Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, MacGeek dice:

Benappunto, quando parlavo di chi si riempie la bocca con la coppia al volano... lo sapete qual è il vantaggio di coppia del diesel 180CV AT8, rispetto al benzina 200CV, a parità di marcia? Circa il 9,26%.

Ok, ma allora consideriamo anche i giri alle ruote invece che al volano, che per un diesel vengono moltiplicati esattamente del fattore del quale viene ridotta la coppia. A me interessa quanto va l'auto, non quanti giri fa il motore.
Che poi il diesel muoia presto, va bene. Anche il multiair tanto apprezzato muore molto prima di un aspirato. Magari poi se riesco a fare una prova di entrambi i motori che sia più di un giro di un isolato di Roma potrò anche farmi un'idea precisa.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il valore che ho citato è relativo alla coppia alla ruota. I gasolari si vantano tanto della coppia mostruosa del diesel, ma dimenticano sempre che esiste la trasmissione. E guarda caso, come ho già detto, la coppia alla ruota tra diesel e benzina di potenze simili non cambia molto. In questo caso, appunto, del 9,26% circa, mentre i gasolari pensano solo al 36% di differenza della coppia al volano.

FirmaBarcode.gif

Inviato

su bravetta il naftone murava a 4500 ma dopo i 4000 non vedevi più differenze. Il minkiaair murava a 6500, ma oltre i 6000 si plafonava.  

Questi non so come vadano perchè non ho potuto guidarli approfonditamente. Il Naftone da 180 mi è parso ottimo anche se era legato.

 

Diciamo che io non ne faccio una questione di religione, semplicemente dopo averli usati entrambi, ho trovato meno ruvido e più piacevole il benza. Naturlamente dopo anni di diesel (a cui son tornato per motivi puramente economici) ci ho messo qualche giorno a reimparare a usare un benza, soprattuto turbo.

 

Ma se tieni il piede leggero il giusto e lo lasci "scorrere", insistendo sui giri alti solo quando serve (vedi misto allegro), fai buone medie e hai una macchina piacevole da guidare. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
17 minuti fa, MacGeek dice:

Il valore che ho citato è relativo alla coppia alla ruota. I gasolari si vantano tanto della coppia mostruosa del diesel, ma dimenticano sempre che esiste la trasmissione. E guarda caso, come ho già detto, la coppia alla ruota tra diesel e benzina di potenze simili non cambia molto. In questo caso, appunto, del 9,26% circa, mentre i gasolari pensano solo al 36% di differenza della coppia al volano.

Non ci sono santi, potenza = coppia x giri, quindi se ha più coppia e la stessa potenza gira di meno. Se il benza ha più potenza alla fine è chiaro che ha più prestazioni. Quello che a me piace del diesel è la disponibilità di coppia a basso regime, differenza che sui turbo benzina attuali e ancora più sui Multiair si è assottigliata fino quasi a svanire.

Come i gasolari pensano alla coppia, d'altro canto i benzaroli pensano al numero di giri, ma quando tirano l'auto a 5500 giri il diesel a 4250 sta facendo esattamente la stessa cosa, proprio a causa della demoltiplica (spinge di più ma va più piano -> demoltiplico di più e alla ruota arriva la stessa cosa).

Il discorso originario comunque era un altro. Giulia è una berlina per utilizzo quotidiano, non una sportiva da pista o da weekend. Di solito i benzina costano meno dei diesel ma consumano di più, il che li rende convenienti per chi non fa moltissima strada: per questo si fanno delle gamme benza-diesel "parallele" in cui chi fa poca strada sceglie un benzina e chi ne fa tanta sceglie un diesel. Qui, invece, il benza 200 CV, a fronte di prestazioni leggermente superiori rispetto al 180 CV, costa uguale (solo in Italia, pare) e consuma di più.

Il discorso cambia se si pensa al 200 CV come equivalente del diesel 210 (ma dai prezzi nel resto d'Europa direi che non sia così). A quel punto, però, credo che manchi una versione a benzina più accessibile.

