Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 131
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, MacGeek scrive:

@Damynavy è ora di dimostrare sul campo la tua abilità nel precipitare!

 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-the-boeing-737-landing-challenge-competition-55020630186

 

Raduno Aviopareri™ in occasione del Landing Challenge? :D 

 

Grazie per l'invito, ma declino.

 

Parteciperò alla prova di "PRECIPITAZIONE", solo quando sarà disciplina OLIMPICA.

 

Se dovessi venire a Torino, scatterebbe in automatico il divorzio. 

 

Mia moglie, ha preteso (ha ordinato...), che con la pensione, non avrei più nominato aerei e tutto ciò che vi ruota attorno.

 

Mi permette, il solo cazzeggio su Autopareri...?

 

Divertitevi.

Inviato

Un articolo del genere fa sanguinare gli occhi.

"ala sostenuta da travi" , la conversione completamente cannata Mach-velocità e poi la perla delle perle: impossibile fare un'ala da 52 metri senza controventatura :disp2:

 

Per il resto come già detto non si stanno inventando nulla di nuovo, le configurazioni atipiche delle ali sono molte e come detto da Shdaow, l'ala di Prandtl dovrebbe essere la più efficiente (dove efficienza = portanza/drag) ma non so quantificare nulla visto che non ci ho mai fatto alcun calcolo a riguardo.

Analogamente è stra noto che effettivamente si cerca di andare verso ali allungate (tanta apertura e meno superficie) a più non posso dato che la resistenza indotta è inversamente proporzionale al parametro di allungamento alare.

 

Comunque storicamente le ali controventate andavano per la maggiore perchè se non sbaglio le ali erano fatte di legno, se fossero state a sbalzo si sarebbero spezzate che è un piacere

 

Inviato
8 ore fa, Ross 9 scrive:

Un articolo del genere fa sanguinare gli occhi.

"ala sostenuta da travi" , la conversione completamente cannata Mach-velocità e poi la perla delle perle: impossibile fare un'ala da 52 metri senza controventatura :disp2:

 

Per il resto come già detto non si stanno inventando nulla di nuovo, le configurazioni atipiche delle ali sono molte e come detto da Shdaow, l'ala di Prandtl dovrebbe essere la più efficiente (dove efficienza = portanza/drag) ma non so quantificare nulla visto che non ci ho mai fatto alcun calcolo a riguardo.

Analogamente è stra noto che effettivamente si cerca di andare verso ali allungate (tanta apertura e meno superficie) a più non posso dato che la resistenza indotta è inversamente proporzionale al parametro di allungamento alare.

 

Comunque storicamente le ali controventate andavano per la maggiore perchè se non sbaglio le ali erano fatte di legno, se fossero state a sbalzo si sarebbero spezzate che è un piacere

 

Fino ai 30 si, poi si è passato al misto e poi a tutto metallo, prima per i caccia, poi per i bombardieri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

la linea generale della tecnologia sembra quella di eliminare l'azione umana da tutto 

Inviato
On 21/1/2019 at 11:01, mydog scrive:

la linea generale della tecnologia sembra quella di eliminare l'azione umana da tutto 

 

a me va benissimo, come ho sempre detto gli umani dovrebbero pensare alla creativita', anche tecnica, e al divertimento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.