Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider? 215 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider?

    • Molto
      187
    • Abbastanza
      21
    • Poco
      4
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, NOKXIS dice:

Beh ci ballano i quasi 10.000€ di differenza che avevo citato. Cifra non trascurabile... ;-)

19.000€ poi è il prezzo di una segmento B agghindata a festa... Se con quel prezzo ti porti a casa una spiderina assai divertente direi che il prodotto è un po più appetibile....

Poi, sia chiaro, non voglio delegittimare le disquisizioni tecniche degli autopareristi in merito alle differenze fra le due autovetture in questione.  Ritengo solo che per il mercato siamo già in una sfera di acquisto dettato più dal cuore che da ragioni tecniche e di portafoglio.

leggi bene: rivalutato a oggi il prezzo della Barchetta base sarebbe di oltre 22mila euro (altro che prezzo da seg B ) contro i 27.500 della 124. sono 5mila euro di differenza, più che giustificabili viste le differenze (motore, trazione, telaio, finiture...).

 

poi che sia un acquisto irrazionale è ovvio: qualunque auto di questo tipo può essere considerata "irrazionale", indipendentemente dal prezzo. ma da qui a dire che il prezzo non si giustifica ce ne passa. anche perché se fosse così facile produrre un'auto del genere a prezzi popolari non si spiegherebbe come mai nessun costruttore lo faccia. mah, sono misteri.

 

ah, per fare un esempio: una Mini cabrio, tanto per fare un paragone con un'altra auto sfiziosa e irrazionale, parte da 25.700. parliamo della versione scoperta di un'utilitaria a trazione anteriore con motore 3 cilindri.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 311.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualcuno mi pare avesse scritto che presentavano 'abarth a ginevra e pure la versione Rallye.   Ad ogni modo visto che ve lo meritate vi dico anche questo la versione 170cv sarà la entry lev

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Stamattina ci siamo visti con un po' di amici per un "Sunday drive" su strade rurali poco battute (se non altro al mattino presto). Bel giretto fatto divertendosi in tutta sicurezza, parco auto molto

  • Ordinata la settimana scorsa, rossa. Attendo consegna ?

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, jeby dice:

E comunque barchetta era una seg B... ecco l'ho detto. 

 

Una Punto GT/HGT, adesso l'equivalente sarebbe una Punto 135cv.

 

Ma onestamente una Miata io non riesco a metterla nel Segmento C. Intendi che e' una spider pura e non una iso-206cc?

Però nel caso di 206 la discendenza era chiara, in FIAT lavorarono meglio e voglio vedere chi indovinava (senza saperlo) la parentela

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, slego dice:

leggi bene: rivalutato a oggi il prezzo della Barchetta base sarebbe di oltre 22mila euro (altro che prezzo da seg B ) contro i 27.500 della 124. sono 5mila euro di differenza, più che giustificabili viste le differenze (motore, trazione, telaio, finiture...).

 

poi che sia un acquisto irrazionale è ovvio: qualunque auto di questo tipo può essere considerata "irrazionale", indipendentemente dal prezzo. ma da qui a dire che il prezzo non si giustifica ce ne passa. anche perché se fosse così facile produrre un'auto del genere a prezzi popolari non si spiegherebbe come mai nessun costruttore lo faccia. mah, sono misteri.

 

ah, per fare un esempio: una Mini cabrio, tanto per fare un paragone con un'altra auto sfiziosa e irrazionale, parte da 25.700. parliamo della versione scoperta di un'utilitaria a trazione anteriore con motore 3 cilindri.

 

che sia chiaro, a me la barchetta (che ricordo non è un errore ma si scrive con "b" minuscola ;)) piace molto tutt'ora, per ovvi motivi, e ritengo sia un'auto difficilmente paragonabile alla 124 se non per il fatto che è l'auto che le succede.

