Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:


Ci scusi se non sempre siamo attenti e pronti a sistemare i titoli. 

Non era una critica, faceva ridere che inizialmente fosse stato dato il titolo con l'anno in assenza di presentazione...

 

E non mi dia del lei, mi fa sentire vecchio! :-D 

 

 

 

  • Risposte 201
  • Visite 60.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

sembra abbia il pacco batterie a stilo iso-Tesla?

 

a proposito di Tesla.....dopo aver brevettato la nuova batteria senza Litio, che promette il doppio dell'autonomia e una riduzione del 30% del peso rispetto a ciò che troviamo oggi sulla Model S P100D, Musk ha dichiarato che è intenzionato a renderla producibile entro 3 o 4 anni.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Presentata la versione definitiva della Lucid Air. Consegne a partire da primavera 2021.

La gamma è molto aggressiva (per dire un eufemismo):

Base da 80'000 dollari (a partire dal 2022)

Touring da 95'000 dollari, 650 km di autonomia e 620 cv

Grand Touring da 139'000 dollari, 827 km di autonomia e 800 cv

e infine Dream Edition da 169'000 dollari, 809 km di autonomia e 1080 (!!!) cv 

 

qui articolo completo: https://www.alvolante.it/news/lucid-air-2021-svelata-versione-definitiva-370348

 

Lucid Air: svelata la versione definitiva

lucid-air-versione-di-serie-2020-09_10.jpg?itok=e1UDY6Bolucid-air-versione-di-serie-2020-09_07.jpg?itok=Cq1rgivA

 

Berlinona elettrica definitiva, unico (e grosso) punto interrogativo è la stabilità e affidabilità dell'azienda

Inviato

2 anni fa si parlava di un prezzo tra i 50 e i 60K $. Ora se ne escono con 80, ma nel duemilacredici. Peccato, anche a sto giro non si riesce a scalfire i prodotti muskiani a parità di prezzo. Sulla carta questa Air è migliore di Model S (e vorrei anche vedere, è una vettura uscita nel 2012). Però costa il doppio, quindi tanto vale.

  • 1 mese fa...
Inviato

Lucid Air ordinabile

 

Versione iniziale:

Dream Edition - 169.000.- $

 

piu tardi

Air touring - 87.500.-$

Base - 69.900.-$

Inviato
7 ore fa, 4200blu scrive:

Lucid Air ordinabile

 

Versione iniziale:

Dream Edition - 169.000.- $

 

piu tardi

Air touring - 87.500.-$

Base - 69.900.-$

 

2 anni fa sul sito della Lucid c'era la base a 50 e la versione figa a 100K. Neanche uscita e i prezzi sono già quasi raddoppiati.

  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 7 mesi fa...
Inviato

Un pezzo di tecnologia senza pari, con una efficienza al vertice mondiale appena certificata da EPA, sono ammirato dal loro lavoro.

 

I test drive riviste sono entusiastici al massimo grado e il Top per il range raggiunto, 840 km secondo il restrittivo EPA, che in Wltp corrisponderà minimo a 950 km. 

 

La batteria pare sia intorno ai 110-115 kW rispetto ai 100 di Tesla, cosa che mette in evidenza la schiacciante superiorità.

Salse segrete, ma va ricordato che Lucid dal 2006 nasce e fornirsce le batterie della Formula E in esclusiva, ovvero nasce come costruttore di batterie. 

 

Interni, software e impostazioni user-oriented stanno meravigliando tutti. 

Quotazione in borsa alle stelle, ci ho fatto il 125% in un paio di mesi 🙏

20211113_092833.jpg

Screenshot_2021-11-12-15-46-00-569_org.adblockplus.browser.jpg

On 18/10/2020 at 18:48, kire_06 scrive:

 

2 anni fa sul sito della Lucid c'era la base a 50 e la versione figa a 100K. Neanche uscita e i prezzi sono già quasi raddoppiati.

Le 2 versioni minori stanno li, con gli incentivi US appena deliberati, la Dream Edition a 3 motori dell'uscita con 1111hp è storia a parte. A inizio anno inizia produzione dei modelli piu economici.

Inviato

hmmmm...950Km con 115kWh sono 12 kWh / 100km ... direi impossibile gia con una Zoe o 500e, tanto meno con una berlina a 5m e 2,5to.

 

 

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

A me quest'auto affascina assai, devo ammetterlo.

 

Peccato sarà totalmente fuori dalla mia portata :D 

Pare che sia rifinitissima e di qualità, obbiettivo esplicitamente dichiarato da Rawlinson fin da subito, sto seguendo uno dei primi proprietari alla scoperta delle sue features. 

 

Facevo il confronto con la pesantezza e pacchianeria di Mercedes EQS, qui si vede subito, incluso nel contenere la larghezza, la ricerca di mettere insieme il lusso e la leggerezza ed essenzialità (riuscitissimo secondo me), per avere efficienza massima (riuscita oggettivamente).

Qui il vantaggio della nuova generazione di costruttori auto EV: Mercedes invece si vede applicare la filosofia di chi ha benzina da sprecare pure nelle EV. 

 

Grande la cura per l'user-oriented, anche bottoni fisici: ottimo articolo sull'argomento con ottime foto:

 

https://www.greencarreports.com/news/1132384_lucid-air-electric-sedan-interface-doesn-t-skip-physical-touch-points

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.