Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.4k
  • Visite 249k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, TonyH dice:

 

Sono deliberate dal Parlamento europeo.

 

E ritorniamo a bomba.

Se altrove mandano gente preparata.....la colpa è loro se riescono a influenzare?

 

Adesso, Walker dice:

 

Sì, appunto per questo l'ho ri-segnalato. Comunque invito a leggerlo, non necessariamente a rispondere a tutto e a tutti. ;) 

 

L'articolo non convince. Perché alla fine tutto discende dalla Commissione che è quella che NELLA PRATICA fa il bello e cattivo tempo. Parlamento e Consiglio possono solo approvare o rifiutare per poi vedersi riproposta la cosa un po' modificata.

Se il Parlamento servisse a qualcosa, i politici farebbero a gara per andarci, invece di mandare Iva Zanicchi.

 

Anche in Italia in teoria la rappresentanza democratica è garantita ma tra teoria e pratica...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Long story short: la Commissione non è eletta direttamente (e questo è migliorabile) ma non fa altro che proporre leggi, così come con certe procedure posso anche proporle io al governo italiano.

Poi sta a Consiglio e Parlamento approvarle, emendarle o anche rifiutarle. E queste due istituzioni sono elette sì, una direttamente e l'altra tramite le elezioni legislative nazionali.

 

Se poi si parte dal presupposto che la perfida Commissione schiaccerà tutti noi a prescidendere da tutto, beh, non so che dire :)

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
6 minuti fa, Wilhem275 dice:

 

Così come è sbagliato far intendere un collegamento tra le difficoltà in quei settori e il far parte dell'Unione ;)

 

Non so, io cerco di non mettermi sul piedistallo ma faccio davvero tanta fatica a capire il punto di vista di chi preferisce i governi nazionali a quello europeo.

Per quanto mi riguarda ci vedo dei plus economici che senza Unione (e relativi accordi e trattati) non avremmo, e oltre a questo godo molto dell'ideale di interfacciarmi da quando sono nato con persone di origini diverse in Europa e poter considerare me e loro come dei pari con una fratellanza comune.

Questa cosa la vedono soprattutto quelli che vengono da culture fuori Europa, che ammirano moltissimo la nostra unità nella diversità.

 

Non riesco a capire invece quali siano gli obiettivi nazionalisti (come se le politiche e gli ideali nazionali abbiano fatto chissà che bene ai rispettivi cittadini).

 

Sicuramente addossare la colpa delle difficoltà economiche solo all' UE è ridicolo.

 

Però i benefici economici che porta bisogna vedere a chi li porta.

Le politiche di deflazione salariale magari portano benefici al Pil ma come fai a dire un lavoratore: "guarda ti pago di meno e lavori di più ma è per il tuo bene" senza che questo si senta preso per il culo?

è solo un esempio preso dalla situazione della Spagna, un paese che fa i "compiti a casa" in accordo con l' UE.

Inviato
5 minuti fa, Ario_ dice:

 

 

L'articolo non convince. Perché alla fine tutto discende dalla Commissione che è quella che NELLA PRATICA fa il bello e cattivo tempo. Parlamento e Consiglio possono solo approvare o rifiutare per poi vedersi riproposta la cosa un po' modificata.

Se il Parlamento servisse a qualcosa, i politici farebbero a gara per andarci, invece di mandare Iva Zanicchi.

 

Anche in Italia in teoria la rappresentanza democratica è garantita ma tra teoria e pratica...

 

No, nell'articolo è scritto chiaramente che la Commissione ha il potere FORMALE di iniziativa, ma che nella sostanza questo è influenzato dalle direttive prese da organi in cui c'è un legame più evidente con la decisione popolare; e, inoltre, che spessissimo le proposte della Commissione sono modificate, non recepite a scatola chiusa.

 

Per il secondo punto, ciò dimostra che negli Stati nazionali non vige incontrastato il potere immacolato e infallibile delle persone. Domanda: come vorremmo che questo si realizzasse in Europa? Domanda da un milione di doll... pardon, Euro (e da un milione di "boh... eh, ho altro da fare").

 

Consiglio anche quest'altra

lettura: http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/13501763.2013.834548#.V20N7FP9_vY

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
2 minuti fa, Wilhem275 dice:

Ok. L'alternativa?

Commissione eletta all'interno del parlamento da quest'ultimo o eletto direttamente dal basso.

Stessa cosa che andrebbe fatta in Italia, in effetti.

 

 

PS, dimenticavo: stesse condizioni per tutti i paesi membri e siti europei tradotti in tutte le lingue dell'Unione.

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Alla fine di tutti i quadratini si eleggono solo i parlamentari, gli altri discendono dai governi, ma come l'Italia insegna magari vince B.sani ma poi va su Fonzi che fa il programma del Cavaliere.

Non so come funziona altrove, ma in Italia al massimo voti il parlamentare europeo che però come si diceva sopra accetta o respinge idee altrui.

Poi come Italia insegna tu voti una, ma questa rinuncia cosi passa lo scranno a un altro che non è stato votato.

 

Imho il sistema è molto molto molto perfettibile, a tutti i livelli. Già che un europarlamentare sia sempre dalla Gruber per esempio, a me infastidisce.

Se io mi assento dal lavoro mi licenziano, altroché. E io non mi assento anche solo per principio.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Io capisco poco di economia e ambiti annessi.

 

Però trovo che questa sia una sconfitta e lo sarebbe stato anche se il referendum avesse avuto un esito opposto.

L'Europa non era nata per un benessere comune?

Invece è CHIARO che si è trasformata ed è vista come un ostacolo, non so se è vero o no.

Doveva essere un mezzo per far stare meglio tutti i paesi che ne facevano parte, però in definitiva si è concretizzata in un unione economica e cometaria, non dei popoli.  

 

Sognavamo gli Stati Uniti d'Europa, forse bisogna cambiare rotta.

Inviato
5 minuti fa, TurboGimmo dice:

Alla fine di tutti i quadratini si eleggono solo i parlamentari, gli altri discendono dai governi, ma come l'Italia insegna magari vince B.sani ma poi va su Fonzi che fa il programma del Cavaliere.

Non so come funziona altrove, ma in Italia al massimo voti il parlamentare europeo che però come si diceva sopra accetta o respinge idee altrui.

Poi come Italia insegna tu voti una, ma questa rinuncia cosi passa lo scranno a un altro che non è stato votato.

 

Imho il sistema è molto molto molto perfettibile, a tutti i livelli. Già che un europarlamentare sia sempre dalla Gruber per esempio, a me infastidisce.

Se io mi assento dal lavoro mi licenziano, altroché. E io non mi assento anche solo per principio.

 

A parte che il parlamentare europeo non si limita ad accettare/respingere ma può proporre emendamenti (e lo fa). Il resto sono però critiche la cui risposta dipende, ancora una volta, da procedure ed eventuali dismorfismi a livello nazionale, e da come si comportano i singoli. 

 

Inoltre ogni riforma non può che passare per la volontà dei singoli membri. Cioè, vi è un evidente - ma forse spesso non abbastanza - nesso tra la decisione di ogni singolo Stato e il funzionamento del sistema europeo, banalmente perché una riforma di questo sistema richiede di emendare i Trattati e il voto unanime dei membri. In questo quadro, non è pensabile attendersi in Europa delle dinamiche che per magia siano slegate da come si vuole che funzioni la rappresentanza nei singoli Stati. 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.