Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ho un problema con il TPMS; posto qui, se i mod lo ritengono opportuno possono sempre creare un thread.

Innanzi tutto, sono sconcertato da come un'operazione banalissima e obbligatoria per CdS possa creare problemi su un'auto del 2016.

I fatti: ho preso 4 cerchi da 17" usati per le gomme invernali. Dietro proposta del gommista che me li ha venduti (online), ho fatto mettere i TPMS originali da lui. A occhio sembrano loro. Montate le gomme, la pressione risulta "non disponibile".

La cosa che mi manda in bestia è che sul manuale non c'è la minima indicazione di come comportarsi nel caso di uso di set di cerchi separati per gomme estive e invernali, un'operazione che dovrebbe essere la normalità. La stessa segnalazione dell'anomalia non fornisce indicazioni sulla causa del problema, se è dovuto a un malfunzionamento dei sensori, se serve una riconfigurazione, o chissà che altro.

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema, o usa i doppi cerchi senza problemi con il TPMS?

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, jameson scrive:

Ho un problema con il TPMS; posto qui, se i mod lo ritengono opportuno possono sempre creare un thread.

Innanzi tutto, sono sconcertato da come un'operazione banalissima e obbligatoria per CdS possa creare problemi su un'auto del 2016.

I fatti: ho preso 4 cerchi da 17" usati per le gomme invernali. Dietro proposta del gommista che me li ha venduti (online), ho fatto mettere i TPMS originali da lui. A occhio sembrano loro. Montate le gomme, la pressione risulta "non disponibile".

La cosa che mi manda in bestia è che sul manuale non c'è la minima indicazione di come comportarsi nel caso di uso di set di cerchi separati per gomme estive e invernali, un'operazione che dovrebbe essere la normalità. La stessa segnalazione dell'anomalia non fornisce indicazioni sulla causa del problema, se è dovuto a un malfunzionamento dei sensori, se serve una riconfigurazione, o chissà che altro.

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema, o usa i doppi cerchi senza problemi con il TPMS?

Perché non vai in una concessionaria seria che abbia fatto i corsi a vedere se si può fare un apprendimento dei sensori via computer ? a volte potrebbe essere che i sensori che montano i gommisti non siano compatibili col fmw del tuo modello...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Da quanto scritto mi vien da pensare che non siano originali e che quindi serva una configurazione tramite diagnosi

Inviato

Ma come faccio a sapere per certo se vanno riconfigurati? E soprattutto, è una follia andare in officina a far riconfigurare la centralina a ogni cambio gomme, che come minimo mi sfilano 50 euro. Piuttosto monto le gomme invernali sui cerchi da 18, conviene.

19 minuti fa, Nicola_P scrive:

Da quanto scritto mi vien da pensare che non siano originali e che quindi serva una configurazione tramite diagnosi

A guardarli sono loro, i Continental di serie. Non so se vadano programmati per veicolo.

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Ho un problema con il TPMS; posto qui, se i mod lo ritengono opportuno possono sempre creare un thread.

Innanzi tutto, sono sconcertato da come un'operazione banalissima e obbligatoria per CdS possa creare problemi su un'auto del 2016.

I fatti: ho preso 4 cerchi da 17" usati per le gomme invernali. Dietro proposta del gommista che me li ha venduti (online), ho fatto mettere i TPMS originali da lui. A occhio sembrano loro. Montate le gomme, la pressione risulta "non disponibile".

La cosa che mi manda in bestia è che sul manuale non c'è la minima indicazione di come comportarsi nel caso di uso di set di cerchi separati per gomme estive e invernali, un'operazione che dovrebbe essere la normalità. La stessa segnalazione dell'anomalia non fornisce indicazioni sulla causa del problema, se è dovuto a un malfunzionamento dei sensori, se serve una riconfigurazione, o chissà che altro.

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema, o usa i doppi cerchi senza problemi con il TPMS?

Se sono cerchi e tmps originali basta solo guidare per una mezzoretta e i sensori si dovrebbero riallineare automaticamente.

 

 

Fonte MANUALE GIULIA, Pagina 79-80
qui il pdf http://aftersales.fiat.com/eLumData/IT/83/620_GIULIA/83_620_GIULIA_604.90.034_IT_01_05.16_L_LG/83_620_GIULIA_604.90.034_IT_01_05.16_L_LG.pdf

Modificato da adm2000

Inviato
18 minuti fa, adm2000 scrive:

Se sono cerchi e tmps originali basta solo guidare per una mezzoretta e i sensori si dovrebbero riallineare automaticamente.

 

 

Fonte MANUALE GIULIA, Pagina 79-80
qui il pdf http://aftersales.fiat.com/eLumData/IT/83/620_GIULIA/83_620_GIULIA_604.90.034_IT_01_05.16_L_LG/83_620_GIULIA_604.90.034_IT_01_05.16_L_LG.pdf

I cerchi sono originali ma non sono quelli con cui è uscita dalla fabbrica. I sensori sono nuovi e mi sono stati dati per originali. Tuttavia il manuale non parla di sostituzione dei cerchi, ma solo degli pneumatici, né tanto meno (e secondo me è gravissimo) dice in maniera chiara ed esplicita come comportarsi per l'utilizzo di due set di cerchi alternati. In generale, questo sistema TPMS mi sembra mal progettato e peggio gestito dal produttore dell'auto: dovrebbe essere uno strumento utile e invece è una scocciatura e un costo aggiuntivo.

Modificato da jameson

Inviato

A me in generale il TPMS e' sempre stato indigesto, perche' da sempre problemi. Meglio il piu' rudimentale sistema che usa i sensori dell'ABS, che si resetta con un tasto dopo il cambio gomme/cerchi (ad esempio sulla mia Scirocco) o addirittura in automatico sulla Hyundai I10 di mia moglie.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

La Giulia si aggiorna in automatico da sola se i sensori sono configurati per Giulia, se vai in officina alfa e spieghi il problema loro smonteranno la gomma, configureranno i sensori e rimonteranno dopo i cambi gomma potrai farlo tu come faccio io 

Inviato

una domanda , faccio presente che non mi sono messo a leggere tutte le pagine, ho viaggiato su una Giulia in questi giorni ( 150 CV cambio automatico ) in manovra sentivo la vettura "saltellare" / strattonare si avvertiva dall'anteriore un tac tac tac ( a ruote sterzate ) il consucente sosteneva che è una caratteristica Alfa ( glielo hanno detto in concessionaria )

Io ho viaggiato e guidato 3 giuliette anni '80 e non ricordo quei saltellamenti dell'anteriore

 

mi illuminate?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.