Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rivoluzione dei mezzi: consiglio auto sportiva [GT cabrio/spider]

Featured Replies

Inviato

la 4C è roba da pista... decisamente poco pratica, scomoda, su strada ovviamente non sfrutteresti neanche il 10% delle sue potenzialità (e in pista se non sei pratico al limite non ti ci avvicini)

 

la porsche insieme a poche altre vetture mi sembra quella che rispecchia le tue esigenze, anzi le altre le trovo un pochino troppo eleganti (più che altro per i miei gusti)... certo fossi in te non mi fossilizzerei sul cabriolet (una bella cayman con 50 mila euro la prendi e fai il figurone)

Modificato da Rokurouta
errore gramm.

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 237
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me state sbagliando un po' tutti, basta guardarsi un po'attorno per capire che la vera auto sportiva per l'italiano medio parrebbe essere una golf (o classe A, o A3) possibilmente bianca, pos

  • No no no, adesso vi fermate tutti quanti, e si torna alle valutazioni sulle auto. Giudizi del genere sugli acquisti degli altri non sono accettabili (oltre che parecchio svincolati dalla realtà).

  • Boh non è che siano fatti miei sia chiaro ma io trovo sto thread sempre più surreale. Si comincia col precisare che non si è appassionati di auto in particolare però si vorrebbe comprare una ferrari c

Inviato
3 minuti fa, Danyes dice:

Ecco questo è quello che io chiamo "ostentare", che vorrei evitare. 

 

Su 4c addentrandosi nel profondo della tecnica magari saltano fuori delle soluzioni ingegnose, ma sulla carta pagare sui 90k una vettura che monta un 1750 cc, turbo 4 cilindri a me sembra una presa in giro... Percepisco come più sensazionale il telaio della vettura forse. Mediterò sulla faccenda comunque! 

 

8 minuti fa, d.lo. dice:

MOMENTO, momento, momento. Sull'assetto rigido non posso che darti ragione, se pensi di trovartici male fai bene a considerarlo. Ma, per quel che riguarda le soluzioni banali, questa è una bomba pazzesca. Dissento completamente. E cito solo qualche cavolata trovata su wikipedia:

Il telaio è costituito da una monoscocca realizzata completamente in fibra di carbonio, del peso di soli 65 kg[20], secondo l'innovativa tecnologia derivante dalla Formula 1 mentre le strutture anteriore e posteriore del telaio e la gabbia di rinforzo del tetto sono interamente in alluminio. La tecnologia utilizzata per la realizzazione della monoscocca è denominata pre-preg (pre-impregnato e formato da fibre unidirezionali) ed è abbinata a una lavorazione denominata "cocura" che permette di ottenere un unico pezzo, senza assemblaggi: si tratta di un brevetto Dallara utilizzato da quest'ultima proprio nella massima serie e al suo primo utilizzo su vetture non F1.

fino a questo momento infatti tali soluzioni erano state utilizzate solo per vetture supersportive di tutt'altro calibro, prezzo e volumi di vendita, come per esempio la Lamborghini Aventador o, seppur con standard di diverso livello, Ferrari LaFerrari.

E segnalo la modica cifra di acquisto di una laFerrari (1.2 milioni di €)

Continuiamo,

La carrozzeria è interamente in materiale composito di tipo SMC[26] (in questo caso un poliestere rinforzato con fibra di vetro che ha un peso specifico di 1,5 g/cm³ rispetto ai 2,7 g/cm³ dell'alluminio) a bassa densità e alta resistenza. L'utilizzo di questo materiale dà benefici in termini di riduzione del peso (-50% rispetto a una lega leggera).

La ricerca della leggerezza avviene quindi tanto sulla carrozzeria quanto sul telaio: i paraurti sono realizzati in poliuretano a iniezione (denominato commercialmente PUR-RIM) che permette una riduzione del peso di circa il 20% rispetto ai paraurti tradizionali. I vetri sono più sottili del 10% e più leggeri del 15% rispetto a quelli tradizionali; il parabrezza è spesso solo quattro millimetri.

