Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum, ma ne ho visitato e letto varie sezioni e... ho deciso che fa per me!!!!

Vi pongo il mio interrogativo: a fine anno (max primavera prossima) dovrei cambiare auto. Ho SEMPRE guidato utilitarie e così, all'alba dei 45 anni, vorrei concedermi il lusso di un upgrade alla classica "media". Me ne piacciono molte (anche troppe!), quindi vorrei che mi aiutaste a "scremare la lista" indicandomi di ciascuna pregi e difetti di cui tenere assolutamente conto secondo voi:

- Astra 2016

- Megane 2016

- Kia Cee'd

- Giulietta

- Seat Leon

- Mazda 3.

In seconda battuta Peugeot 308, DS4, Nuova Tipo, Nissan Pulsar, Hyundai i30.

Specifico che faccio circa 50 km al giorno, su strade urbane ed extra (poca autostrada saltuariamente), per un totale annuo di circa 18000 km. Con queste percorrenze, oltre che per la vicinanza alla Svizzera, sono orientato a prendere in considerazione solo modelli a benzina.

Grazie in anticipo per le risposte.

Modificato da Takaya

  • Risposte 51
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazda non ha il motore turbo, quindi se vai di benzina ahimè ti tocca l'aspirato.   Mazda 3 è considerata premium, gli interni sono ben fatti e la dotazione è completa. Per contro gli sconti

  • Credo che nell'esempio in questione il paragone sia tutto a favore del GPL, e mi fa piacere avere un confronto diretto con un utilizzatore di auto a metano di dimensioni/potenza simile alla mia (SW da

  • beh come hai detto tu ci sono moltissime alternative nel segmento c...astra é la piu nuova e innovativa se vogliamo, nella media come abitabilità e bagagliaio, buono il tre cilindri benzina da 105 cv,

Inviato

beh come hai detto tu ci sono moltissime alternative nel segmento c...astra é la piu nuova e innovativa se vogliamo, nella media come abitabilità e bagagliaio, buono il tre cilindri benzina da 105 cv, che forse spingono un po poco. La megane é anch'essa la piú nuova, nella media pure lei come spazio e come motori non so come vada. La cee'd ha il nuovo 1.0 da 120 cv, che dicono spinga bene. La giulietta ha una buona tenuta di strada ed e la piú sportivetta se vogliamo, ma forse un po' datata come progetto. La leon ha la qualità vw ed é quella migliore in fatto di prezzo/ contenuti. Mazda 3 come benzina ha un solo motore 1.5 da 105 forse un po sottodimensionato. Le seconde scelte forse hai fatto bene ad averle rese tali, magari la tipo che a mio parere é un'ottima auto, ma le manca un benzina un po' piu performante. Dovessi scegliere io ti direi Leon ( per il rapporto prezzo/contenuti), megane e Astra (progetti nuovi, piu sicuri, ben rifiniti)

Placati

Inviato

Sulle auto a benzina le mie preferenze sono per la Giulietta e la Leon, poi Megane e Astra, tutte con motori turbocompressi, che garantiscono prestazioni e brillantezza adeguate.

Oltre a quelle che hai postato ti consiglio di valutare la Toyota Auris 1.2 turbobenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Come vedi la scelta è vastissima e vanno tutte bene. Dovresti aiutarci dicendoci qualche preferenza in più; cosa vorresti/ti aspetti da un'auto, quali sono per te le priorità estetiche/qualitative/meccaniche che vorresti privilegiare rispetto alle altre.

 

Se non hai preferenze specifiche, invero, scegli tra le succitate, banalmente, quella che ti costerà di meno preventivi alla mano! :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Di nuovo ciao a tutti e grazie per queste prime risposte...

Nel primo post ho cercato di essere il più sintetico possibile, cercando di inserire l'essenziale, comunque:

- il budget è quello "classico" imho per una media non-premium, attorno ai 20k;

- cosa mi aspetto dalla prossima auto? Tenete conto che vengo da una Grande Punto 1.2 del 2007: prestazioni da lumachina, consumi veramente scarsi, affidabilità buona (nessun grande e/o imprevisto intervento di manutenzione al motore), qualche intervento sulla qualità delle plastiche ed oggettistiche varie. Quindi non sono alla ricerca di prestazioni esagerate (i 100/120 CV dei vari modelli presi in esame andrebbero più che bene), ma di un bel po' di comodità di guida in più, senza ambire al "lusso" (o presunto tale) delle premium che non mi interessa.

Sono molto incuriosito e "tentato" da questi nuovi motori downsize, turbobenzina: il dubbio che ho è che, essendo relativamente nuovi, possano non essere così affidabili alla lunga... Ed io gradirei continuare a vedere il meccanico per il minimo indispensabile!!!

Inviato
  • Autore
1 ora fa, MaxKTMp3 dice:

Esco dal coro per indicare a Todoroki l'esistenza della Volvo V 40 1600cc turbo di cui agevolo esempio in versione CrossCountry:

http://ww3.autoscout24.it/classified/285465570?asrc=st|as

 Ti ringrazio per la segnalazione.

Onestamente avevo scartato Volvo per il fatto che, nei listini del nuovo, ho visto la V40 solo a partire dai 2000 cc (massimo massimo voglio 1600 cc). Terrò d'occhio il modello sull'usato, ma tieni conto che il mio acquisto non è imminente: sarà fra 6/9 mesi... E quindi tengo questo "canale" ancora freddo! 

10 ore fa, bik dice:

Oltre a quelle che hai postato ti consiglio di valutare la Toyota Auris 1.2 turbobenza.

Grazie anche a bik.

Ho scartato Auris per due motivi: uno puramente estetico (la linea non mi convince), l'altro (ancor più banale) per il fatto che da un anno mia moglie è possessore di Yaris e preferisco non avere due marchi uguali "sotto lo stesso tetto"...

Inviato

Ciao Takaya vivo a Tradate vicino la Svizzera , il mio tenore di vita mi consentirebbe di comprare una segmento C ben messo ma non di più. Questo per dirti che siamo nella stessa condizione più o meno. Attualmente ho una megane sw precedente versione dell'attuale e sono iscritto al club Megane Club Italia. Della Megane 4 dicono tutti sia un salto in avanti sotto diversi punti di vista, un progetto valido con qualche punto debole.

Insieme a questa valuterei l'astra che con il nuovo motore 1.0 sembra molto parca e non particolarmente seduta. Nell'ultimo numero di AlVolante c'è la prova ti consiglio la lettura. Non ho letto poi se valuti anche la Golf che con il 1.4 TSI è anche molto godibile come guida, in quanto leggera e corta, se il bagagliaio non è importante valuta la versione a metano. In bocca al lupo per la scelta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.