Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, alederme dice:

Ragazzi ma secondo voi una Giulia 2,2 150cv è adatta ad un under 40?
Dovrò cambiare prima o poi e passare dal coupé alla berlina mi fa sentire anziano

☏ ALE-L21 ☏
 

 

Ti capisco molto bene, io ho 33 anni ed avevo la stessa indecisione, gravata dal fatto che mia moglie la definisce "da vecchio" in quanto berlina.

Non so da che auto scendi, ma una volta che la provi e la guardi bene non è molto meno sportiva di una coupé. Per farmi capire, in casa bmw secondo me è più confrontabile con serie4 che serie3 come "sportività".

Insomma, è andata a finire che l'ho ordinata e per giunta come colore ho scelto il rosso, odiatissimo da mia moglie in quanto "troppo appariscente" e "non adatto a una berlina".

Per adesso mia moglie è ancora qui con me, chissà se lo sarà ancora quando arriverà l'auto...

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, alederme dice:

Ragazzi ma secondo voi una Giulia 2,2 150cv è adatta ad un under 40?
Dovrò cambiare prima o poi e passare dal coupé alla berlina mi fa sentire anziano

☏ ALE-L21 ☏
 

 

Ti ci vuole il SUV coupè. :-P

34 minuti fa, cliffemall dice:

hai tralasciato il padre di tutti gli equivoci:

 

- (ad un amico che deve andare da qualche parte) "ti presto la Giulia" :D

 

Una volta lessi, forse proprio qui, che non si presta tutto ciò su cui "si monta". :)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io se potessi la prenderei Rosso Alfa senza dubbio, magari con particolari neri e cerchi bruniti per un look sportivo.

Se invece si vuole un look elegante allora il classico blu scuro con cromature è sempre una garanzia

Inviato
3 ore fa, Bturbo dice:

Quest’auto è il mio desiderio erotico praticamente, sono in fase di acquisto di una nuova vettura ma purtroppo i 35K-40K di cui avrei necessità per la Giulia non li ho e mi dovrò accontentare di una Megane :-(

 

Complimenti a tutti i possessori, godetene anche per noi :agree:

 

Prenditi una vettura che costa meno ora... Magari usata, e poi vai di Giulia quando puoi. 

2 ore fa, alederme dice:

Ragazzi ma secondo voi una Giulia 2,2 150cv è adatta ad un under 40?
Dovrò cambiare prima o poi e passare dal coupé alla berlina mi fa sentire anziano

☏ ALE-L21 ☏
 

Quando ti sentirai anziano, metti il Manettino in D, e fatti due o 3 curve a "ramaiolo"... Vedrai come ti passa. Io ho 33 anni e viaggio con tipo 4porte della famiglia (la mia vettura è una Punto cabrio). Quindi che sono? Un vecchio pensionato, o un giovincello squattrinato? 

Maledetta moda dei suv (i coupe non li nomino perché momenti non li fa più nessuno) 

1 ora fa, Husqvarna dice:

Ho 24 anni e ho la giulia ???

Invidia... Per tutte e due le cose :D

 

1 ora fa, cliffemall dice:

hai tralasciato il padre di tutti gli equivoci:

 

- (ad un amico che deve andare da qualche parte) "ti presto la Giulia" :D

Mi sono fatto la Giulia (nel senso di acquistato). 

59 minuti fa, alex.ven dice:

 

Ti capisco molto bene, io ho 33 anni ed avevo la stessa indecisione, gravata dal fatto che mia moglie la definisce "da vecchio" in quanto berlina.

Non so da che auto scendi, ma una volta che la provi e la guardi bene non è molto meno sportiva di una coupé. Per farmi capire, in casa bmw secondo me è più confrontabile con serie4 che serie3 come "sportività".

Insomma, è andata a finire che l'ho ordinata e per giunta come colore ho scelto il rosso, odiatissimo da mia moglie in quanto "troppo appariscente" e "non adatto a una berlina".

Per adesso mia moglie è ancora qui con me, chissà se lo sarà ancora quando arriverà l'auto...

 

Se la moglie dice che è poco sportiva portala a fare un giro power :D

 

24 minuti fa, Marco88 dice:

La Giulia è adatta dai 18 fino a vita natural durante

Oltre una certa età serve anche una 500x vedendo la pubblicità :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come gentilmente fatto notare da McDave, posto un breve commento sulla prova della Veloce di ieri sera.