E infine il motore

La vettura è equipaggiata con un motore in linea a quattro cilindri a ciclo Otto, turbocompresso con alimentazione a iniezione diretta, dotato di variatore di fase; è costruito integralmente in lega leggera, (alluminio, no ghisa!)in modo da contenerne i pesi, e alloggiato in posizione centrale-posteriore trasversale. La cilindrata è di 1750 cm³, eroga una potenza massima di 241 CV, per una coppia motrice massima di 350 N·m di cui l'80% disponibile già a 1700 giri/minuto; questo garantisce, in base ai dati forniti dalla casa, oltre 255 km/h di velocità massima e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. (E pare che la spider strappi ancora qualche altro millesimo).

Ingegneristicamente parlando, questo è un monumento, tutt'altro che banale. Rendere il doppio spendendo la metà è una prova di altissima ingegneria.

Non per attaccarti eh, solo per chiarire le cose. Detto questo la smetto con gli off topic e ti lascio alla tua scelta.

D1L0

 

 

Potrebbe anche essere fatta di adamantio,ma alla fine monta un banale 4 cilindri 1750,e' questo che ti sta dicendo.E'stata criticata anche la Porsche per essere finita a produrre motori 4 cilindri turbo.

Inviato

Alla fine vuole una macchina che gli piaccia, con un motorone, possibilmente scoperchiabile, che massimizzi lo struscio, che sia sufficientemente esotica da far girare la gente per strada.

Non so dove abitate, qui in Brianza per girarsi a guardare una Porsche dev'essere almeno una GT3.....

Io starei su Maserati GT o GCABRIO a sto punto, vecchiotte ma una Maserati e' una Maserati non c'è storia.

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Inviato
1 ora fa, Danyes dice:

Riguardo a Camaro, Corvette Mustang e altre muscle car americane: non le trovo brutte a priori, hanno uno stile ed evocano associazioni un po' tamarre,cosa che io non sono. Le macchine che mi dovrebbero rappresentare meglio in teoria sono Aston Martin, Bentley, Maserati: ciò non vuol dire che escluda qualcosa di più aggressivo ma non vorrei stancarmi troppo di qualcosa che c'entra poco con me. 

Ma prima ancora di questo, io avevo sentito alla radio che Chevrolet si sarebbe ritirata dal mercato italiano (con tutti i problemi del caso) e inoltre ho sempre letto che queste auto sono state progettate per il quarto di miglio sulle route americane, sono forse meno adatte alla guida su strade italiane ed europee. 

 

Sono patriottico in tante cose e vorrei esserlo anche sulle auto, ma 4c adotta soluzioni un po' banali (per quanto efficaci in termini di prestazioni) usando un 4 cilindri. In tutte le recensioni le definiscono come auto comunque con assetto molto rigido che a naso mi viene da dire che potrei non apprezzare per lunghi periodi. 

 

Al momento per tutto ciò che c'è di teorico sono più propenso a pensare a Porsche, rimangono saldamente in considerazione Jaguar e Aston Martin (visto che si salutano così tanto dopo magari butto un occhio sulla V12)

 

Visto che non trovo aspirati di prova, per non sprecare ulteriore tempo andrei a provarmi la Jaguar che ho un concessionario vicino :

 

Come faccio a farmi prendere seriamente dal concessionario senza dover risultare cafone ed ostentare il fatto che sono in grado di acquistare l'auto? 

ti siedi alla scrivania appoggi con noncuranza il 730 o il modello Unico davanti ai suoi occhi e vedrai che il venditore sarà gentilissimo e disponibilissimo anche se ti presenti in jeans strappati (ma griffati) e maglietta indossata da una settimana di fila

Modificato da francomilano

Inviato
8 minuti fa, Bauhaus dice:

Alla fine vuole una macchina che gli piaccia, con un motorone, possibilmente scoperchiabile, che massimizzi lo struscio, che sia sufficientemente esotica da far girare la gente per strada.

Non so dove abitate, qui in Brianza per girarsi a guardare una Porsche dev'essere almeno una GT3.....

Io starei su Maserati GT o GCABRIO a sto punto, vecchiotte ma una Maserati e' una Maserati non c'è storia.

