Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
38 minuti fa, sym75 dice:

ripeto, io ho fatto i conti della serva: ho sommato prezzo di acquisto, assicurazione (e sto sempre attento a scegliere la compagnia più conveniente) bollo, revisione, gomme ecc e, considerando poi che ho sicuramente tralasciato roba visto che non conservo gli scontrini dei tergicristallo, liquidi e accessori vari, è come se avessi speso per 15 anni più di 190€ al mese per una macchina vecchia e acciaccata.

Con 190€ non ci prendo nulla (anzi, la Aygo sì ma è una microcar), ma è comunque una cifra che ti fa riflettere su quanti cacchio di soldi ti costa una macchina, senza considerare che se comincia ad avere problemi la cifra sale in modo non indifferente.
Beato chi ha l'auto aziendale cavolo, e pensare che c'è chi si lamenta perchè gli detraggono qualcosa in busta paga...

 

Mi ripeto: con l'acquisto di un usato recente ma chilometrato (puoi prendere qualcosa anche con 150mila km, basta sia regolarmente tagliandato) abbatti il costo di acquisto e, di conseguenza, i costi mensili.

Altrimenti tra 15 anni buttato 10mila euro per aver percorso 45mila km con un'auto invecchiata a stare ferma.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 20
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Secondo me nei mercati dell' europa del sud, dove anche auto molto vecchie tendono a mantenere un valore decente sul mercato dell' usato, questa soluzione del noleggio a lungo termine (ma anche del le

  • Per 3000 km annui prenditi un'auto recente chilometrata ben rivendibile (max seg. B, 5p, benzina piccolo). Evita il nuovo, l'auto ti invecchierebbe a stare ferma ed avrebbe costi fissi mostruosi tra s

  • bisogna farci bene i conti, perché è abbastanza improbabile che un NTL risulti economicamente conveniente, men che meno per un privato. in genere la convenienza sta nella comodità di non avere pensier

Inviato
  • Autore

Mmmm ok, mi state convincendo, forse vincere la mia ritrosia verso l'usato è la soluzione migliore.

Butterò un occhio su qualche offerta di concessionari...sperando di non beccare fragature.

Qualche motore benzina da evitare come la peste?

Inviato

Io più che un usato, del quale non mi fiderei manco morto, darei un occhio alle Km0.

Ce ne sono a valanga nel segmento B di ogni marca e tipo.

Ad esempio un mio amico ha preso per il figlio una 208 86cv active, 5 porte con cerchi, sensori, e altri accessori minori a 9700 Euro, contro il 16.250 di listino.

E non era neppure Km0, ma era pronta consegna da immatricolare.....

A questi livelli un usato neppure da prenderlo in considerazione, ovviamente IMHO.

Io sono uno dei fortunati con auto aziendale, ma a febbraio quando ho cambiato la macchina della moglie ho anche io valutato l'NLT, ma da privato non conviene affatto. E infatti sono andato di nuovo........

Inviato

Anche secondo me ti conviene puntare su un km0 se hai 10 12000€ di budget e se sei disposto ad accettare la svalutazione pur di avere un'auto nuova di pacca.

Se preferisci stare sui 7 8000€ cerca un usato di 3 anni che è fresco, va bene anche se ha 60 70000km. 

 

Da fan del motore turbo, data la tua scarsa percorrenza ti consiglio un aspirato in modo da non avere organi soggetti a rotture (turbina).

Una segmento A o B va bene per te. Ad esempio una toyota yaris 1.0 69cv active / cool. Hanno una buona dotazione di serie. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ho provato il pandino usato e devo dire che è meglio di quanto mi aspettassi.

Non cerco un'auto super accessoriata perchè è la mia seconda auto, con cui difficilmente farò lunghi viaggi. Sto comunque guardando la Punto 1.2, la Fiesta 1.0 e la Corsa anche se come prezzi mi aspettavo qualcosina meno... se il vecchio catorcio regge fino a dicembre potrei valutare anche le Km0 visto che in quel periodo è più probabile riuscire a trovare qualcosa di appetibile 

Inviato
18 minuti fa, sym75 dice:

Ho provato il pandino usato e devo dire che è meglio di quanto mi aspettassi.

Non cerco un'auto super accessoriata perchè è la mia seconda auto, con cui difficilmente farò lunghi viaggi. Sto comunque guardando la Punto 1.2, la Fiesta 1.0 e la Corsa anche se come prezzi mi aspettavo qualcosina meno... se il vecchio catorcio regge fino a dicembre potrei valutare anche le Km0 visto che in quel periodo è più probabile riuscire a trovare qualcosa di appetibile 

 

Pandino usato? Anno?

Comunque io ti consiglio di prendere una segmento A/B usata tra i 3 e i 5 anni, in modo tale che hai già subito la svalutazione iniziale (che è la più pesante)Ci andrai a perdere pochissimo, un inezia rispetto ad un NLT o Km0.

Spendere 10.000€ per una macchina che in 5 anni totalizza 15.000km è un grosso spreco secondo me.

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, Gianlu96 dice:

 

Pandino usato? Anno?

Comunque io ti consiglio di prendere una segmento A/B usata tra i 3 e i 5 anni, in modo tale che hai già subito la svalutazione iniziale (che è la più pesante)Ci andrai a perdere pochissimo, un inezia rispetto ad un NLT o Km0.

Spendere 10.000€ per una macchina che in 5 anni totalizza 15.000km è un grosso spreco secondo me.

 

1.2 del 2013, 6000€ con 57K km

Sì anche io non vorrei spendere 10000€, ma con 3 anni di vita si trova ben poco fino ad un max di 7000€ se non a kilometraggi importanti, ed il privato lo escludo perchè vorrei un minimo di garanzia su quello che compro...

Inviato

Il prezzo non è male e la Panda, è un vero e proprio assegno circolare. Dopo 5 anni, non dovresti avere problemi a piazzarla almeno sui 3/3,5k €. La terrei seriamente in considerazione

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Detesto la Fiat Panda, però per l'uso che ne fai penso che quella che hai postato, se è in buone condizioni e tagliandata regolarmente, possa fare al caso tuo.

6000€ mi paiono onesti se si tratta del modello attuale, mi paiono eccessivi se stiamo parlando della panda classic (quella venduta dal 2003 al 2012).

Certamente una segmento B andrebbe meglio

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Vedo già fin troppe offerte vincolate ad un finanziamento che ovviamente fa lievitare il costo dell' auto.

Mi sa che mi conviene abbandonare autoscout24 che mi sta facendo innervosire non poco con le offerte ingannevoli che si trovano ed andare in qualche grosso concessionario tipo Fassina a dare un'occhiata... certo che fra Km0 ed auto di tre/quattro anni mi aspettavo una maggiore differenza di prezzo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.