Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, select dice:

bel discorso, ma da appassionato secondo me, si fa l'errore di non vedere certe cose che invece non vanno poi benissimo.... finalmente arriva l'auto, ma ancora tante cose mancano... motorizzazioni, accessori e almeno una SW...

sembra un buon prodotto, ma manca ancora taaanto per farne una macchina di livello vero

con tutto il rispetto ma questo ultimo commento mi ricorda una affermazione di un amico fatta tempo fa ovvero "giulia si bella carina però però non ha il calandrone davanti...."

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io resto dell'idea che chi non la vorrà comprare, troverà una ragione per NON farlo, dovesse attaccarsi al fatto che manca qualcosa... tanto qualcosa che manca lo si trova sempre, nella gamma di qualunque auto di qualsiasi fabbricante. Anche a costo di dire che manca il 6 cilindri a benzina quando, se avesse voluto, l'avrebbe comprata con il Twinair.

Godiamoci il fatto che stavolta le premesse ci sono tutte.

Meglio venderne meno ad un prezzo giusto, che permetta di far cassa facendo girare le linee a regime e quindi avere preziose risorse da destinare allo sviluppo di nuove varianti e modelli, che trovarsi dopo sei mesi con le linee che marciano a singhiozzo, gli operai in cassa integrazione e la rete che svacca sui prezzi per liberare i piazzali.

La miglior dimostrazione del successo di Giulia sarebbe vedere per la prima volta da anni, la gente che si mette in coda per avere un'Alfa.

Inviato
22 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

E quali sarebbero le taaaante cose che ancora mancano per farne una macchina di livello?

:eek: 

il meccanismo trucca emissioni sicuramente !

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
35 minuti fa, diffida dice:

Avranno sicuramente un piano B...in positivo :D

Comunque 400 a settimana fanno 1600 al mese che, per tutta l'area EMEA al momento, sembrano un pò pochine. Gli auguro davvero maggiore successo a questa macchina perché ha le carte in regola per sfondare. Si vendono certi catafalchi oggigiorno...

mah, sta storia delle 21k annue puzza di pretattica da un km

Vuoi che in Italia, almeno nel periodo di picco, non arrivi alle 1000 al mese?

E oggettivamente per il resto del mondo le restanti 600 sono un po' pochine, specie considerando che in USA potrebbero venderne addirittura più che da noi.

Secondo me 40k annue sarebbe una cifra più realistica, e mi sono tenuto comunque a ribasso,

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
32 minuti fa, alederme dice:

direi che, a voler essere proprio pignoli oltre modo, alla gamma dei motori manca solo il v6 diesel, che potrebbe pure arrivare se le vendite andassero bene, a mio avviso mancherebbe pure un v6 benzina per il mercato ammerigano, che però sarebbe in controtendenza. Detto ciò, i motori dove si fanno i volumi ci sono e sono giusti, la politica di andare sul 2.2 diesel si vede nei dati di coppia dei motori, che sono molto alti e sicuramente questa è una cosa positiva.

Alle dotazioni di sicurezza non manca nulla e nemmeno all'elettronica di bordo, diciamo che ora nel comparto elettronica e sicurezza la Ghibli fa una figura brutta la confronto 

Le finiture interne alla vista appaiono belle e molto Italiane, il che per me è un grandissimo vantaggio, perchè il prodotto di design italiano trovo che abbia ancora un plus, onestamente trovo la pelle dei sedili bellissima alla vista, e per tradizione alfa sarà anche di grande qualità

Io avrei reso disponibile la trazione AWD anche sui diesel meno potenti, non dico il 150cv ma il 180 sì.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
15 minuti fa, fuzz77 dice:

mah, sta storia delle 21k annue puzza di pretattica da un km

Vuoi che in Italia, almeno nel periodo di picco, non arrivi alle 1000 al mese?

E oggettivamente per il resto del mondo le restanti 600 sono un po' pochine, specie considerando che in USA potrebbero venderne addirittura più che da noi.

Secondo me 40k annue sarebbe una cifra più realistica, e mi sono tenuto comunque a ribasso,

Infatti, è quello che penso anche io.

Inviato
Adesso, Yakamoz dice:

Io avrei reso disponibile la trazione AWD anche sui diesel meno potenti, non dico il 150cv ma il 180 sì.

sta sicuro che se ci sarà una grande richiesta arriverà, forse il 150 non sarebbe proprio opportuno perchè destinato soprattutto alle flotte...spero soprattutto alla mia di flotta hihihi

Inviato
33 minuti fa, Phormula dice:

Io resto dell'idea che chi non la vorrà comprare, troverà una ragione per NON farlo, dovesse attaccarsi al fatto che manca qualcosa... tanto qualcosa che manca lo si trova sempre, nella gamma di qualunque auto di qualsiasi fabbricante. Anche a costo di dire che manca il 6 cilindri a benzina quando, se avesse voluto, l'avrebbe comprata con il Twinair.

Godiamoci il fatto che stavolta le premesse ci sono tutte.

Meglio venderne meno ad un prezzo giusto, che permetta di far cassa facendo girare le linee a regime e quindi avere preziose risorse da destinare allo sviluppo di nuove varianti e modelli, che trovarsi dopo sei mesi con le linee che marciano a singhiozzo, gli operai in cassa integrazione e la rete che svacca sui prezzi per liberare i piazzali.

La miglior dimostrazione del successo di Giulia sarebbe vedere per la prima volta da anni, la gente che si mette in coda per avere un'Alfa.

Chi non la vorrà comprare, non la comprerà per n-mila motivi che non deve giustificare a nessuno, come per ogni altra cosa in vendita al mondo.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Qualcuno sa quando esce il listino? Magari i nostri inviati a Ginevra potrebbero parlare con gli uomini Alfa...:thx:

Inviato
Adesso, diffida dice:

Qualcuno sa quando esce il listino? Magari i nostri inviati a Ginevra potrebbero parlare con gli uomini Alfa...:thx:

ordinabile dal 15/04, ergo a breve

lo so che non è una risposta però...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.