Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma già lo scooter sarebbe un passo avanti, non volendo fare il passo ulteriore per le bici elettriche.

Anche solo fare degli incentivi stile K-car in modo che girino auto mediamente più piccole potrebbe essere un inizio.

In centro città dovrebbero girare Smart e Panda, non Classe S e Levante.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 660
  • Visite 117k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

C'è lo Yamaha ECche costa 2600€. Ha la pecca del pacco batterie non asportabile.

E poi non fa figo :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lo scooter in termini di emissioni non è un toccasana. Anzi, se escludiamo la CO2, gli altri inquinanti sono a livello di una automobile.

 

Il Diesel resterà la soluzione per chi fa tanta strada e per il trasporto pesante.

Come in fondo è in tutto il mondo.

 

In questi anni si era diffuso molto anche tra chi di chilometri ne macinava pochi, sull'onda del successo dei SUV e con il fatto che anche le automobili tradizionali sono sempre più grandi e pesanti.

La coppia dei turbodiesel, abbinata ad un cambio automatico per non dover gestire frizioni di granito, rende un SUV a gasolio molto più piacevole da guidare rispetto ad uno a benzina con gli stessi cavalli.

Inviato

Io invece propongo "pattini per tutti" :si: 

 

PS: non so pattinare :mrgreen: 

 

PPS: vivo sulle prime collinette a nord della val padana. E si vede benissimo quanto l'aria faccia schifo, pur con la quasi totalità dei riscaldamenti ancora spenti. La siccità che ci attanaglia da oltre un anno si fa pesantemente sentire "aiutando" le schifezze a restar concentrate.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
55 minuti fa, mikisnow dice:

Prendetevi una MTB elettrica che costa poco :D

ma qua la soluzione sarebbe quella di obbligare a lasciare davvero le auto negli interscambi ai margini della città e diminuire i prezzi per il trasporto pubblico, da vivere come prevenzione sanitaria. Poi prendere quelli che mettono gli uffici, non unità produttive ma uffici, in zone disagiate e fuori dalla raggiungibilità coi mezzi, appenderli per le palle finchè morte non sopraggiunga

Inviato
14 minuti fa, alederme dice:

ma qua la soluzione sarebbe quella di obbligare a lasciare davvero le auto negli interscambi ai margini della città e diminuire i prezzi per il trasporto pubblico, da vivere come prevenzione sanitaria. Poi prendere quelli che mettono gli uffici, non unità produttive ma uffici, in zone disagiate e fuori dalla raggiungibilità coi mezzi, appenderli per le palle finchè morte non sopraggiunga

Infatti è quello che fanno molte città. Se vuoi andare in centro in macchina, puoi farlo, ma se il parcheggio di interscambio remoto è gratuito, man mano che ti avvicini al centro, parcheggiare gratis diventa impossibile e le tariffe crescono esponenzialmente.

Inviato
5 minuti fa, mikisnow dice:

Giusto. Senza girarci attorno.

per esempio la mia azienda non produce, aveva un'unità produttiva, ma ora terzializza tutto. Ora questa azienda è in un posto che sta "in-culonia", 30min in auto da milano oppure 1h e 40min coi mezzi... direi che andrebbe distrutta la sede, non è che si debbano mettere i mezzi per andare da per tutto con i migliaia di uffici sfitti...

6 minuti fa, Phormula dice:

Infatti è quello che fanno molte città. Se vuoi andare in centro in macchina, puoi farlo, ma se il parcheggio di interscambio remoto è gratuito, man mano che ti avvicini al centro, parcheggiare gratis diventa impossibile e le tariffe crescono esponenzialmente.

Guarda io mi spingerei oltre, non è una questione di pagare il parcheggio caro, o di aumentare la spesa per la AREA C, io ti proibisco di entrare, quasi pedonalizzando tutte le aree, ad eccezione dei mezzi pubblici e di trasporto merce, che comunque debbono essere super ecologici.

Sennò qui per salvare capre e cavoli, si inizia a schiattare a migliaia come i cinesi e gli indiani, solo che loro sono n-mila

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

un prezzo che porta direttamente ad Darwin Award, però.

Mi sa tanto di "Difendiamo lo stile di vita dei Dodo" .    :)

 

Attenzione: io sono il primo che giro in scooter tutto il giorno, ma per lo meno vivo in una città dove il clima aiuta.

E per lo meno dalle grandi concentrazioni urbane della PP ( Milanese / Torinese ) bisognerebbe cominciare.

Anche perché, molto semplicemente, se togli l'auto dalla strada, l'autobus comincia ad andar più veloce .

 

 

 

 

Francamente il darwin awards lo dare ad esempio in cina, che dovendo tirare su da 0 città intere non hanno pensato a questi aspetti ed ora hanno livelli che altro che i nostri.
Noi ci siamo ritrovati tutto già fatto nei secoli (impianti planimetrici urbani, zone di costruzione, ecc...) del resto i romani prima e medioevo dopo non è che immaginavano di dover fare le cose con criterio perchè duemila anni dopo sarebbero arrivati i turbonafta a far venir fuori le loro carenze di progetto.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.