Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, alederme dice:

ecco appunto questo conferma due cose...

- è una cosa molto percepibile la differenza tra i due sistemi, nella pratica non è una cosa da intenditori

- anche se compri una "sòla" a) non sei cosciente della fregatura b)continui sullo stesso marchio spesso

aggiungi C) interessa poco o nulla.

 

interessasse ,e avessero i clienti incazzati in concessionaria "perchè la macchina non va come come da nuova" sarebbe un florilegio di multilink sul segmento C.

  • Risposte 714
  • Visite 124.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fixed.

  • Lol,il ponte torcente e nessuno che si straccia le vesti. Poi meniamo il torrone con le dotazioni,le plastiche,i fulledde,la godronatura o i sidebag della punto. Questo è decontenting fatto

  • Oh,vedo tre pagine di plastiche dure e tablet,manco un post che parli di come vanno in strada le due vetture,che poi non sarebbe neanche la discussione giusta e si dovrebbe parlare di questa vettura c

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

tutti vanno su quella strada, c'è poco da fare. vedremo cosa metterà insieme FCA con la C Alfa...magari va  controcorrente a tutti gli altri.

 

Io vedo il Mondo che va avanti ,noi italiani (a livello di possibilità automotive) affondare.

 

il "diesel a prescindere" è un'altro indicatore di questo fenomeno.

 

diciamo che sta diventando una scelta di segmento, con poche scelte controcorrente, honda per esempio su civic.

D'Altra parte se per alcuni modelli ha un suo senso, per altri ha il senso solo di aumentare/salvare la marginalità (cosa giusta) andando a vendere un prodotto ad una clientela che non è propriamente "la tua"... se trenta anni fa avessero detto che MB avrebbe fatto un'auto così scarna tecnicamente, in pochi avrebbero creduto.

La verità è che, senza voler essere classisti (lungi da me), questa macchina, in queste versioni entry, la vendono a chi riesce a malapena ad arrivarci all'acquisto, che assolutamente non dovrebbe comprarla ma che fa un sacrificio, che farebbe di tutto per prendere quel marchio, compreso il prenderlo "in der posto", cosa che esattamente gli da Mercedes. Poi ci sono quelli che di soldi ne hanno, ma vedono l'auto come una lavatrice, ma anche la lavatrice la vogliono di marca, ma questo è un altro discorso...

1 minuto fa, Matteo B. dice:

aggiungi C) interessa poco o nulla.

 

interessasse ,e avessero i clienti incazzati in concessionaria "perchè la macchina non va come come da nuova" sarebbe un florilegio di multilink sul segmento C.

ma quando vai a dire una cosa del genere in audi o mercedes (anche in bmw ma per altro chè le sospensioni) ti fanno sentire un barbone che non è degno del loro prodotto super hyper premium, che il tuo stile di guida... che il tuo modo... te lo viene a dire uno col vestito della festa e tanti si inibiscono, io li prenderei a calci, ma 

1) non sono il loro cliente tipo

2) se faccio una spesa la faccio sapendo ciò che compro, ergo se prendessi classeA la prenderei non poverella (non prenderei classe A probabilmente)

3)se uno mi dice una cosa del genere e non sbotto lì inizio comunque a protestare

 

comunque dai tanti vogliono quel brand e pur di farsi vedere col Mercedes sarebbero disposti ad accettare pure di avere una Tata di meccanica, senza sapere che poi nella realtà facendo così fanno la figura dei poveracci ancora di più

 

Inviato
9 minuti fa, Kippur dice:

 

Io ho scritto un post per spiegare come , nella mia esperienza come in quella di chi progetta sospensioni, il gap di resa comfort/handling fra interconnesso e multilink non sia costante, ma aumenti col tempo (passando da un appena avvertibile a un non ignorabile differenza).

Purtroppo i muri di gomma sono i più durevoli degli elastomeri.

 

Spero si sia capito che io sono d'accordissimo con te. Il problema è che certi interventi non vengono fatti mai perchè non "ne vale la pena" e quindi neanche vengono proposti in assistenza (a meno di silent block sbriciolati)

11 minuti fa, Matteo B. dice:

 

tutti vanno su quella strada, c'è poco da fare. vedremo cosa metterà insieme FCA con la C Alfa...magari va  controcorrente a tutti gli altri.

 

Io vedo il Mondo che va avanti ,noi italiani (a livello di possibilità automotive) affondare.

 

il "diesel a prescindere" è un'altro indicatore di questo fenomeno.

 

Più che altro manca la cultura. Conta il marchio, la tecnica per l'uomo della strada conta il giusto/poco. Prova ne è, da sempre, il menefreghismo italiota per i sistemi di sicurezza.