Inviato non da computer

 

Anche perche' le Maserati le senti arrivare da un km,per forza che ti giri..:thumbup:

Inviato
  • Autore

Allora, 2 precisazioni su tutto quello che avete detto:

 

30 minuti fa, d.lo. dice:

MOMENTO, momento, momento. Sull'assetto rigido non posso che darti ragione, se pensi di trovartici male fai bene a considerarlo. Ma, per quel che riguarda le soluzioni banali, questa è una bomba pazzesca. Dissento completamente. E cito solo qualche cavolata trovata su wikipedia:

CUT

Come ho detto, pur essendo ignorante riconosco che tutta la parte del telaio sia effettivamente di pregio... la soluzione motoristica sempre da ignorante non la percepisco come tale, nonostante il risultato poi sia in linea con le mie richieste.

A sto punto voi direte: "beh, ma alla fine se il risultato è soddisfacente cosa ti interessa di come ci siano arrivati?"

Beh, visto che ho sacrificato quasi tutto sull'altare dei soldi vorrei anche tenere in considerazione di quanto si sia sbattuto il produttore per creare un qualcosa per la quale dovrei dargli i soldi che ho tanto faticosamente guadagnato.

Una BMW M135i xDrive su carta fa lo 0-100 in 4,7 sec e costa poco più della metà, e pur essendo un auto differente offre di fatto anche praticità e diversi optional.

Sicuramente il gruppo BMW ha dei volumi tali da poter spalmare i costi di ricerca e sviluppo su un gran numero di vetture e di abbattere quindi i costi di produzione e di vendita, ma qualcuno di voi è in grado di sostenere che Alfa Romeno non avrebbe potuto offrire qualcosa di più a livello di motori / tagliare il prezzo di vendita?

 

13 minuti fa, Bauhaus dice:

Alla fine vuole una macchina che gli piaccia, con un motorone, possibilmente scoperchiabile, che massimizzi lo struscio, che sia sufficientemente esotica da far girare la gente per strada.

Non so dove abitate, qui in Brianza per girarsi a guardare una Porsche dev'essere almeno una GT3.....

Io starei su Maserati GT o GCABRIO a sto punto, vecchiotte ma una Maserati e' una Maserati non c'è storia.

Inviato non da computer

 

Scoperchiabile è un punto fisso.

Di "tirarmela" o della gente che mi si giri a guardare mi interessa poco. Semplicemente perchè la gente è ignorante e pur valutando quasi tutto spesso e volentieri col metro dei soldi.... sono semplicemente ignoranti sul reale valore delle cose e troppo attaccati ai brand.

Prima che iniziasse tutto sto discorso, io ero comunque alla ricerca di un'utilitaria per sostituire la mia I10, e stavo tenendo d'occhio la nuova Mazda 2 che sarebbe venuta via sui 18k €. 

Sempre su un discorso di "percezione di ricchezza" la gente è talmente poco accorta che si farebbe abbindolare da tutto: Le auto si svalutano ad una velocità pazzesca e gli optional sono una voce fondamentale del prezzo finale della vettura. Al bar e in giro però basta dire di avecci "O meccedes esselllekappa" oppure "ER biemvù" e tutti ti guardano con ammirazione incondizionata... a nessuno passa per la testa di chiedersi "ma che motore monta sta vettura? che optional ha? è usata? quanti KM ha su?" oppure un semplice e risolutivo MA QUANTO REALMENTE L'HA PAGATA STO TIZIO? Perchè se dobbiamo proprio giocare a chi ce l'ha più lungo, mettiamoci affiancati e prendiamo un righello. Avrei potuto spendere 18K per la Mazda 2 e sarei stato percepito come persona più povera (e quindi meno di successo) di 2 tizi per esempio che ci sono dalle mie parti con SLK stravecchi e tristi pagati 12 K di €. Perchè hanno loro hanno O meccedès.

In programma ho un acquisto di un Patek Philippe Calatrava.... quadrante piccolo, cinturino in pelle.... soprattutto una volta preso ci sarà un sacco di persone che sindacheranno "ma perchè non ti sei preso il ROOOOLEX???? come quello di tizio X, cioè dai un bel ROLEX grosso grosso con cinturino in metallo, quello in pelle è da poveri". Il rolex di tizio X è uno di quelli di acciaio base che vien via con poco + di 2K €. Spiegare ad ognugno che un Patek Philippe a meno di 10k raramente lo trovi è un'impresa troppo ardua.

