Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel senso di Stilo? Perché è lì che stiamo andando a parare...   Comunque 200 metri a passo tranquillo si fanno in 3 minuti secchi, è più il tempo di aprire la porta e mettere in moto

  • Rimango dell'idea che se vuol spendere poco punto 188 tutta la vita...manutenzione economica, se ti si rompe qualcosa vai allo sfascio e trovi tutto..e poi starei lontano dai diesel con quel budget c'

  • Scusa. Abita a 200 m da casa e va a lavoro in auto? Dici che fa il pugile, quindi escludo problemi motori...

Inviato
4 ore fa, nogravity dice:

Niente macchina con 600-700 €/mese.
Non è sostenibile.
Bollo, assicurazione, manutenzione, carburante, gomme, 2 volte l'anno,... Hai una spesa di circa 300€/mese che non ha alcun senso su uno stipendio da 600€.

 

A parte che non mi è ben chiaro che conti fate, a me la Micra costerà 150 €/mese e sto molto largo (150 € bollo, 232 € assicurazione incluso furto, 200€ tagliando stando molto largo, 10000 km / 14 km/l * 1.4 €/l = 1000€ e sono stato molto largo perchè fa i 17 in realtà... totale 132 €/mese, mancano giusto le gomme, 200€ ogni 4 anni), non capisco sta smania di volergli fare i conti in tasca... 

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato

Non è che voglio fargli i conti in tasca. E' che se uno vuole essere razionale, su uno stipendio di 600€/mese la macchina non ci sta dentro. 150€ su 600 sono comunque il 25%. E non credo abbia senso ipotecare 1/4 del proprio stipendio per comprare automobili.
Detto questo ognuno fa ciò che vuole coi suoi soldi.

Inviato
Adesso, nogravity dice:

Non è che voglio fargli i conti in tasca. E' che se uno vuole essere razionale, su uno stipendio di 600€/mese la macchina non ci sta dentro. 150€ su 600 sono comunque il 25%. E non credo abbia senso ipotecare 1/4 del proprio stipendio per comprare automobili.
Detto questo ognuno fa ciò che vuole coi suoi soldi.

 

Proseguo sull'OT.

Vuoi farmi credere che chi prende una banalissima 208 con rata da 300 euro al mese, a cui aggiungere i supposti 300 di mantenimento, prende 2400 euro in busta?

Un neolaureato che si vede proporre uno stage a 700 euro al mese, per fare il quale deve spendere 120 euro al mese di abbonamento ai mezzi, cosa dovrebbe fare? rifiutare?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ribadisco: puoi prenderti la macchina che vuoi e spendere come vuoi i tuoi soldi.
Rimane il fatto che su uno stipendio di 600 €, una spesa di 150€ per una macchina quando se ne può fare a meno la valuterei con molta attenzione.
Poi se vogliamo discutere su tenore di vita e potere d'acquisto dei lavoratori possiamo farlo. Però non è questa la sede.
Semplicemente dico che io, in quelle condizioni, non comprerei proprio nessuna macchina.

Inviato
19 hours ago, nogravity said:

Non è che voglio fargli i conti in tasca. E' che se uno vuole essere razionale, su uno stipendio di 600€/mese la macchina non ci sta dentro. 150€ su 600 sono comunque il 25%. E non credo abbia senso ipotecare 1/4 del proprio stipendio per comprare automobili.
Detto questo ognuno fa ciò che vuole coi suoi soldi.

Personalmente farei lo stesso ragionamenti, ma non conosciamo necessita' del ragazzo e condizioni economiche della famiglia.

E a voler fare un po' di conti, tra guadagnare €600 senza avere costi di affitto, bollette e cibo e vivere fuori casa guadagnando €1,500, i soldi che ti rimangono a fine mese sono + o - gli stessi (anzi....).

On 17/06/2016 at 8:35 AM, CuoreSportivo86 said:

Infatti per uno che fa 200 mt (metri) X 4 ogni giorno e 20/30 km il weekend la macchina a benzina è indispensabile. Il problema è farglielo capire, perché lui ora ha una vecchissima Dedra 1.6 e dice che del benzina non ne vuole sapere più nulla.  

Non mi permetto di dare consigli sulla macchina, per mia ignoranza, ma se si vogliono mantenere limitati i consumi, + che pensare al diesel, forse sarebbe meglio evitare i 4 spostamenti di 200m al giorno in macchina, in cui i consumi sono dovuti ad accensione veicolo e manovre....tutto rigorosamente a motore freddo. 20/30km nel we, significa 1,000/1,500km all'anno ossia massimo massimo 100 litri di benzina in un anno. Quanto puo' risparmiare? E quanto rischia invece di pagare in + di manutenzione?

Modificato da Ciccic

Inviato

Ma se 'sto santo cristiano vive in famiglia non ha particolari problemi a mantenersi una vettura di poche migliaia di euro, a parte che siamo abbondantemente OT, ma fino ad ora come ha fatto con la Dedra che deve sostituire, in particolare se è la 1.6 da 75 cv (confermi @CuoreSportivo86?) che consuma come una spugna senza andare granché?

Le mie proposte, tornando IT, sono:

-una delle ultime Stilo 1.6i (ormai esenti dai problemi delle prime di cui possedemmo un esemplare 115JTD).

-Golf V 1.6i.

-Idea 1.4i 8v o la più elegante Musa con lo stesso motore.

-Meriva 1.6i 101 cv.

-307 restyling 1.6i

 

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Rimango dell'idea che se vuol spendere poco punto 188 tutta la vita...manutenzione economica, se ti si rompe qualcosa vai allo sfascio e trovi tutto..e poi starei lontano dai diesel con quel budget c'è il rischio di trovarsi la sorpresa..e se hai delle rogne dopo averla acquistata non hai poi i soldi per ripararla..meglio spender poco per un benza e poi magari avere un extra budget per una piccola manutenzione che spendere tutto per un diesel e poi non farci nulla...e trovarsi poi con delle grane.

Anche perché comprando a queste cifre da privati la manutenzione e optional e anche se ti dicon che l'han fatta da poco non c'è da crederci. Parlo per esperienze dirette di persone che appena comprata la macchina la portavano da me per problemi e poi quando si iniziava a scavare trovavi che la manutenzione era solo fatta sulla carta..

Inviato

Ieri mi ha detto che è interessato alla Smart Roadster, che ne pensate? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.