consumer e small business).

Pensate che vita di merda: utente Linux dal 1999, 10 anni passati in prima linea nella promozione del software libero, ed ora sto su un forum a scrivere quanto Windows 10 funzioni bene e quando possa rispondere a qualsiasi esigenza consumer. Bah. La realtà fa proprio schifo.

Au revoir.

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Artemis: sei troppo sfigato!! :D :D :D e dire che degli iPad sembravi entusiasta, io l'ho sempre detto che iOS è un po' una ciofeca.

Io ho montato venerdì il SSD al MacBook Pro 13" mid 2010, è tornato a nuova vita! Ho anche scoperto che quella serie è l'unica di quegli anni a poter montare 16 GB di RAM anche se non ufficialmente.

Finché Tim Cook mi fa aggiornare lo tengo così, poi passò ad un Arch imbellettata definitivamente.

:#: ONE A2003 :#:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.