Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 22/9/2016 at 07:36, infallibile_GF dice:

Credo che le emissioni di CO2 pari a zero siano da intendersi che siccome funziona a biometano, che si può ottenere con la fermentazioni di scarti vegetali di piante, le quali durante la loro vita hanno assorbito una quantità di CO2 pari a quella che viene prodotta dal veicolo quando viaggia, il bilancio generale del ciclo comleto sia più o meno pari a zero emissioni di CO2

Comunque puzza che appesta... C'è un centro a pochi km dal mio paese e quando tira il vento,certi profumini. 

Ora ci stiamo organizzando per fargli sigillare le vasche almeno 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 26
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Detto papale papale, gli hanno fatto i buchi nella testata per infilare le candele?

  • Più che mulo ci sono proprio veicoli ordinabili da cliente con autonomia sui 1000 km grazie all'LNG. E rappresenta un'autonomia paragonabile con quella degli altri camion a lungo raggio.   D

  • design non male nella sua stranezza     Biometano ? ma va a scuregge ?

Inviato

il biometano dubito verrà utilizzato per l'automotive perchè la sua qualità non è il massimo.

 

Per la puzza.. c'è poco da fare: la riduci ma non la annulli. Infatti l'installazione di questi impianti è osteggiata da tutti. 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
7 ore fa, Cosimo dice:

il biometano dubito verrà utilizzato per l'automotive perchè la sua qualità non è il massimo.

 

Per la puzza.. c'è poco da fare: la riduci ma non la annulli. Infatti l'installazione di questi impianti è osteggiata da tutti. 

 

 

 

7 ore fa, dennisjocks90 dice:

Qui a Tortona c'è la proposta di costruire un impianto per la produzione di biometano ma per il momento le trattative sono ancora in corso :-).

Qua non so come hanno fatto, in 4 e quattrotto hanno fatto l'impianto.

Il paese dove è situato non protesta (in quanto dicono che non sentono la puzza). A me invece ogni tanto arriva...sarà colpa del vento.

Cioè hanno chiesto il permesso a loro (credo) ma danneggiano noi...

In qualche modo tocca risolvere (scusate l'ot ma su certe cose mi infiammo) 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Il posto guida e i comandi ricordano quelli di un mezzo agricolo, di una mietitrebbia.

Trattori e mietitrebbie hanno dei comandi molto diversi rispetto a quelli di un camion, o di un'auto, praticamente si fa tutto con delle specie di joystic Mi son sempre chiesto se siano così ergonomici e pratici da usare e se non si potrebbe concepire il posto guida di un camion, o addirittura di un'auto con quei comandi.

Inviato

Come detto giustamente da Aymaro, Iveco commercializza già da tempo gli Stralis a metano

 

IvecoStralisNP3cutaways.jpg

stralis.jpg

 

Stesso dicasi per i Daily CNG. Un corriere che mi consegna la merce (Bartolini) ne possiede uno, ne è molto contento visto il risparmio sul portafogli.

 

Modificato da Bosco

Inviato
On 9/24/2016 at 17:16, infallibile_GF dice:

Il posto guida e i comandi ricordano quelli di un mezzo agricolo, di una mietitrebbia.

Trattori e mietitrebbie hanno dei comandi molto diversi rispetto a quelli di un camion, o di un'auto, praticamente si fa tutto con delle specie di joystic Mi son sempre chiesto se siano così ergonomici e pratici da usare e se non si potrebbe concepire il posto guida di un camion, o addirittura di un'auto con quei comandi.

 

io mi domando perchè invece non passare direttamente alla guida autonoma, almeno in autostrada,

dove la situazione è enormemente semplificata rispetto alla viabilità normale.

 

poi si ferma in un autoporto e li sale il "pilota" per arrivare a destinazione come succede oggi per le grosse navi

e mgari ci evitamo cose come queste:

 

I 1.300 chilometri in due giorni del camionista killer sulla A4

L’autista slovacco era partito mercoledì da Southampton, doveva raggiungere Pordenone. Completamente ubriaco ha provocato tre incidenti e ucciso due persone

 

http://www.corriere.it/cronache/16_settembre_25/i-1300-chilometri-due-giorni-camionista-killer-a4-torino-6df6e4ca-828b-11e6-8b8a-358967193929.shtml

 

 

p.s. io a quell'ora passavo di li ma fortunatamente nella direzione opposta

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 22/9/2016 at 09:50, Cosimo dice:

dovrebbe esserci in giro un mulo di stralis con un'autonomia superiore ai 1000 km 

Più che mulo ci sono proprio veicoli ordinabili da cliente con autonomia sui 1000 km grazie all'LNG. E rappresenta un'autonomia paragonabile con quella degli altri camion a lungo raggio.

 

Dal punto di vista dell'autonomia sono stati fatti passi avanti enormi rispetto alla tecnologia CNG

 

edit: preceduto da Bosco

Modificato da pisadog

Inviato

Ciclo otto

Come prestazioni si equivalgono, il diesel un pelino più brillante.

Non so se il motore scalda di.piu, ma quel Daily a metano sta sempre con la ventola a manetta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.