 

Sono due modelli profondamente differenti, tecnicamente dalla TA vs TP, il 1.8 aspirato (130) vs 1.4 turbo (da 140 a 170 cv), telaio Punto vs telaio ad hoc per quanto di derivazione Mazda Mx-5, design unico la barchetta, perché il design dello staff di Zapatinas è tutt'ora attuale, sinuoso, ricordo che è un richiamo, al pari del nome, alla Ferrari 166 MM, con un dettagli che l'ha a mio avviso sempre resa unica che è il copri capote che rende la linea a capote aperta veramente pulita così come le maniglie a bacchetta a seguire riprese anche da auto ben più costose, dentro uno degli interni più belli delle spider di quei tempi che rilanciò gli inserti in color carrozzeria, la qualità della plancia buona, le finiture approssimative, design bello considerato che è un modello derivato, per la 124 Spider, nella versione Abarth a mio avviso il lavoro fatto dal centro stile ha superato ogni aspettativa, dentro molto bella, certo è come la Mazda, ma con delle caratterizzazioni, ma con materiali belli, peccato alcuni comando poco Fiat e molto Mazda, ma in fondo l'alternativa sarebbe stato non avere un'auto del genere firmata Fiat/Abarth.

Una pecca della barchetta era una gamma che, eccezion fatta per poche troppo poche versioni speciali (Limited Edition, Club Italia, Web), era poco personalizzabile.

 

Il prezzo di una versione accessoriata della barchetta era ben lontano dalla versione base che non prevedeva neanche l'airbag passeggero, una full optional con hard top si avvicinava ai 44.000.000 di lire, prezzo che si avvicina molto ai 43.800 euro (perché ricordiamoci che la conversione Lira-Euro è praticamente di 1.000:1...) della Abarth 124 Spider priva dell'hard top (ma con lunotto termico che su barchetta non c'è) ma con dotazione di sicurezza top.

 

Io confido molto in quest'auto e spero dia una mano a far capire al management FCA che c'è voglia di sportive ben fatte e belle, il clamore suscitato dalla Fulvia del 2003 fu un chiaro segnale, purtroppo non ascoltato, perché anche in quel caso oltre alla versione normale fu presentata, almeno in forma di disegno, una versione Abarth e la voglia fu tanta.

 

Un'occasione per cui forse non erano pronti ma di sicuro persa, con la 124 Spider hanno in parte recuperato (ma a livello di design questa Fulvia, nella sua semplicità, era molto più avanti a mio dire, ma non voglio andare OT)

 

lanciams1.jpg

 

Lancia Fulvia 2

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Una Punto GT/HGT, adesso l'equivalente sarebbe una Punto 135cv.

 

Ma onestamente una Miata io non riesco a metterla nel Segmento C. Intendi che e' una spider pura e non una iso-206cc?

Però nel caso di 206 la discendenza era chiara, in FIAT lavorarono meglio e voglio vedere chi indovinava (senza saperlo) la parentela

 

quello che vuoi, ma miata ha una piattaforma dedicata e prima condivisa con una vettura di segmento superiore, Barchetta era derivata da una Punto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

il paragone tra mx-5 e barchetta dal punto di vista tecnico- ingegneristico e industriale è assurdo.

 

basti pensare che fin dal primo modello mx-5 ha passato i test (ok erano ridicoli rispetto ad oggi) incluso il roll over dell'NTHSA.

 

fatelo con una barchetta e poi vediamo se lo riuscite a raccontare. (true story)

 

Marchionne è andato da Mazda proprio per evitare di fare un'altro aborto e magari casini in USA.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Decidiamoci però.

Prima era per spalmare i costi per la spider alfa, adesso salta fuori che si è usato telaio mazda per i test usa?

'Sta scatoletta e' allucinante.

Nessuno di noi può permettersela (quella da 40 sacchi) e stiano riempiendo pagine di nulla cosmico (prezzo/paragoni/chi la compra?/eh la z4) che si ripetono ciclicamente da giorni.

 

Indubbiamente fa discutere, obiettivo centrato

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

io, un pensiero, lo sto facendo, sul serio... :D

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
6 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Prima era per spalmare i costi per la spider alfa, adesso salta fuori che si è usato telaio mazda per i test usa?

 

 

Gimmo, motore e dettagli di stile a parte , la Abarth/124 E' una mazda.

 

sono francamente stupito che qui dentro se ne discuta.

 

25 anni che producono spider, quasi un milione prodotte, ecc.. han bisogno di altri per progettare/industrializzare una vettura scoperta a 2 porte? :pz

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.