 

Potrei andare avanti per ore, citando gente che quando compra auto nuove prende motorizzazioni Diesel con pochi cavalli (perchè figa poi 20 centesimi al litro di benzina pesano sui 2 KM che ti separano dal centro della città) e optional manco a parlarne, però il pacchetto coi badge S Line per le foto su instagram è d'obbligo!

Potrei concludere con quella volta che ero in coda dietro un BMW serie 1, dove era stato rimossa la dicitura del modello e della motorizzazione MA permaneva il badge con la M.... peccato che poi guardando in basso aveva 1 solo terminale di scarico.

 

In un ambiente così per sembrare ricco devi solo adattarti alle logiche dell'ostentare e del paraculismo, foraggiando gente che vende cose overprezzate unicamente per il nome che porta. E a me personalmente non interessa, se proprio qualcuno alza la cresta posso sempre invitarlo a controllare il prezzo delle cose su internet.

Inviato

Però valutavi la Lotus Elise/Exige, in confronto la 4c forse è addirittura più confortevole...

 

Peccato che la vuoi necessariamente cabrio, perché tra qualche mese dovrebbe arrivare "labbestia"

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, apm91 dice:

Però valutavi la Lotus Elise/Exige, in confronto la 4c forse è addirittura più confortevole...

 

Peccato che la vuoi necessariamente cabrio, perché tra qualche mese dovrebbe arrivare "labbestia"

 

Valutavo Lotus perchè non ci ero mai salito :) se la pasta è la stessa o di anche solo il 20% più comfortevole non penso sia la vettura adatta per me. 

Inoltre, se vogliamo tornare su dati oggettivi, ha anche lì lo stesso altro problema di lotus: non è abbastanza aperta e da una sensazione di claustrofobia. Il configuratore scuro di Alfa Romeo non fa un bel lavoro in questo :P

 

Non sono riuscito a capire inoltre le dimensioni del bagagliaio... vedo che c'è uno spazio dietro buono solo per riporre il tettuccio, sul cofano vedo la sagoma del portellone ma non ho visto da nessuna parte se ci sia sotto qualcosa e che dimensioni abbia.

 

Cosa sarebbe labbestia?

Inviato
9 minuti fa, Danyes dice:

 

Valutavo Lotus perchè non ci ero mai salito :) se la pasta è la stessa o di anche solo il 20% più comfortevole non penso sia la vettura adatta per me. 

Inoltre, se vogliamo tornare su dati oggettivi, ha anche lì lo stesso altro problema di lotus: non è abbastanza aperta e da una sensazione di claustrofobia. Il configuratore scuro di Alfa Romeo non fa un bel lavoro in questo :P

 

Non sono riuscito a capire inoltre le dimensioni del bagagliaio... vedo che c'è uno spazio dietro buono solo per riporre il tettuccio, sul cofano vedo la sagoma del portellone ma non ho visto da nessuna parte se ci sia sotto qualcosa e che dimensioni abbia.

 

Cosa sarebbe labbestia?

 

confronto-giulia-m3-c63_5.jpg?itok=y5d4B

 

Inviato
  • Autore

Ah ecco! Gran bella vettura ma non è il tipo di auto che cerco :)

 

Io adesso mi corico e vi ringrazio nuovamente per l'aiuto fornitomi. Se potreste darmi qualche indicazione su come approcciarmi dal concessionario Jaguar per prenotare un test drive vi sarei grato, possibilmente qualcosa che non sia troppo da sborone.

Qualcuno mi consigliava di portare la dichiarazione dei redditi ma in quella non figura il capitale iniziale, non so quanto possa quindi farmi sembrare "adatto" alla vettura. Un estratto conto risolverebbe la questione ma vorrei passare per vie più sottili, ho avuto un brutto trattamento da concessionario Mazda pur essendo entrato vestito non dico elegante ma sicuramente non con stracci...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.