Presenza su strada davvero notevole, cerchi da 19 xeno grigio stromboli. Motore davvero non fastidioso come rumore (definisco suono solo quello di un benzina).

Ciò che ha fatto davvero la differenza rispetto alla 150 MT e alla 180 AT che avevo provato sono gli interni e il kit estetico, poche balle. Eravamo io, mio padre e un amico noto Audista, siamo rimasti davvero colpiti dal pacchetto complessivo e dal compromesso tra eleganza, sportività, lusso, confort, sensazioni, prestazioni, tutto. È un gran bel compromesso per chi vuole un'auto bella su strada, bella da ferma, comoda ed affilata.
Sedili contenitivi che fanno la differenza rispetto a quelli della Super, finto estrattore posteriore che rende giustizia al lato B (le Super non sono poi così "catching").
È l'allestimento ideale per chi vuole una Giulia di livello di impatto da usare quotidianamente e di cui sentirsi orgogliosi.
La prenderemo rigorosamente rossa, se lo merita.
Un 150 o 180cv non lo prenderei rosso.
Su strada ho potuto fare poco, aveva 33km ed era l'ora di punta comunque:
- un motore che rende giustizia al telaio, regolare bella spinta e corposo, allungo non provato dato il chilometraggio.
- Cambio molto buono (preferisco i manuali) ma è l'ideale per quel genere di feeling con lo sterzo: non si staccano mai le mani dal volante.
- Palette da abituarcisi, un pò invadenti nella marcia in città con le frecce, leve etc ma ci vogliono, è una delle caratteristiche di Giulia.
- Sterzo molto diretto, carico medio e feedback un pò artificiale ma ammetto che con quelle geometrie di reazioni ne sentiresti poche comunque. In ogni caso, il comando del futuro è questo e Giulia è veramente al top.
- Frenata da abituarcisi, ma come prestazioni ed efficacia siamo nel futuro anche qua. Nessuna reazione, vibrazioni etc ma tanta tanta efficacia a primo impatto. Corsa un pò lunga ma ben modulabile.
- Assetto fantastico, assorbe bene anche con i 19 (prenderemo i 18 comunque), leggero rollio che non guasta. Sei sui binari se non trasferisci carico, si muove se la fai muovere. Ottimo.
- Non ho sentito nessuna differenza col Q4, su asciutto con dei 255 dietro non la scomponibile e ripeto aveva 33km e non sono un maiale col venditore da parte..
- Se ci fosse il 200cv benzina manuale posteriore con quel pacchetto Veloce sarebbe l'auto della riforma Luterana dell'Alfismo.
- Abbiamo aspettato 25 anni in famiglia dopo il 164 turbo, era ora di tornare all'Alfa!
- Come penso saprete io posseggo Giulietta Multiair dal 2010 e quando mi son sentito dire dal venditore "finalmente hanno applicato la qualità dei tedeschi al marchio Alfa" io ho risposto "beh per quello bastava volerlo, sono i tedeschi che non possono applicare il Marchio Alfa Romeo sulla loro qualità".

Spero di essere stato esaustivo! ;)

☏ SM-G920F ☏


Inviato
17 minuti fa, luellor dice:

- Come penso saprete io posseggo Giulietta Multiair dal 2010 e quando mi son sentito dire dal venditore "finalmente hanno applicato la qualità al marchio come fanno i tedeschi" io ho risposto "beh per quello bastava volerlo, sono i tedeschi che non possono applicare il Marchio Alfa Romeo sulla loro qualità".

 

:clap:clap:clap ...e pensare che al marketing FCA lavorano cani e porci...

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
4 ore fa, alederme dice:

Ragazzi ma secondo voi una Giulia 2,2 150cv è adatta ad un under 40?
Dovrò cambiare prima o poi e passare dal coupé alla berlina mi fa sentire anziano

☏ ALE-L21 ☏
 

 

Beh, saresti anziano se volessi passare dal coupé alla Passat, ma per passare dal coupé alla Giulia...:-P:mrgreen:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Non dico che giulia sia da vecchi, ma passare da una brera, un coupé particolare come linea, ad un'auto più convenzionale mi spaventa, anche se vista in strada è molto molto bella. A mio avviso pur avendo speso tanto le derivate di giulia sarebbero utilissime, soprattutto avendo una base così valida

☏ ALE-L21 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.