8 minuti fa, alederme dice:

ecco appunto questo conferma due cose...

- è una cosa molto percepibile la differenza tra i due sistemi, nella pratica non è una cosa da intenditori

- anche se compri una "sòla" a) non sei cosciente della fregatura b)continui sullo stesso marchio spesso

- sicuramente

- Golf non è una sòla, è un icona del segmento sovraprezzata e con scelte tecniche degne del segmento inferiore.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Scrivo in questo forum da tanto tempo ,l' ho già detto e non cambio idea.

 

macchine come MB A, B, CLA Ecc. MB NON LE DOVREBBE PRODURRE NEMMENO.

 

perchè sono auto normali e non di prestigio. fine. dopo è ovvio che ci sono i compromessi con Renault e l'interconnesso. perchè il segmento porta a quel tipo di scelte.

 

idem (ancora peggio) per BMW.

 

Audi nemmeno la cito, il Brand è stato costruito sui ricarrozzi.

 

Però non posso nemmeno negare che la loro strategia ha funzionato, funziona e probabilmente funzionerà.

 

a questo punto la domanda da farsi riguarda inevitabilmente la clientela. Non posso credere che su un bene così costoso come l'auto (la più grossa spesa di un consumatore a parte la casa nella propria vita) la gente se è scontenta ricompri nello stesso posto.....quindi vuol dire che questo tipo di approccio è quello giusto.

 

Fossi cliente di questi..ma cribbio, non mi passa nemmeno  nell'anticamera del cervello....però a tanti altri passa eccome...e sembrano contenti.

Inviato
2 minuti fa, leon82 dice:

- sicuramente

- Golf non è una sòla, è un icona del segmento sovraprezzata e con scelte tecniche degne del segmento inferiore.

golf è una icona, che però ormai è diventata un contenitore per tante auto, banalmente una sport 1500tsi 150cv è una segmento C, la 1100tsi 3cilindri è un'altra macchina, più una segmento B come scelte... Solo che il cliente mica lo sa che quella è una galassia e viene fregato

4 minuti fa, Matteo B. dice:

Scrivo in questo forum da tanto tempo ,l' ho già detto e non cambio idea.

 

macchine come MB A, B, CLA Ecc. MB NON LE DOVREBBE PRODURRE NEMMENO.

 

perchè sono auto normali e non di prestigio. fine. dopo è ovvio che ci sono i compromessi con Renault e l'interconnesso. perchè il segmento porta a quel tipo di scelte.

 

idem (ancora peggio) per BMW.

 

Audi nemmeno la cito, il Brand è stato costruito sui ricarrozzi.

 

Però non posso nemmeno negare che la loro strategia ha funzionato, funziona e probabilmente funzionerà.

 

a questo punto la domanda da farsi riguarda inevitabilmente la clientela. Non posso credere che su un bene così costoso come l'auto (la più grossa spesa di un consumatore a parte la casa nella propria vita) la gente se è scontenta ricompri nello stesso posto.....quindi vuol dire che questo tipo di approccio è quello giusto.

 

Fossi cliente di questi..ma cribbio, non mi passa nemmeno  nell'anticamera del cervello....però a tanti altri passa eccome...e sembrano contenti.

il TOP lo toccano con CLA e GLA, lì proprio incamerano margini che non sognavano

 

Classe A 2018, nelle versioni giuste potrebbe essere una bella scelta per un single che non bada a spese, o un single di ritorno... Va da sé che una mazda3 2.0 120cv exceed con ADAS a 22k€ di listinoè una scelta migliore da per tutto, tranne che nello stemma

  • Beckervdo ha modificato il titolo in Mercedes-Benz Classe A 2018 - Prj. W177 (Spy)
Inviato
1 minuto fa, Beckervdo dice:

Diciamo che è un modello un pelo sotto la A45 AMG, un po' come accade tra la BMW M140i e la BMW M2.

 

Occhio al quote delle immagini, basta quella più significativa ;)

Ok... come per le versioni 43 amg.

con ogni probabilità allora questa starà sui 300 cv, in linea con S3 ma lontana da GTE.

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo dice:

Diciamo che è un modello un pelo sotto la A45 AMG, un po' come accade tra la BMW M140i e la BMW M2.

 

Occhio al quote delle immagini, basta quella più significativa ;)

 TA e meno potenza.

 

una Giulietta Veloce, in pratica. Un ragazzo tedesco con la passione delle auto mette in fila i soldi per quella. per la controparte italiana tra stipendio medio e tasse è impossibile.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.