Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Oggi ho fatto il primo pieno all'altra auto (Fiesta) con diesel standard ad una pompa di servizio diversa. Sto confrontando i prezzi di due stazioni di servizio, una vicino casa che ha il diesel normale a 1,339 e un'altra abbastanza più lontana che è a 1,269. Sarebbero 0,07 cent/litro di differenza, su 40 Litri sono solo 2,8 cent in più o in meno, possibile o sbaglio qualche calcolo? Perché se è così con 2,8 cent di differenza non ha senso andare tanto in giro..

 

Discorso gasolio premium o normale trovo diverse persone in rete che dicono di non mettere il premium per lunghi periodi (piuttosto un buon additivo ogni tanto per gli iniettori), diamo un'occhiata anche ai libretti di manutenzione perché in alcuni casi sembra sia sconsigliato di usare gasolio non standard povero di zolfo

  • Risposte 34
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la matematica! sono 0,07 €, cioé 7 centesimi di differenza al litro

  • Un solo pieno di carburante premium, sia esso gasolio o benzina, non serve a molto  Meglio piuttosto rifornirsi nella norma di gasolio normale (possibilmente senza acqua o altre impurità dentro...), e

  • Anch'io ero convinto che i distributori brandizzati fossero immuni da certi sotterfugi e, invece, mi è capitato ben 2 volte, al distributore ENI dove abitualmente facevo il pieno, di fare rifornimento

Inviato
Adesso, massi83 dice:

Oggi ho fatto il primo pieno all'altra auto (Fiesta) con diesel standard ad una pompa di servizio diversa. Sto confrontando i prezzi di due stazioni di servizio, una vicino casa che ha il diesel normale a 1,339 e un'altra abbastanza più lontana che è a 1,269. Sarebbero 0,07 cent/litro di differenza, su 40 Litri sono solo 2,8 cent in più o in meno, possibile o sbaglio qualche calcolo? Perché se è così con 2,8 cent di differenza non ha senso andare tanto in giro..

 

Discorso gasolio premium o normale trovo diverse persone in rete che dicono di non mettere il premium per lunghi periodi (piuttosto un buon additivo ogni tanto per gli iniettori), diamo un'occhiata anche ai libretti di manutenzione perché in alcuni casi sembra sia sconsigliato di usare gasolio non standard povero di zolfo

 

la matematica!

sono 0,07 €, cioé 7 centesimi di differenza al litro

Inviato
  • Autore

Vedi che ho fatto bene a chiedere! Avevo infatti quel dubbio :D

Ho azzerato il conta KM parziale e voglio vedere se tra due distributori diversi cambia qualcosa come KM percorsi

Modificato da massi83

Inviato

Per esperienza, posso dire che anni fa, quando avevamo la 166 2.4jtd 150cv, una volta messo un diesel speciale il motore ha incominciato ad avere perdite di potenza intorno ai 2.000rpm con spia degli iniettori accesa di contorno. L'auto era aziendale ed in 3 anni non sono mai riusciti a risolvere il problema.

Inviato

i carburanti normali vengono tutti dagli stessi centri di distribuzione.

 

quindi la probabilità che contengano acqua o altre impurità è la stessa.

 

in teoria ci si potrebbe aspettare che i distributori  con logo dovrebbero immagazzinarli meglio,

però è anche vero che nel 99% dei casi quelli no logo sono nuovi o di recente costruzione.

 

quindi alla fine dipende dalla fortuna.

 

tutto  questo non ha alcuna pertinenza con il gasolio premium in se e per se.

tuttavia ci si può aspettare che questo gasolio abbia una composizione almeno diversa, forse migliore

rispetto a quello standard e quindi venga immagazzinato /trasportato in modo accurato.

 

in effetti nel 2010 (?)  quando c'era  la crisi acuta, mi ricordo che il distrbutore agip spesso rimaneva senza e mi diceva che  la cisterna apposita utilizzata per quel carico era una sola e doveva girare vari distributori prima di arrivare da lui.

 

 

per il resto secondo me si rasenta l'efetto placebo

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ciao io nel tempo (ehm quando le finanze permettevano) usavo il gasolio plus super premium top chiamiamolo come vogliamo.

 

Poi dopo un poco ho usato il gasolio normale...e non è cambiato assolutamente nulla.

Consiglio: risparmiare i soldi del carburante, che sono sempre tanti e spesso buttati, prendi quello che viene meno.

 

Ormai le raffinerie sono quelle, le logiche di produzione sono quelle, non esiste più come tanti anni fa il carburante scarso; quello che può influire è il singolo operatore (come vedi sul giornale spesso, benzina annaquata o cose simili, che le fanno i singoli distributori di benzina scorretti danneggiando una categoria).

 

Piuttosto fai una regolare manutenzione

Inviato
  • Autore
On 25/6/2016 at 14:15, owluca dice:

i carburanti normali vengono tutti dagli stessi centri di distribuzione.

 

quindi la probabilità che contengano acqua o altre impurità è la stessa.

 

in teoria ci si potrebbe aspettare che i distributori  con logo dovrebbero immagazzinarli meglio,

però è anche vero che nel 99% dei casi quelli no logo sono nuovi o di recente costruzione.

 

quindi alla fine dipende dalla fortuna.

 

tutto  questo non ha alcuna pertinenza con il gasolio premium in se e per se.

tuttavia ci si può aspettare che questo gasolio abbia una composizione almeno diversa, forse migliore

rispetto a quello standard e quindi venga immagazzinato /trasportato in modo accurato.

 

in effetti nel 2010 (?)  quando c'era  la crisi acuta, mi ricordo che il distrbutore agip spesso rimaneva senza e mi diceva che  la cisterna apposita utilizzata per quel carico era una sola e doveva girare vari distributori prima di arrivare da lui.

 

 

per il resto secondo me si rasenta l'efetto placebo

 

 

 

Ho letto anche io pareri online che sostengono come i carburanti vengano dagli stessi centri di distribuzione, ci sono tuttavia anche opinioni contrarie.

Alcuni ad esempio dicono che durante il trasporto via nave solo alcune compagnie puliscono in modo accurato le vasche, altri (come il mio meccanico) sostengono che i no logo del distributore dove mi rifornivo hanno creato diversi problemi a Clienti (spie accese, manutenzione aggiuntiva necessaria). Se il gasolio fosse identico dappertutto non dovrebbero esserci problemi in particolare su alcune stazioni dello stesso Logo, certo potrebbe essere un problema del singolo punto vendita anche se non ne sono ancora del tutto convinto (nel mio caso poi è la stazione di più recente costruzione di tutta la zona).

In ogni caso sono d'accordo sull'inutilità del gasolio premium usato costantemente, anche se è ancora presto per dirlo nella prova che sto facendo su Zafira noto differenze davvero minimali, mentre mi sembra su Fiesta ci sia una discreta differenza almeno nella rotondità di funzionamento tra diesel no logo e il TotalErg normale non premium che sto testando

Inviato

I centri di distribuzione sono gli stessi, questo è un dato noto e non contestabile... L'impianto locale no... Può avere problemi la cisterna o l'impianto di erogazione... Senza contare che anche quanto consumo ha un distributore influenza la qualità del prodotto che ha in cisterna...

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Io avevo sicuramente un po' di sporcizia ed acqua nel serbatoio, l'auto fumava bianco all'avvio. Olio nuovo, due pieni di Diesel ultimate e devo dire che due cose le ho notate, non fuma più e anche un calo dei consumi. Ma forse il mio cervello mente per giustificare la spesa extra.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.