Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io farei un grosso distinguo fra quotazioni reali e aggiudicazioni alle aste .

Le aste rappresentano una componente assolutamente negativa nel mondo delle auto d'epoca in quanto distorcono letteralmente il valore di mercato.

Basta un facoltoso e capriccioso  miliardario che vuole a tutti i costi questa o quell'auto, specie se è un veicolo non particolare, e  , a colpi di rilancio con altri " capricciosi", il veicolo raggiunge quotazioni impensabili.

Il male è che i media danno risalto ai risultati di aggiudicazione e magicamente, l'asticella del valore del veicolo si alza come se fosse il nuovo riferimento del valore di mercato.

Un esempio semplice semplice ?  La normalissima Panda 4x4 aggiudicata all'Asta  " 2000 Ruote", per un valore di 13.000 Euro......   vi sembra che valga così tanto ???

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 31
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • cazz.. mio padre ai tempi aveva spalmato nel fosso una b21 di ennesima mano.. avercela ancora  

  • Io farei un grosso distinguo fra quotazioni reali e aggiudicazioni alle aste . Le aste rappresentano una componente assolutamente negativa nel mondo delle auto d'epoca in quanto distorcono letter

  • Aggiungo ancora una cosa a questa discussione: Sono riuscito solo recentemente a coronare il mio "sogno automobilistico",dopo  una ricerca lunga 4 anni....   Sono riuscito ad acchiappar

Immagini Pubblicate

Inviato

Aggiungo ancora una cosa a questa discussione:

Sono riuscito solo recentemente a coronare il mio "sogno automobilistico",dopo  una ricerca lunga 4 anni....

 

Sono riuscito ad acchiappare il veicolo  per una serie di casualità, in quanto la bolla speculativa partita proprio grazie alle aste lo avevano reso  irraggiungibile.

 

Fortunatamente, tutto si è risolto in ambito ristretto, come un ritrovo in famiglia, credo che una situazione del genere sia irripetibile un'altra volta.

 

Penso però a tutti quelli  che coltivavano il loro piccolo sogno, che di botto si è volatilizzato, proprio a questa improvvisa  bolla , e mi dispiace tanto per loro.

 

Non c'è altro da aggiungere, se la componente speculativa crescerà ulteriormente, perderemo un numero significativo di veri appassionati, e questo potrà solo fare del male al collezionismo motoristico.

 

 

Modificato da Oldcroma

Inviato

Ora però siamo curiosi!

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Quando arriva a casa ve la mostrerò, per me è semplicemente meravigliosa, come al loro modo sono le Croma !

Inviato

Per me da quel che scrive non è una Croma.

Penserei a una fiat più vecchia, una 125 special, una 130,  o più vecchia ancora una 1800 -2100 - 2300, o addirittura una 2300 S Coupe

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Fonte Ansa

ROMA - Si è chiusa con un successo di vendite complessive (27.576.400 euro, il record per Parigi) e soprattutto con un trionfo delle marche italiane l'asta di RM Sotheby's al Salone Rétromobile in svolgimento nella Capitale francese. Al primo posto delle Top ten l'Alfa Romeo Tipo B P3 del 1934 con un valore di assegnazione pari 3.920.000 euro. Seconda la Ferrari 365 GTB/4 Daytona Spider del 1973, venduta per 2.156.000 euro, seguita al terzo e quarto posto da una Porsche 959 Sport del 1988 e da una Ferrari 275 GTB 4 del 1965 battute rispettivamente a 1.960.000 e 1.932.000 euro. Con i suoi quasi 4 milioni di euro, l'Alfa Tipo B3 - che era stata guidata da Nuvolari e Varzi - si colloca ai primi posti nello 'storico' dei modelli del Biscione più quotati alle aste, avvicinandosi alla 6C 2500 Competizione del 1948 venuta a 4,84 milioni di dollari. Restano tuttavia molto 'lontani' i due record ottenuti dalla Alfa Romeo 8C 2300 Monza del 1933 venduta da Gooding ad un'asta a Pebble Beach e dalla magnifica 8C 2900B Lungo Spider Touring battuta da RM Sotheby's a Monterey per 19,8 milioni di dollari. Nella Top Ten dell'asta a Rétromobile figura anche un'altro gioiello del made in Italy - l'Aston Martin V12 Zagato Numero Zero - realizzata dalla celebre carrozzeria milanese per il costruttore britannico (a sua volta controllato dalla italianissima InvestIndustrial della famiglia Bonomi) nell'ambito di una serie di 65 esemplari e venduta a Parigi a 750.400 euro. Soddisfazione tra i fan e i collezionisti delle Fiat storiche anche per il risultato ottenuto dalla 600 Multipla del 1963, che è stata assegnata per 35.840 euro.

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2017/02/11/trionfo-alfa-e-ferrari-ad-asta-rm-sothebys-a-parigi_4a286429-30da-4b8b-bd5b-e3f05d81ffd7.html

Inviato

Immagino che soddisfazione possa essere per i fan e i collezionisti di FIAT storiche una 600 Multipla che va via sotto i 40.000 Euro. :pz 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.