Modificato da jameson

Inviato

A imperitura memoria

 

Allora, per cercare di essere utile ho fatto i conti richiesti da CoreVD.

Tutte nel rapporto più alto, a 90km/h, in piena ammissione.

Coppia alla ruota

GT-86: 628Nm

TT 2.0 TFSI: 840Nm

123d:865Nm

S2000: 664Nm se AP1, 630Nm se AP2 (5a e 6a allungate).

(e metto una outsider)

Giulietta QV 235cv: 931Nm

Ovviamente conta anche il peso....perché una moto ha coppia ridicola ma viaggia come una lippa.

Ergo, correggiamo per il peso.

Prendo i dichiarati.

Toyota: 1180kg

TT: 1260kg

123d: 1345kg

S2000:1250kg

Giulietta:1320kg

Serve perché meno kg si deve portare a spasso ogni Nm, più l'auto sarà prestazionale

Rapporto Kg/Nmruota

Toyota:1.87

TT: 1.5

123d: 1.55

S2000: 1.88/1.98

Giulietta: 1.41

Conclusione.

La 123d, da una coppia nominale DOPPIA....non è spinge il doppio. Vuoi per il cambio, vuoi per il peso la differenza è del 20%

S2000 prendi le prime che sennò hai gli ultimi due rapporti più lunghi.

Se vuoi sentire la spinta quella che va di più è la Bravetta 

 

 


 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
38 minuti fa, fuzz77 dice:

 

Spero che tu stia scherzando.

 

 

Questi sono i dati:

 

Giulia TB -> Potenza massima 200 CV a 5'000 giri, Coppia massima 330NM a 1'750 giri

 

Giulia TD-> Potenza massima 180 CV a 3'750 giri, Coppia massima 450NM a 1'750 giri

 

Poi scherziamo quanto vuoi ci mancherebbe ;-)

Inviato
1 minuto fa, SevenOfNine dice:

 

Questi sono i dati:

 

Giulia TB -> Potenza massima 200 CV a 5'000 giri, Coppia massima 330NM a 1'750 giri

 

Giulia TD-> Potenza massima 180 CV a 3'750 giri, Coppia massima 450NM a 1'750 giri

 

Poi scherziamo quanto vuoi ci mancherebbe ;-)

 

Evidentemente non hai letto anche le risposte successive e, soprattutto, non hai guidato la Giulia diesel

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Io mi ricordo tutti i conti fatti in quell'occasione con@corevd, gli mandai qualcosa pure via mail, oltre alla tua analisi@tonyh... ora ci risiamo e vabbeh

In quel caso almeno il discorso era su sportivette... a me comunquue non va di trovare i trasporti di serie3 benza e diesel e di giulia e di farmi due conti, l'abbiamo già fatto, come vedete, se volete guardatelo sennò rimanete della vostra idea, tanto a conti fatti non era stato recepito manco quella volta che la gt86 alla ruota andasse come una 218d come coppia o anche di più, figurati qua se passa il messaggio

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
19 ore fa, LucioFire dice:

Comunque tanto per sapere.. Sto 2.0 è "gipiellizzabile" o "metanabile"? :D

E' a iniezione diretta :-( , la vedo un po' complessa come operazione ma spero fattibile.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
53 minuti fa, MacGeek dice:

Benappunto, quando parlavo di chi si riempie la bocca con la coppia al volano... lo sapete qual è il vantaggio reale di coppia del diesel 180CV AT8, rispetto al benzina 200CV, a parità di marcia e al regime di coppia massima? Circa il 9,26%. Ciò nonostante, grazie ai "pidocchiosi" giri in più e a un po' di peso in meno, il benzina ha prestazioni superiori sia in accelerazione che in vmax.

 

E il comportamento da botta di coppia e successiva morte totale c'è anche sui diesel moderni, non prendiamoci in giro.

 

Rifai il conto a pari giri, la differenza di coppia alla ruota quanto risulta?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.