Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Conta che il tuo camper  non è meccanicamente molto più avanzato, ;) 

 

Se sono in ordine e ripristinate di meccanica le auto lo sopportano, anche perché 25-30 anni fa lo facevano senza grossi problemi.

 

Quello che si scazza prima oggi è il guidatore come resistenza.

Ma usarla qualche volta e con le condizioni ideali (bel tempo, buona temperatura, poco traffico) anche per andare a lavoro è solo piacere.

Sennò rischi di finire nell'eccesso opposto, quelli che le tengono sul piedistallo a prendere polvere

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 30
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Confermo in blocco quanto detto da TonyH, anche se per viaggi con un certo raggio d'azione (si parlava di 5000 km annui...) forse l' X1/9 costringe a qualche compromesso in più, mentre col Duetto

  • Allora, Se la vuoi GIÀ d'epoca con le nuove regole, quindi trentennale o quasi, purtroppo non ci esce molto. I sempre validi duetto stanno salendo di prezzo e ne servono circa 10.000€ per un

  • I miei due cents sulla X1/9, perché qualcosina ne so. E' un go kart, godibilissima, abbastanza comoda, divertente e con una tenuta di strada, con le gomme adeguate, che ha del miracoloso. Ma non

Inviato

Infatti col camper ho la fifa perenne di restare a piedi :mrgreen: ed è pure successo un po' di volte... :attorno:

 

Quello che mi inquieta è che degli nmila pezzi di cui è fatta un'auto solo una parte viene effettivamente sostituita o revisionata con la manutenzione. Tutto il resto è materiale di 20-30 anni che partirà, un pezzo alla volta, in un momento imprevedibile.

Tipo, cose che ci hanno lasciati a piedi:

- sensore pressione pompa diesel

- giunto al mercurio della ventola di raffreddamento

- connettori dei cavi dell'antifurto

 

Tutte cose che non si andranno mai a guardare neanche in un tagliando approfondito, e che non daranno nessun preavviso e che non sono neanche facili da identificare anche a guasto già avvenuto.

Per beccarli per tempo bisognerebbe sostituire ciclicamente l'intera componentistica del mezzo.

E parlo solo di pezzi critici per continuare il viaggio; poi c'è la miriade di cose che possono scassarsi causando solo fastidio (della serie: con un finestrino bloccato arrivi a casa, ma se piove imprechi).

 

Io sono dell'idea che questi mezzi non vadano sul piedistallo, ma nell'uso terrei sempre presente che le probabilità di restare bloccati sono molto più alte che con un mezzo moderno.

 

Così a pelle mi viene da considerare moderne le auto post-1995, ho l'impressione che da quel periodo ci sia stata una standardizzazione della qualità della componentisticai (es. per me da Uno a Punto è un salto quantico, o da Kadett ad Astra).

Magari è solo perché sono le prime auto della mia infanzia e non voglio considerarle vecchie per non sentirmi vecchio :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Un'auto post-1995 è un'auto che ha....almeno 20 anni.

Certi componenti iniziano a diventare critici dopo 10, ma poi 20 o 30 cambia poco.

 

Anzi, con quelle di 20 volendo sei più a rischio. Hanno già magari il servosterzo, l'iniezione, il catalizzatore, l'impianto di aria condizionata, l'abs....tutta roba aggiuntiva che può rompersi.

 

Con quelle di 30, cambi le cose macro. E poi se una volta si rompono, lo metti in conto e amen.

Ma una volta risanate non è che si rompono un giorno sì e l'altro pure. Quello è eccesso di paranoia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Z3 con il 6L e il colore giusto

4805ec644faa0960c8478efb5d2fe240.jpg

e' una roadster esteticamente ancora bellissima e ideale per cazzeggio capelli al vento. In budget la 2.8 non saprei.

Se invece sono le curve che cerchi, e inserimenti fulminei da light car, non c'è niente di meglio di una NA con due modifiche giuste (a meno di quadruplicare il budget). Questa era la mia

7d64df38818ae527228b783b79b044bf.jpg

Alfa spider (duetto) è' un'icona. Poco da dire.

Mi pare alquanto fuori budget però.

☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
3 ore fa, Bauhaus dice:

Z3 con il 6L e il colore giusto

4805ec644faa0960c8478efb5d2fe240.jpg

e' una roadster esteticamente ancora bellissima e ideale per cazzeggio capelli al vento. In budget la 2.8 non saprei.

Se invece sono le curve che cerchi, e inserimenti fulminei da light car, non c'è niente di meglio di una NA con due modifiche giuste (a meno di quadruplicare il budget). Questa era la mia

7d64df38818ae527228b783b79b044bf.jpg

Alfa spider (duetto) è' un'icona. Poco da dire.

Mi pare alquanto fuori budget però.

☏ iPhone ☏

quoto e aggiungo mr2 tra le light

Inviato
  • Autore

Orca, mi state facendo venire fifa. In effetti avevo considerato la possibilità di panne, ma non così tanto frequente.. 

La Z3 non l'avevo proprio calcolata, trovo che sia stupenda. La mia idea di guida è tranquilla...godermi il paesaggio e la strada con capote aperta.


Però la Z3 ha 20 anni al max... è sicuro che sta storia dei 30anni diventerà legge? Oppure è già diventata?

Inviato

I 30anni sono già diventati legge in molte regioni. Ci sono un po' di ricorsi in merito ma non ci farei troppo affidamento.

 

Sull'affidabilità. Molto dipende ovviamente da come la tieni :) se curata bene e con regolarità, con manutenzione da persone esperte e di qualità....le probabilità di guasto sono ridotte.

Alla fine in un'auto di 30 anni le cose che rompendosi ti lasciano a piedi sono davvero poche. 

Una volta che il termostato si apre, che le pompe acqua olio benzina funzionano e l'alternatore pure....a casa ci torni sempre.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tony, in tutte da un paio di settimane da quello che so.. I ricorsi son stati respinti. Ci sono un paio di regioni in cui non è ancora scattato ma la si finirà...

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

In realtà, se ben preventivamente rimesse apposto e curate con la dovuta costanza, auto robuste all'epoca rimarranno robuste negli anni...

E meno cose ci sono meno si possono rompere...

 

Per le ventenni iscritte ai registri storici in alcune regioni al momento ancora non si paga il bollo pieno, ma mi risulta che la norma nazionale è stata recentemente chiarita e le regioni dovranno adeguarsi, anzi pare si dovrà addirittura integrare l'importo non pagato dalle 20-29enni negli anni dall'entrata in vigore della legge "solo dai trenta in poi"

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.