Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017? 298 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 2017?

    • Molto
      205
    • Abbastanza
      73
    • Poco
      13
    • Per niente
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, vince-991 dice:

Considerato che l'accelerazione sembra pressoche' uguale, il fatto che la Giulia Q ha una vmax dichiarata di 307 km/h mentre lo Stelvio Q arriva a 285 km/h, dipende solo dall'aerodinamica/massa frontale o anche da una possibile diversa rapportatura del cambio? Considerato che e' un SUV/Crossover (quindi un minimo di fuoristrada deve poterlo affrontare) la seconda mi sembra plausibile.

 Per la Vmax, il grosso problema è rappresentato dalla Resistenza Aerodinamica. Poichè la Forza necessaria all'avanzamento del veicolo va con il Cubo della velocità..

  • Risposte 1.9k
  • Visite 607.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • me lo concedete 1 sedcondo autocelebrativo? render di qualche mese fa:   ieri:

  • A mio giudizio non c'è ne più bello ne più brutto, c'è finalmente una sana concorrenza. Finalmente il cliente finale ha un ampio ventaglio di scelta, ognuna delle concorrenti si distingue per qua

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minutes ago, vince-991 said:

Considerato che l'accelerazione sembra pressoche' uguale, il fatto che la Giulia Q ha una vmax dichiarata di 307 km/h mentre lo Stelvio Q arriva a 285 km/h, dipende solo dall'aerodinamica/massa frontale o anche da una possibile diversa rapportatura del cambio? Considerato che e' un SUV/Crossover (quindi un minimo di fuoristrada deve poterlo affrontare) la seconda mi sembra plausibile.

Possibile che l'aerodinamica peggiore determini un accorciamento dei rapporti superiori.

Inviato

Ma siamo proprio sicuri che i rapporti siano gli stessi? O almeno al ponte? Io non so non ho visto le spec

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
12 minuti fa, TheAlfaRomeo dice:

Nelle auto moderne, con CX inferiore a 0,30, fino a velocità di circa 120/130 km/h sono molto più influenti gli effetti della resistenza al rotolamento che quelli relativi all'aerodinamica nel computo della resistenza totale all'avanzamento. Ricordo da 1 vecchio testo che avevo, che la Ritmo col il suo cx di circa 0,44 aveva il punto di pareggio tra resistenza al rotolamento e resistenza aerodinamica alla Velocità di circa 75 km/h..

 

non dimenticarti però la supeficie frontale, molto maggiore nel caso del SUV . quindi la resistenza aerodinamica, che è funzione di Cx moltiplicato superficie frontale , dovrebbe entrare in gioco per il SUV ben prima che per la berlina.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Bella, è una Giulia SW rialzata. Il family feeling è una figata adesso, vero? Aspetto con ansia la nuova Giulietta, ovvero la Giulia senza coda. :-D

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
 
non dimenticarti però la supeficie frontale, molto maggiore nel caso del SUV . quindi la resistenza aerodinamica, che è funzione di Cx moltiplicato superficie frontale , dovrebbe entrare in gioco per il SUV ben prima che per la berlina.

Nella resistenza aerodinamica é inclusa già la sezione frontale. Ripeto tranne per differenze sostanziali di tipologia veicolo, ad esempio auto Vs camion, nelle moderne vetture il punto di pareggio é spostato più in alto che non in passato. A titolo di esempio la gtv che aveva in opzione il kit estetico della zender che favoriva la penetrazione aerodinamica, riusciva a dare alla vettura un incremento di velocità dai 5 ai 10 km/h a seconda delle motorizzazioni. Mentre lo 0-100 era identico.

☏ SM-G920F ☏

Inviato

Tu ti svegli incazzato tutte le mattine vero? O lo fai per il gusto della polemica?
Tanti si sono lamentati della troppa somiglianza con giulia

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Mica mi lamento, anzi trovo che sia un punto a favore.

E' la forma mentis diffusa per la quale il copiaincolla sia da deridere e denigrare che mi fa sorridere.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

 

agevolo foto di alederme in viaggio verso pixell :)

 

 

attila_flagello_di_dio_diego_abatantuono

 

 

 

( ok era scontata ma doverosa ) :)

 

Vabbe, questi c'è li ho tutti i giorni in colonna per andare in ufficio :mrgreen:..  per il mio percorso una 500Abarth sarebbe più consona, ma data la viulenza dei compari pendolari la Stelvio puo risultare utile per intimorirli 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.