Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, jameson scrive:

Sicuro? A me in A sembra un polmone anche col pedale spinto a fondo.

Non senti un minimo di differenza tra pulsante premuto e non?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, Ario_ scrive:

Non senti un minimo di differenza tra pulsante premuto e non?

Adesso provo a farci caso. Non guido molto in A, di solito solo con fondo bagnato o quando devo perdere tempo. La differenza tra A e N è drastica quindi si dovrebbe notare.

Modificato da jameson

Inviato
43 minuti fa, Ario_ scrive:

Non senti un minimo di differenza tra pulsante premuto e non?

Qualcosina effettivamente si sente (anche perché tira un po' più le marce), ma in A sembra di guidare un'auto con 190 bradipi zoppi e non con 190cv...

Infatti in A non la uso praticamente mai.

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Io la uso per una questione di comfort: l'acceleratore è molto più morbido e quindi i passeggeri soffrono meno. In città è comodissimo. In autostrada fa risparmiare ma i sorpassi sono molto più lenti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
52 minuti fa, Ario_ scrive:

Io la uso per una questione di comfort: l'acceleratore è molto più morbido e quindi i passeggeri soffrono meno. In città è comodissimo. In autostrada fa risparmiare ma i sorpassi sono molto più lenti.

Io non risparmio niente tra A e N : accelera più piano ma l'accelerazione dura di più e alla fine il bilancio è circa in pari (se non in vantaggio in N). Come detto, uso A in pratica solo sul bagnato per evitare accelerazioni troppo brusche che possono mettere un po' in crisi gli pneumatici.

Modificato da jameson

Inviato
53 minuti fa, Ario_ scrive:

Io la uso per una questione di comfort: l'acceleratore è molto più morbido e quindi i passeggeri soffrono meno. In città è comodissimo. In autostrada fa risparmiare ma i sorpassi sono molto più lenti.

 

1 minuto fa, jameson scrive:

Io non risparmio niente tra A e N : accelera più piano ma l'accelerazione dura di più e alla fine il bilancio è circa in pari (se non in vantaggio in N). Come detto, uso A in pratica solo sul bagnato per evitare accelerazioni troppo brusche che possono mettere un po' in crisi gli pneumatici.

io viaggio sempre in A,senza contare che ti mette in folle da solo e si consuma abbastanza meno (almeno col benzina). La spinta e la ripresa rimangono sempre abbondanti anche perchè scala. Il confort ne guadagna molto  a livello di cambiate rispetto a D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Avendo solo 150cv, non ho molto cui rinunciare quindi in A l’ho messa penso 2 volte in due anni...
Un po’ più spesso la metto in D, ma il 95% dei km li faccio in N. È il compromesso migliore... onestamente se il DNA non ci fosse sarebbe uguale per me.

Mi manca dalla BMW serie 1 che avevo prima la modalità Traction, quella era comoda sulla neve. Era piuttosto efficace, e con gommine da neve (195 su ruote da 16) andavo “quasi” dappertutto. Con la Giulia sto più attento alle previsioni meteo, anche e soprattutto a causa delle 255 da 18 al posteriore...


☏ iPhone ☏

Inviato

Io sono 90% in N, 10% in D.

La cosa buona del D sono i controlli un po più permissivi, utili per divertirsi e andare forte.

 

Inviato
13 ore fa, FoggyLC scrive:

Avendo solo 150cv, non ho molto cui rinunciare quindi in A l’ho messa penso 2 volte in due anni...
Un po’ più spesso la metto in D, ma il 95% dei km li faccio in N. È il compromesso migliore... onestamente se il DNA non ci fosse sarebbe uguale per me.

Mi manca dalla BMW serie 1 che avevo prima la modalità Traction, quella era comoda sulla neve. Era piuttosto efficace, e con gommine da neve (195 su ruote da 16) andavo “quasi” dappertutto. Con la Giulia sto più attento alle previsioni meteo, anche e soprattutto a causa delle 255 da 18 al posteriore...


☏ iPhone ☏

Col cambio automatico in D da delle fucilate che in scalata fanno "sobbalzare"...quindi la differenza la senti anche solo da li. in più rimane sempre alta di giri. io facendo molta superstrada vado tranquillo con A senza problemi di sorta e consumo discretamente meno (benzina)

12 ore fa, AlexMi scrive:

Io sono 90% in N, 10% in D.

La cosa buona del D sono i controlli un po più permissivi, utili per divertirsi e andare forte.

 

In N all'uscita delle rotonde ti permette una microsbandatina ad esempio se pesti il gas.In D  dovrebbe riprenderti poco dopo. Ma credo siano sempre abbastanza vigili come controlli

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

In D le sgumme le fa tranquillamente, provato personalmente. :10:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.